Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buon pomeriggio amici di Yahoo! Eurosport un saluto da parte di tutta la nostra redazione! Non perdete la diretta scritta di Cesena-Torino, gara valida per la 19esima e ultima giornata di andata del campionato di Serie A! Calcio di inizio fissato per le ore 15!

Serie A / 19. Giornata
Orogel Stadium-Dino Manuzzi / 18.01.2015
Completato
2
3
Live
Aggiornamenti Live
Andrea Tabacco

Aggiornato 18/01/2015 alle 17:55 GMT+1


1
VIA ALLA PARTITA!
-
TORINO (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Jansson, Moretti; Peres, Benassi, Gazzi, Farnerud, Darmian; Quagliarella, Martinez.
-
CESENA (4-3-1-2): Leali; Perico, Capelli, Magnusson, Krajnc; Giorgi, De Feudis, Ze Eduardo; Brienza; Defrel, Djuric.
-
FORMAZIONI UFFICIALI - 4-3-2-1 per il Cesena che si affida in attacco a Brienza, Defrel e Djuric. Nel Torino, che deve fare a meno del capitano Glik (squalificato), spazio a Martinez al fianco di Quagliarella...
-
Pur essendo primo nella classifica delle conclusioni totali (incl. respinte) di questa Serie A (66), Fabio Quagliarella è rimasto a secco di gol nelle ultime 11 partite di campionato.
-
Il Cesena è la squadra che in percentuale ha subito più gol dall’interno della propria area di rigore (97%). In percentuale, il Torino è la squadra che segna di più con i difensori in questo campionato (54%).
-
Toro imbattuto da cinque partite in campionato: una vittoria e quattro pareggi. I granata hanno segnato solo 13 gol durante questo campionato, nessuna squadra ha fatto peggio.
-
Il Cesena non ha mai tenuto la porta inviolata in queste 17 partite: per i bianconeri è la striscia negativa più lunga di sempre in Serie A.
-
I romagnoli non vincono da 17 partite (6N, 11P) – in Serie A hanno fatto peggio solo una volta: 20 gare senza successi dal gennaio al maggio 2012.
-
Il Cesena è comunque imbattuto nelle ultime cinque sfide casalinghe col Torino (2V, 3N).
-
Il Torino ha segnato esattamente due gol in ognuna delle ultime cinque sfide di Serie A col Cesena, l’ultima nel marzo 1991.
-
Cesena e Torino si sono affrontate 18 volte in Serie A: granata in vantaggio per sei vittorie a tre.