Le pagelle di Fiorentina-Frosinone 4-1

Diamo i voti ai protagonisti del match del Franchi: il migliore in campo è Mati Fernandez, ma la Viola convince in tutti i suoi elementi. Zappino è da elogiare, pomeriggio complicatissimo per Diakité

La gioia di Gonzalo Rodriguez, Fiorentina-Frosinone, Serie A 2015-16

Credit Foto LaPresse

=== FIORENTINA ===
Ciprian TATARUSANU s.v. – Sonnecchia per 71 minuti, poi Sousa decide di fare un regalo a Lezzerini (dal 71’ Luca LEZZERINI 6 - Esordisce in A a 20 anni e fa in tempo a subire un gol su cui non ha responsabilità).
Nenad TOMOVIC 6 – Paganini non gli crea problemi, gioca con tranquillità.
GONZALO RODRIGUEZ 7 – Disinnesca Ciofani e festeggia la 140esima presenza in maglia viola con un tacco volante da attaccante. Super.
Facundo RONCAGLIA 6 – Chibsah non gli fa nemmeno il solletico, Verde è più vivace ma viene contenuto senza affanno (dal 59’ Giuseppe ROSSI 6,5 – Sfiora il gol, regala spunti di classe e obbliga Zappino a una parata da urlo).
Ante REBIC 6,5 – Primo sigillo stagionale, secondo in A per il rincalzo di lusso. Fortunato sul gol, ringrazia il vento.
Milan BADELJ 6,5 – Filtro e geometrie davanti alla difesa. Sostanza pura.
MARIO SUAREZ 7 – Il suo ultimo gol in campionato risaliva al 19 ottobre dell’anno scorso, in Atletico Madrid-Espanyol. Boccata d’ossigeno per la sua stagione.
Manuel PASQUAL 6 – In ripresa nelle ultime gare, sta recuperando una buona condizione. Diligente.
BORJA VALERO 7 – Il tuttocampista Borja gioca mezzala, esterno e trequartista. Dove lo metti sta, con la consueta qualità.
MATI FERNANDEZ 7,5 - Ha la capacità di trasformare ogni calcio piazzato in una potenziale occasione. Serve un assist d’oro a Gonzalo, si procura il rigore del 3-0 della sicurezza. Siamo proprio sicuri che, Europa League a parte, meriti così poco spazio? È in tutte le azioni della Fiorentina.
Khouma El BABACAR 7 - Quarto gol stagionale in questa Serie A. Il senegalese ha trovato la via della rete in tre delle quattro presenze da titolare in questo campionato. Conferma di essere ben più di un’alternativa (dal 46’ Joan VERDU’ 6,5 – Ha la personalità che gli consente di centrare la traversa con un sinistro a giro).
All. PAULO SOUSA 7 – Il turnover lo premia ancora. L’Europa League ora è la priorità, ma ha una rosa che gli permette di regolare avversari alla portata in meno di mezzora. La condizione fisica è la chiave.
picture

Babacar e Gonzalo esultano, Fiorentina-Frosinone, Serie A 2015-16

Credit Foto LaPresse

***
=== FROSINONE ===
ZAPPINO 6,5 - Esordio in A a 34 anni un po’ traumatico. Para tutto il parabile, poi cade ma non per colpe specifiche. Anzi, nel finale evita un passivo peggiore. È il migliore dei suoi in un 4-1 a sfavore: c’è poco da aggiungere.
Matteo CIOFANI 5 – In balia degli eventi come tutta la difesa del Frosinone. Eppure Pasqual potebbe essere affrontato con più coraggio.
Modibo DIAKITE’ 4,5 - Sciagurato. Sgambetta Mati in occasione del penalty di Babacar, fallisce un disimpegno che inguaia Chibsah e spiana la strada a Mario Suarez per il 4-0. A corpo morto cerca di limitare i danni nella ripresa, ma è decisamente tardi.
Davide BERTONCINI 5 – Completa la banda del buco con Diakité. Prego, ripassare.
Roberto CRIVELLO 4,5 – Rebic sfonda a suo piacimento nella sua zona. Rimandato.
Raman CHIBSAH 4,5 – Messo in difficoltà da Diakité si fa rubare il pallone del 4-0 da Mario Suarez. Non fa mai filtro, in interdizione sono dolori (dal 62’ Massimiliano CARLINI 5,5 – Una sponda per Verde e poco più a risultato già in cassaforte).
Paolo SAMMARCO 5 – Brutta giornata anche per l’esperto Sammarco. I palleggiatori viola gli nascondono il pallone (dal 75’ Robert GUCHER s.v.).
Luca PAGANINI 5 – Subito ammonito, non dà segnali della sua presenza sulla fascia.
Alessandro FRARA 6 - Il capitano perlomeno combatte e timbra il gol della bandiera.
Daniel CIOFANI 5,5 – Isolato e senza rifornimenti, non riesce a scalfire le certezze di Gonzalo Rodriguez. Il compito non era facile (dal 61’ Samuele LONGO 6 – L’assist per Frara è uno spunto da premiare. Entra e cerca di confezionare qualche palla-gol per smussare un punteggio severo).
Daniele VERDE 6 – Deve coprire a centrocampo sacrificandosi in uno schieramento inizialmente a 5 nella zona nevralgica. Non rinuncia, però, ad attaccare al fianco di Ciofani. Spreca un’occasione, ma centra anche una traversa figlia di uno spunto notevole.
All. Roberto STELLONE 5 – Pomeriggio da archiviare in fretta. Il buon lavoro fatto fino a questo momento non va, invece, dimenticato: la salvezza non passava dal Franchi.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità