Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

La Roma si accende: ma sarà davvero volata scudetto con Juventus e Napoli?

Mattia Fontana

Aggiornato 05/03/2016 alle 21:15 GMT+1

I giallorossi, battendo 4-1 la Fiorentina, sono saliti a -5 dal primo posto e -2 dal secondo in attesa delle partite di Juventus e Napoli: Luciano Spalletti sembra piuttosto pessimista ed evita i sogni di gloria, cerchiamo di capire se si tratta solo di pre-tattica

Miralem Pjanic in azione durante lo Juventus-Roma del campionato scorso

Credit Foto AFP

Se è vero che Roma-Fiorentina rappresentava lo scontro diretto per il terzo posto che significa preliminari di Champions League, l’esito della sfida dell’Olimpico non porta con sé soltanto un +3 a favore dei giallorossi, ma anche le potenziali conseguenze di un 4-1 che allontana la Viola ancor più di quanto non dica la classifica. E, addirittura, fa pensare a uno scenario clamoroso. Quello allontanato da Luciano Spalletti nel post-partita, eppure suggerito in modo piuttosto evidente da una graduatoria che recita Juventus prima con 61 punti, Napoli secondo con 58 e Roma terza a 56. Con una partita in meno, certo. Ma anche con una forma ritrovata e ben 7 vittorie consecutive. E se fossimo di fronte a una clamorosa volata scudetto?

Perché può nascere la volata

Il Napoli sembra aver perso lo smalto dei giorni migliori con il ko rimediato il 13 febbraio allo Stadium. Da allora, è incappato in due pareggi consecutivi contro Milan e Fiorentina, non riuscendo a segnare più di una rete per partita. La Juventus, invece, ha fermato a 15 i successi consecutivi, pareggiando a Bologna e riprendendo la marcia contro l’Inter. La sensazione, però, è che la squadra di Massimiliano Allegri stia leggermente rallentando dopo la clamorosa rimonta, per giunta in concomitanza della potenziale impresa di Monaco di Baviera. Allora, ecco che la Roma può sperare. Prima di tutto servono buone notizie questa sera dal San Paolo, dove il Napoli ospita un avversario storicamente ostico per gli azzurri come il Chievo. E, poi, domenica pomeriggio da Bergamo, dove la Juventus si presenterà per tenere salda la testa della classifica. Guadagnare punti in questa tre giorni di campionato è la condicio sine qua non” per dare il via alla volata finale nelle ultime 10 giornate di campionato. Difficilissima, ma non del tutto impossibile.

La volata:

GIORNATAJUVENTUS 61NAPOLI 58ROMA 56
28ATALANTAChievo-
29SassuoloPALERMOUDINESE
30TORINOGenoaInter
31EmpoliUDINESELAZIO
32MILANVeronaBologna
33PalermoINTERATALANTA
34LazioBolognaTorino
35FIORENTINAROMANapoli
36CarpiAtalantaGENOA
37VERONATORINOChievo
38SampdoriaFrosinoneMILAN

Le più forti sono loro

Guardiamo i freddi numeri e avremo pochi dubbi. Le squadre migliori del campionato sono quelle che occupano attualmente le prime tre posizioni. La Juventus è attualmente nel pieno di un momento che parla di 17 risultati utili consecutivi, con 15 vittorie di fila. Seconda striscia all-time, migliore della Serie A attuale. La seconda? Le 13 partite senza sconfitta del Napoli, con 8 vittorie (nuovo record per il club). E la terza? Quella in corso della Roma, con 7 successi di fila. Non sono ancora i 10 successi di fila coincisi con l’arrivo di Rudi Garcia e nemmeno gli 11 del primo Spalletti (esattamente dieci anni fa). Ma il messaggio è chiaro. La Roma si è rimessa in linea con il proprio potenziale.
picture

Paulo Dybala Juventus Roma 2016

Credit Foto LaPresse

Se il calendario smorza gli entusiasmi...

"Ma dove possiamo recuperare se le altre vincono sempre?". Spalletti non ha concesso grandi margini alle speranze scudetto dei tifosi giallorossi. E, in effetti, il calendario della Juventus non concede grandi illusioni. Le partite più difficili dei bianconeri sono le due trasferte con Milan (32esima giornata) e Fiorentina (35esima), mentre per il resto affronteranno il derby, squadre in sicurezza (Atalanta, Sassuolo, Empoli e Lazio) e formazioni nei bassifondi (Palermo, Carpi, Verona e Sampdoria). Ci vorrebbe un ribaltone clamoroso. Diverso, invece, il discorso se si guarda al Napoli. Gli azzurri, già fuori dall’Europa, dovranno vedersela con Inter e Roma in trasferta. Già, proprio i giallorossi, nell’ultimo scontro diretto previsto per la 35esima giornata. Se la squadra di Spalletti riuscisse a tenere il margine passando indenne dai match con Inter e Lazio, allora ecco che lo scenario si farebbe interessante. Ma, con ogni probabilità, soltanto per il secondo posto…
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità