Salernitana, 14 giocatori ricoverati per intossicazione alimentare, chiesto il rinvio del ritorno della finale playout contro la Sampdoria

SERIE B - Diversi giocatori e alcuni membri dello staff tecnico della Salernitana hanno accusato malori dopo la sconfitta per 2-0 subita a Genova contro la Sampdoria nella partita d'andata dei playoff. La causa sarebbe un pranzo al sacco a base di riso consumato nel pre-gara. Il club campano ha chiesto il rinvio del match di ritorno, programmato per venerdì 20 giugno alle 20.30.

Come giocherà l'Italia di Gattuso? Le ipotesi con il 3-4-3 e il 4-2-3-1

Video credit: Eurosport

Un pranzo al sacco a base di riso consumato a Genova prima della partita d'andata dei playout di Serie B, poi persa per 2-0 contro la Sampdoria, avrebbe provocato malori a diversi giocatori e membri dello staff tecnico della Salernitana durante il volo di rientro serale. Secondo la ricostruzione della Gazzetta dello Sport, 16 persone (14 giocatori) sarebbero state ricoverate in ospedale al momento dello sbarco, con le ambulanze già pronte a fornire il primo soccorso.
L'allenamento previsto per la giornata di oggi, lunedì 16 giugno, è stato annullato. La Salernitana ha chiesto la possibilità di rinviare la partita di ritorno, fissata inizialmente per venerdì 20 giugno alle 20.30. Il club campano vuole prima recuperare i giocatori debilitati per avere una chance di ribaltare il 2-0 di Genova, firmato dalle reti di Meulensteen e Curto.
picture

Il gol di Curto durante Sampdoria-Salernitana - Playout Serie B 2024-25

Credit Foto Getty Images

Il comunicato della Salernitana

"L'U.S. Salernitana 1919 comunica di aver annullato l'allenamento odierno a causa di una grave intossicazione alimentare che ha colpito ventuno componenti del gruppo squadra, tra calciatori e staff, culminata in una serie di malori avvertiti nel corso del viaggio di rientro da Genova dopo la partita di andata playout disputata ieri contro la Sampdoria. La situazione ha richiesto l'intervento di ambulanze all'arrivo del gruppo all'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e il successivo ricovero in ospedale di buona parte dei coinvolti. La società ha immediatamente attivato tutte le procedure del caso a tutela della salute dei propri tesserati e informato le autorità competenti, riservandosi ogni azione nelle sedi opportune – sportive e non – per preservare gli interessi del club e dei propri tesserati a pochi giorni dalla partita di ritorno. Pertanto, in attesa di riscontri investigativi sull'accaduto, l'U.S. Salernitana 1919 fa sapere di aver inoltrato alla LNPB formale richiesta di rinvio ad altra data della gara contro la Sampdoria, allo stato prevista per venerdì 20 giugno".
"Siamo sinceramente provati per quanto accaduto e dalla serie di avvenimenti che rischiano di minare il regolare e sereno avvicinamento della Salernitana agli ultimi e fondamentali minuti della stagione. Ci siamo già interfacciati informalmente con la Lega Serie B, ricevendo un'apertura di massima a valutare le nostre istanze. Molti calciatori e lo staff, al momento, non sono in grado neppure di presentarsi al centro sportivo per riprendere la preparazione e confidiamo nella disponibilità degli organismi preposti affinché si possa tener conto di questa seria situazione e, nello stesso tempo, accertare le cause di questo diffuso e grave episodio", commenta l'amministratore delegato Maurizio Milan. Aggiornamenti sulle condizioni di salute dei tesserati e sulla ripresa della preparazione saranno diffusi nelle prossime ore".

picture

L'Inter riparte da Chivu: come giocheranno i nerazzurri col tecnico rumeno?

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità