Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Frosinone-Atalanta 0-0

Luca Stamerra

Aggiornato 23/01/2016 alle 21:09 GMT+1

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori del match del Matusa: il migliore è Mirko Gori che ha dettato la sua legge a centrocampo. Partita dai due volti per l'Atalanta con la squadra di Reja che è cresciuta nella ripresa. Tante occasioni per Gomez che è bravo a trovare lo spazio, ma meno preciso quando si tratta di trovare la porta avversaria

Dionisi - Frosinone-Atalanta - Serie A 2015/2016 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

FROSINONE
Nicola LEALI 6 - Nessuna sbavatura, riesce anche a mantenere l’imbattibilità. Giornata da ricordare.
Matteo CIOFANI 6 - Sulla destra cerca di spingere in avanti ad ogni occasione e fa bella figura nel primo tempo. Nella ripresa deve pensare a difendersi e soffre un po’ Dramé sulla sua fascia di competenza.
Arlind AJETI 6 - Prima su Monachello, poi su Denis. Nel gioco aereo gli avversari hanno avuto vita difficile.
Leonardo BLANCHARD 6 - Qualche volta lo si trova fuori posizione ma tutto sommato è bravo ad aiutare Ajeti nel compito di marcare la punta centrale dell’Atalanta. Un po’ sottotono quando si tratta di chiudere su Gomez.
Daniel PAVLOVIC 6,5 - Bravo a spingersi sulla fascia sinistra mettendo spesso in difficoltà Raimondi e Toloi. Con un po’ più di perseveranza…
Raman CHISBAH 6 - Tanta intensità in mezzo al campo. Il suo pressing sulla linea mediana dell’Atalanta mette in serie difficoltà i vari Kurtic e De Roon. (87’ Oliver KRAGL sv - Entra per far rifiatare Chisbah e per metter più pressione al centrocampo degli orobici).
Mirko GORI 6,5 - Gioca nel complesso 72 palloni ed è il giocatore che detta i ritmi nella prima parte del match. Si disimpegna con ordine e cerca in ogni modo di portare più avanti la sua squadra e di non perdere metri nel finale.
Paolo SAMMARCO 6 - Tanto pressing e voglia di fare a centrocampo. L’ex Chievo conferma la sua crescita, ormai è un uomo cardine della linea mediana di Stellone.
Luca PAGANINI 5 - Gioca fuori ruolo ma lui non prova ad immedesimarsi nella nuova posizione. Prova ad inserirsi in area sfruttando le combinazioni con Dionisi ma lo si vede spesso e volentieri fuori tempo. (64’ Danilo SODDIMO 6 - Da sicuramente più brio alla manovra del Frosinone, peccato che arriva poche volte in area di rigore).
Daniel CIOFANI 6 - Fa a sportellate con i difensori dell’Atalanta. Funge da punto di riferimento per l’intera squadra ma servirebbe anche calciare verso la porta ogni tanto. (77’ Samuele LONGO 5 - Gioca 13 minuti più recupero, ma noi non ce ne accorgiamo).
Federico DIONISI 5,5 - E’ generoso nel variare su tutto il fronte d’attacco e a creare pericoli nella difesa dell’Atalanta. Pesa troppo però quel gol sbagliato nel primo tempo a due passi dalla porta.
All. Roberto STELLONE 6 - Paganini in quella posizione è contro producente, giocarsi la carta Longo nel finale è stato come sprecare un cambio. Errori, veniali però visto l’atteggiamento della squadra che se l’è giocata contro l’Atalanta. L'atteggiamento era quello giusto.
ATALANTA
Marco SPORTIELLO 6 - Niente da segnalare, i giocatori del Frosinone trovano molte poche volte lo specchio della porta.
Rafael TOLOI 6 - Parte malissimo, sbagliando diversi passaggi e andando più volte fuori posizione. Dopo una mezz’ora riesce a prendere le misure e ad essere importante in marcatura.
Andrea MASIELLO 6 - Guida bene la difesa che fatica solo negli inserimenti di Dionisi.
Nicolò CHERUBIN 6 - Riesce a combinarsi bene con Masiello e Toloi e fa buona guardia nella zona di sua competenza con gli attaccanti del Frosinone che si vedono poche volte dalle parti di Sportiello.
Cristian RAIMONDI 5,5 - Subisce Pavlovic e non spinge quasi mai. Si limita a fare il compitino. (78’ Andrea CONTI 5,5 - Ha subito una grande occasione ma non controlla bene in avanti, dietro soffre anche lui la pressione del terzino del Frosinone).
Giulio MIGLIACCIO 6,5 - Il suo rientro è determinante per il centrocampo dell’Atalanta. Oltre al solito pressing, tante volte lo si vede nell’area avversaria a fare l’attaccante in più.
Marten DE ROON 5 - Da lui passano tutti i palloni a centrocampo, ma l’olandese non è ispirato e i bergamaschi non riescono a manovrare e a portare il pallone in avanti.
Jasmin KURTIC 5 - Con un De Roon in difficoltà ci si attende il suo contributo. A parte una rovesciata (che sarebbe valso il gol dell’anno) non lo si vede neanche in campo.
Boukary DRAMÉ 5 - Ci si attende le sue giocate e le sue sgroppate sulla sinistra ma si ricorda di giocare e di essere pericoloso solo nel finale.
Alejandro GOMEZ 6 - Con un centrocampo che non gira prova a fare tutto da solo, forse troppe volte. Sbaglia tutte le conclusioni ma è l’unico che ci prova per davvero. (90+3 Alessandro DIAMANTI sv - Tocca due palloni ma fa subito capire l’importanza che potrà assumere nell’Atalanta).
Gaetano MONACHELLO 5,5 - Buona la performance nel primo tempo ma nella ripresa scompare nelle marcature dei difensori del Frosinone. (74’ German DENIS 6 - Dà sicuramente di più rispetto a Monachello ma non riesce ad essere decisivo).
All. Edy REJA 6 - Con Denis in uscita, Grassi in partenza e Cigarini out per infortunio era difficile trovare la stessa compattezza delle ultime gare. Riesce a sistemare la squadra nella ripresa anche se Diamanti sarebbe potuto entrare molto tempo prima.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità