Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Sampdoria-Juventus 0-1

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 02/05/2015 alle 20:53 GMT+2

Migliori in campo Vidal e Bonucci. Benissimo Marchisio e Lichtsteiner. Samp poco in partita: si salvano Muriel e Romagnoli. Llorente si applica, male Obiang ed Eto'o (foto Lapresse)

Juventus Vidal Lapresse Sampdoria

Credit Foto Eurosport

===Le pagelle della JUVENTUS===
Gianluigi BUFFON 6 – Sicuro su due conclusioni da fuori, bravo in uscita e attento sulla punizione tagliata di Muriel. Nulla di eccezionale, ordinaria amministrazione.
Stephan LICHTSTEINER 7 – A destra con autorità. Controlla la fascia, attacca Mesbah e poi, con meno veemenza, anche Regini. L’assist per Vidal è la ciliegina su una prestazione positiva.
Andrea BARZAGLI 7 – Riposato, sereno, concreto. Eto’o vede pochissimo il pallone con questo “Kaiser” alle calcagna. Essendo “fresco” potrebbe essere l’uomo in più in vista delle semifinali di Champions.
Leonardo BONUCCI 7,5 – La chiusura in scivolata su Bergessio che gli alza la conclusione in angolo è la fotografia di una stagione strepitosa. Decisivo anche oggi.
Simone PADOIN 6,5 – A sinistra, dedito, utile e duttile. Non demerita nel confronto con il più quotato De Silvestri. La conferma che, pur non essendo titolare, pur non da protagonista, il suo contributo Padoin lo dà sempre, con tutto quello che ha a disposizione. Curiosità statistica: ha vinto più Scudetti lui della Roma.
Arturo VIDAL 7,5 – Eccellente. Atleticamente brillante, segna di testa il gol del vantaggio con un inserimento dei suoi, corre, recupera, lotta. Prova a mandare in porta Tevez, offre un tiro dal limite a Marchisio. A tutto campo, come spesso accaduto la scorsa stagione e un po’ meno in questa.
Claudio MARCHISIO 7 – Se Pirlo è il presente, lui è il futuro del ruolo. Più dinamico e meno tecnico del 21. Ma sempre sul pezzo. Impegna Viviano, va al tiro, apre il gioco e detta i ritmi. Altra gran partita.
Stefano STURARO 6,5 – Vince quattro contrasti e recupera sei palloni nel suo splendido primo tempo. Cala un po’ fisicamente nella ripresa. Ottima “riserva”.
Roberto PEREYRA 6,5 – Quando accelera semina il panico. “Tucumano” guizzante. Mette cross, salta l’uomo. Ha le potenzialità di spacca-partite. Se solo avesse un buon tiro da fuori… (Dal 73’ CHIELLINI 6 – Venti minuti, recupero compreso, di attenzione. Una sgambata per partecipare alla festa)
Carlos TÉVEZ 6,5 – Costringe Viviano alla super parata nel secondo tempo. Ci prova sempre. Costantemente nel vivo del match., con assist e conclusioni. Non trova il gol, ma l’Apache il suo apporto lo dà sempre. Giusto concedergli 20 minuti di riposo in vista Real. (Dal 72’ MORATA 6 – Entra per festeggiare. Nessuno squillo. Si è tenuto per la sfida da ex con il Real)
Fernando LLORENTE 6 – Poco presente sotto porta, ma utile. Ci mette il fisico, fa salire la squadra, si sacrifica. E, rispetto ad altre volte, spreca pochissimi palloni. Sembra star meglio fisicamente rispetto a qualche settimana fa. (Dal 79’ COMAN sv)
ALL. Massimiliano ALLEGRI 7 – Un turnover moderato, non eccessivo. Voleva chiuderla oggi e permettersi di far riposare la squadra interamente nella prossima giornata, prima della trasferta di Madrid. La Juventus oggi ha gestito bene il vantaggio e rischiato poco. Bravo nel concedere riposo a Tevez e Pereyra nel finale.
picture

Juventus Vidal Lapresse Sampdoria

Credit Foto Eurosport

===Le pagelle della SAMPDORIA===
Emiliano VIVIANO 6,5 – Paratona su Tevez, sicuro sui tentativi da fuori dell’Apache e di Marchisio. Sul gol può poco.
Lorenzo DE SILVESTRI 5,5 – Così così. La spinta non è la solita e anche dietro fatica quando Pereyra si allarga. Ammonito, sarà squalificato.
Matias SILVESTRE 5,5 – Uno dei più in difficoltà nel primo tempo. Llorente difende bene palla e lui non si mette mai in evidenza con chiusure importanti. Anche sul gol di Vidal è in ritardo. Meglio nel secondo tempo.
Alessio ROMAGNOLI 6,5 – Giocatore di altro livello e che merita ben altri palcoscenici. Elegante, provvidenziale in un paio di circostanze. Non sbaglia nulla, escluso il fallo da ammonizione nel recupero.
Djamel MESBAH 5 – Male. Lichtsteiner lo attacca e lui fatica ad arginarlo. Guarda il cross dello svizzero in occasione dello 0-1. Poi si fa male e viene sostituito. (Dal 36’ REGINI 6 – Meglio del predecessore. Quantomeno soffre meno. Non supera praticamente mai la metà campo)
Luca RIZZO 5 – Anonimo, spaesato, timido. Non giocava dal 25 gennaio (1-1 col Palermo). Un po’ troppo arrugginito. (Dal 55’ BERGESSIO 6 – Due tiri alti e poi la colossale occasione sventata da Bonucci. Pericoloso e pungente. Non è colpa sua se il difensore compie una prodezza)
Angelo PALOMBO 6 – Fa quel che può, con intelligenza. Capitano e quindi ultimo a mollare. Offre un pallone d’oro a Eto’o, che non è pronto nella deviazione a rete. Sufficiente.
Pedro OBIANG 5 – Male in mediana. Falloso e ammonito. Viene preso in mezzo di continuo da Vidal e Pereyra. Copre poco, non offende mai. In bambola. (Dal 73’ DUNCAN 6 – Entra bene nel match. Spara da fuori, ma Buffon è attento, contrasta. Più in partita rispetto a chi l’ha preceduto).
Roberto SORIANO 5,5 – Da trequartista non incide, da mezz’ala è troppo prevedibile. Sicuramente il suo girone di ritorno non è stato all’altezza di quello d’andata.
Samuel ETO'O 5 – Delude. Lento e disinnescato da Barzagli. Ha un’occasione, ma non la sfrutta. Passo felpato, idee poche, corsa trotterellante.
Luis MURIEL 6,5 – Il migliore della Samp. Accelera, punta i difensori bianconeri, le tenta tutte, anche da fermo. Sembra mancargli il colpo del ko.
ALL. Sinisa MIHAJLOVIC 5,5 – Samp irretita dalla Juve. Poco pericolosa e spesso coperta. I doriani non vincono dal 22 marzo contro l’Inter: qualcosa si è inceppato.
***
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità