Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Yahoo! Eurosport da Luca Stamerra (Twitter: @StamLuca). Quest’oggi saremo in DIRETTA dallo stadio Azzurri d’Italia di Bergamo per assistere alla sfida tra Atalanta e Napoli, valida per la nona giornata di Serie A.

Serie A / 9. Giornata
Gewiss Stadium / 29.10.2014
Completato
1
1
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 30/10/2014 alle 00:42 GMT+1


20:30
Live comment icon
FORMAZIONI UFFICIALI ATALANTA (4-4-1-1): Sportiello; Stendardo, Cherubin, Benalouane, Del Grosso; Raimondi, Cigarini, Migliaccio, Baselli; Moralez; Denis.
-
Live comment icon
Ecco invece le parole di Benitez che spera di ritrovare finalmente continuità: “Roma? Sarebbe un grave errore pensare adesso alla sfida contro la Roma, abbiamo assolutamente la testa alla gara contro l’Atalanta. Denis? Non facciamo gabbie ma cerchiamo di preparare tutti insieme una fase difensiva forte. Si parla tanto del Napoli ma io vedo squadre che hanno subìto anche più di noi. Ma il fatto che si concentrino su di noi mi può anche far piacere”.
picture

Credit Foto LaPresse

-
Live comment icon
Ma andiamo a leggere proprio le parole del tecnico dell’Atalanta alla vigilia di questa sfida contro il Napoli: “Esonero in vista? Io vado avanti con il lavoro e sono concentrato sulla sfida con il Napoli. Ritengo esagerati i toni con i quali si è parlato dopo la gara di Udine. Personalmente sono preoccupato ma nella maniera giusta. La squadra deve ritrovare il feeling con il gol. Auspico di rivedere all'opera, contro il Napoli, la vera Atalanta”.
picture

Credit Foto LaPresse

-
Live comment icon
Ma torniamo alla gara di questa sera. Il Napoli vuole a tutti costi trovare la vittoria per colmare il gap con le prime posizioni ed entrare nei piani alti della classifica, il miglior modo per presentarsi alla sfida contro la Roma. Anche l’Atalanta ha bisogno però della vittoria visto che la squadra di Colantuono conta ora solo un punto di vantaggio sulla zona retrocessione…
-
-
Alla fine non suonano così inesatte le parole di Andrea Agnelli che ha ricordato nell’ultima assemblea di soci (della Juventus) come il calcio italiano sia in netta difficoltà e sempre più allo sbando guardando i parametri degli altri campionati e delle altre Nazioni.
-
Soldi, soldi e soldi. Il tutto dopo che il CONI ha anche deciso di tagliare i fondi al calcio… Il taglio alla fine c’è stato ed è anche abbastanza netto: il calcio, nel 2015, riceverà ben 20 milioni di euro in meno. Ad annunciarlo ufficialmente è stato il presidente Giovanni Malagò a margine del Consiglio Nazionale tenuto alla presenza dei presidenti di tutte le federazioni: "Può sembrare paradossale però abbiamo fatto il massimo, tenendo presente da dove partivamo".
-
Il decreto anti-violenza negli stadi approvato dal Senato ha generato però un profondo malumore all'interno delle società di Serie A e B creando una spaccatura tra i club e il Governo proprio quando, invece, le parti sarebbero chiamate a collaborare. Il nuovo decreto legge, oltre a ridefinire l'equipaggiamento della polizia (sarà in dotazione in via sperimentale il taser) e a ridisegnare le pene e i Daspo per i tifosi che si macchiano di reati contro l'ordine pubblico, impone ai club di versare una quota oscillante tra l'1 e il 3% dei ricavi della vendita dei biglietti per il pagamento degli straordinari delle forze dell'ordine impegnate durante le manifestazioni sportive. A conti fatti, si tratta di una cifra compresa tra i 2 e i 6 milioni di euro.
-
-
Niente tifosi al seguito quindi, questo è il vero declino del calcio italiano. Chissà se con le nuove manovre del decreto anti violenza potremo avere qualche risultato in futuro…
-
Live comment icon
Dopo questa sfida il Napoli se la vedrà contro la Roma in una gara che vale molto più dei tre punti. Per la partita del San Paolo è stata però vietata la trasferta ai tifosi della Roma, non potendo garantire la sicurezza dei supporters giallorossi a seguito dello scontro avvenuto prima dellla finale di Coppa Italia dello scorso anno che hanno avuto come conseguenza la morte di Ciro Esposito.
-
Live comment icon
Ci si aspettava molto da Higuain che comunque si è sbloccato proprio domenica realizzando una tripletta contro l’Hellas. L’argentino non è finito però tra i 23 finalisti per la corsa al Pallone d’Oro, forse pagando il solo gol realizzato con la maglia dell’albiceleste ai Mondiali che ha visto comunque finire l’Argentina in finale. Come campionato italiano abbiamo piazzato un solo giocatore quest’anno, ovvero Pogba: centrocampista della Juventus. A chi andrà il pallone d’oro 2014?
-
Live comment icon
Il tecnico del Napoli può però gongolare per le performance realizzative di Callejón che è il capocannoniere delle Serie A con 7 reti realizzate in sole 8 giornate. Lo spagnolo, la scorsa stagione, andò a segno 15 volte e vuole battere il proprio record nel nostro campionato. Anche il fratello gemello di Callejón va anche lui alla grande sotto porta, parliamo di Juan Miguel Callejón che è capocannoniere del campionato boliviano dove ha segnato 9 reti con la maglia del Club Bolivar in questo inizio di stagione.
-
-
Dopo qualche risultato non proprio all’altezza delle aspettative, il Napoli ha messo alle spalle le critiche con un sonoro 6-2 all’Hellas Verona nella gara di domenica. Felice Benitez per il successo ottenuto ma soprattutto per la reazione della sua squadra, valutando il grande carattere dei giocatori dopo essere andati sotto già al primo minuto contro gli scaligeri.
-
Live comment icon
L’Atalanta viaggia però ad una media gol bassissima in casa e ha realizzato finora una sola rete all’Azzurri d’Italia, nella vittoria contro il Parma. Occhio però a Denis: l’argentino, ex Napoli, ha realizzato ben 5 reti ai partenopei (4 con l’Atalanta e 1 con l’Udinese). Per “El Tanque”, comunque, 15 reti in 72 presenze con la maglia del Napoli (in tutte le competizioni) nel biennio dal 2008 al 2010.
picture

Credit Foto LaPresse

-
Live comment icon
Sono 86 i precedenti tra Atalanta e Napoli in Serie A (23 vittorie dei bergamaschi, 38 degli azzurri). Nessun pareggio nelle ultime cinque sfide di Serie A tra queste due squadre, tre vittorie nerazzurre, due del Napoli. Due successi per l’Atalanta nelle ultime due gare casalinghe con il Napoli in Serie A, Napoli non proprio solidissimo in trasferta in questa stagione visto che la squadra di Benitez ha subito gol in tre delle quattro trasferte disputate finora in questa prima parte di stagione.