Eurosport
Lampo di Eder, guizzo di Inglese: Chievo-Sampdoria 1-1
Di
Pubblicato 02/11/2015 alle 18:49 GMT+1
I blucerchiati passano a freddo con l’azzurro, ma i gialloblù pareggiano grazie al classe 91’, all’esordio da titolare: alla fine gli scaligeri sfiorano il successo
Roberto Inglese in rete nel corso di Chievo-Sampdoria - 2015
Credit Foto LaPresse
Il Chievo interrompe la striscia di tre sconfitte consecutive, la Sampdoria conquista il secondo punto della sua stagione lontano dal Ferraris. Nella serata del Bentegodi il bicchiere è mezzo pieno per i blucerchiati che, dopo un inizio promettente, si perdono e subiscono l’iniziativa dei gialloblù, limitandosi al contropiede. Eder è sempre più capocannoniere di questo campionato, ma Muriel non è altrettanto preciso quando nel secondo tempo ha a disposizione il pallone del colpaccio. Gli scaligeri, in versione rimaneggiata, vengono premiati da Inglese, la cui intesa con Meggiorini funziona, e dalla compattezza. Il marchio di Maran, allontanato da Gavillucci per proteste, è il miglior lasciapassare per una permanenza tranquilla in Serie A.
LA CRONACA DELLA PARTITA
Il primo tempo è equilibrato con una parte iniziale favorevole alla Sampdoria e una seconda metà in cui viene fuori il Chievo. Muriel va sul fondo, ma tira verso Bizzarri anziché passarla in mezzo ai compagni meglio posizionati. Subito dopo, la Samp passa lo stesso: Carbonero indovina il filtrante per Eder che sguscia via al centro e batte Bizzarri con un rasoterra all’8’. Inglese calcia dai 20 metri non trovando la porta, poi ci riprova senza fortuna dimostrando comunque di essere in serata. Al 34’, infatti, sfrutta una rimessa veloce e un cross dalla sinistra di Meggiorini per infilare Viviano sotto misura. Nel finale, su appoggio di Hetemaj, lo stesso Inglese ritenta dal limite, ma l’1-1 non si schioda.
È il Chievo a spingere di più nella ripresa: Castro, su cross di Meggiorini, piomba sul secondo palo e conclude al volo a colpo sicuro. Mesbah si sostituisce a Viviano e salva un gol. Cacciatore la gira a lato di testa mentre la Samp ha una ghiotta chance con Muriel: Bizzarri salva tutto nell’uno contro uno decisivo. Paloschi entra e sfiora il palo di testa, poi Barreto non inquadra la porta dal limite. In extremis, Paloschi, su assist al volo di Castro, sbatte contro un attento Viviano e i doriani tirano un sospiro di sollievo.
LA STATISTICA CHIAVE
2 - Lontano dal Ferraris i blucerchiati hanno raccolto solo due punti in queste 11 giornate di campionato. Eder è da solo in testa alla classifica marcatori con 9 gol.
IL TWEET DA NON PERDERE
All’ingresso in campo c’è qualcosa che non va al primo colpo d’occhio…
IL MIGLIORE IN CAMPO
Roberto Inglese: ci prova in tutti i modi il classe ’91 dimostrando notevole personalità. Va in gol alla prima da titolare e ripaga la fiducia di Maran.
IL PEGGIORE IN CAMPO
Fernando: poco coinvolto, non riesce né a cucire il gioco né a impostare. Se la qualità non lo assiste, ci si aspetterebbe almeno la quantità. Svagato.
LA DICHIARAZIONE
Eder: "Il Chievo sta bene, ci ha messo in difficoltà, ma anche nella ripresa con Muriel e Barreto abbiamo avuto ghiotte occasioni. In trasferta abbiamo fatto un passo in avanti, siamo felici di questa prestazione. Con i tre punti sarebbe potuta diventare la gara della svolta, ma il punto è positivo”.
IL TABELLINO
Chievo (4-3-1-2): Bizzarri; Cacciatore, Dainelli, Gamberini, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa (77’ Pepe); Inglese (63’ Paloschi), Meggiorini (83’ Rigoni). All. Maran
Sampdoria (4-3-3): Viviano; Cassani, Zukanovic, Silvestre, Mesbah; Ivan (46’ Palombo), Fernando, Barreto; Carbonero, Eder (82’ Cassano), Muriel (76’ Soriano). All. Zenga
Arbitro: Claudio Gavillucci della Sezione di Latina
Gol: 8’ Eder (S), 34’ Inglese (C)
Note: ammoniti Silvestre, Cassani (S), Dainelli, Hetemaj, Meggiorini (C); al 56’ allontanato Maran (C) per proteste
Pubblicità
Pubblicità