Le pagelle di Atalanta-Lazio 2-1

Con due "seconde linee" come Raimondi e D'Alessandro, innestate da Edy Reja nella ripresa per la grande rimonta, l'Atalanta del Papu Gomez migliore in campo batte una Lazio da streghe in trasferta. Diamo i voti ai protagonisti a Bergamo del turno infrasettimanale di Serie A

Serie A 2015/16, Atalanta-Lazio, Lucas Biglia segna su calcio di punizione il suo terzo gol in questo campionato

Credit Foto LaPresse

Trasferte stregate per la Lazio, che prima di cadere a Bergamo aveva già perso contro il Chievo, il Napoli e il Sassuolo in 5 gare lontano dall'Olimpico. Dal canto suo, l'Atalanta è ancora imbattuta in casa in questo campionato e, inversamente proporzionale, ha vinto stasera la quarta di 5 partite casalinghe. La Dea guidata dal grande ex della partita, Edy Reja, vince 2-1 di rimonta nella ripresa grazie all'autorete in area piccola di Dusan Basta, propiziata da un cross teso di Gomez, e alla rete decisiva del Papu all'86': controllo e destro sotto l'incrocio da centro area sull'uscita di Marchetti. Nel primo tempo invece, il calcio di punizione vincente di Lucas Biglia alla sua terza rete stagionale.
LE PAGELLE DELL'ATALANTA
SPORTIELLO 6 - Beffato senza colpe da Biglia su punizione, poco impegnato ulteriormente, gestisce tutto il poco restante.
MASIELLO 7 - D'accordo che sfiora un autogol clamoroso nei primi minuti e stende Felipe Anderson al limite spianando a Biglia la traiettoria del gol, però quanti interventi difensivi e provvidenziali, d'anticipo su tutti gli avanti avversari, chiudendo diagonali perfette.
STENDARDO 6,5 - Sfiora il gol di testa nel primo tempo e chiude tutti i varchi nella ripresa contro i vari centravanti biancocelesti, si tratti di Matri, Djordjevic o Klose.
PALETTA 6 - Meno efficace del partner di difesa, ma senza gravi errori di marcatura e pulito nei contrasti.
DRAMÉ 5 - Esce contuso dopo un'ora di gioco e dopo aver subito, praticamente dal primo minuto, la propulsione offensiva della Lazio, schiacciato fra Basta e Candreva.
Dal 58' D'ALESSANDRO 7 - Che impatto dalla panchina, insieme all'altro subentrato dopo l'intervallo (Raimondi) sulla partita! Sfreccia a destra con la velocità di un centometrista e serve a Gomez l'assist vincente del 2-1.
CARMONA 6,5 - Malgrado qualche imprecisione di fondo, soffoca Biglia in mediana propiziando in pressing molte ripartenze atalantine.
DE ROON 5,5 - Ingabbiato tra le due fasi di gioco, slegato dai compagni di centrocampo, ma non ancora corpo estraneo.
KURTIC 5,5 - Sfortunato alla centesima di Serie A, soffre la posizione atipica di Milinkovic-Savic ed esce acciaccato dopo un tempo di fatiche.
Dal 45' RAIMONDI 7 - Ricopre praticamente 3 ruoli in un tempo con il solito grande agonismo. Una carriera di corsa... E stasera perfino il velo sul gol di Gomez.
MORALEZ 6,5 - S'accende a intermittenza, ma suona la carica a inizio ripresa con una con una traccia verticale per Pinilla e un tiro insidioso dal limite. Dal 77' Cherubin s.v.
PINILLA 6,5 - Stavolta è impreciso alla conclusione, ma che carica (per compagni e tifosi) e quanta profondità per tutti i novanta minuti!
GOMEZ 7 - Già insidioso dai calci piazzati nel primo tempo, sale in cattedra nel finale propiziando l'autorete di Basta e decidendo il match con un gol sotto l'incrocio. Migliore in campo e sempre più Papu.
Allenatore Edy Reja 7 - Ex della partita dopo 3 stagioni alla guida della Lazio, riscrive lo score nella ripresa innestando un campione di fatica (Raimondi) e un corridore (D'Alessandro) al servizio del Papu Gomez. Come un Mida fra le mura di casa.
picture

Alejandro Papu Gomez Atalanta Lazio 2015

Credit Foto LaPresse

LE PAGELLE DELLA LAZIO
MARCHETTI 6 - Incolpevole sui gol, attento in uscita alta e in presa nonostante la pioggia battente su Bergamo per tutti i novanta minuti.
BASTA 6 - La media fra un primo tempo in costante proiezione offensiva e una ripresa a stento, in marcatura su Gomez, fino allo sfortunato autogol in area piccola.
HOEDT 5,5 - Non è in perfette condizioni e si vede, sfiancato dagli inserimenti avversari nell'ultima mezz'ora di gara.
GENTILETTI 6 - Ruvido ma graziato dall'arbitro, annulla Pinilla con le cattive nel primo tempo e, a conti fatti, è il difensore con meno colpe fra i biancocelesti.
LULIC 6 - S'adatta molto bene, da difensore aggiunto, in fase di non possesso costringendo Moralez ad accentrarsi fra le linee, ma nel finale soffre Raimondi sulla corsa.
ONAZI 5,5 - Dovrebbe proteggere maggiormente il suo regista (Biglia) e provare qualche traccia verticale oltre a una trama di passaggi da compitino. Dall'80' Klose s.v.
BIGLIA 6 - Subito ammonito e subito a segno su calcio di punizione nella notte in cui, tra falli e lentezza riflessiva, non brilla di certo in regia.
CANDREVA 5,5 - Ci prova dalla distanza nel primo tempo e si prende qualche fallo, ma la migliore prestazione è lontanissima e non è un caso che in questo campionato non sia ancora riuscito a segnare.
MILINKOVIC-SAVIC 6 - Fa buone cose, senza incanti fra buone e cattive, sia in fase costruttiva che di non possesso.
FELIPE ANDERSON 5 - Basterà un dribbling su Masiello per la punizione dell'1-0, e un destro strozzato a rientrare, per non essere il peggiore in campo fra le linee biancocelesti?
MATRI 5,5 - Tanta profondità, qualche sponda, zero tiri in porta. Dal 64' DJORDJEVIC 5,5 - Come Matri , ma molto meno volonteroso e penalizzato da un finale controcorrente.
Allenatore Stefano Pioli 6 - E proprio mentre perde la pazienza dopo un'ora di gioco per le occasioni sprecate, l'Atalanta inizia la sua rimonta costringendo la Lazio alla quarta sconfitta su 5 trasferte. Pioli vuole sempre vincere: coraggioso a schierare il doppio centravanti nel finale (Djordjevic-Klose) malgrado il vento contrario.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ