Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Juventus-Carpi 2-0

Luca Stamerra

Aggiornato 01/05/2016 alle 16:27 GMT+2

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori dello Juventus Stadium: Pogba e Zaza incisivi, Belec colpevole sui due gol. Solito gran lavoro per Mandzukic, prima gioia in maglia bianconera per Hernanes.

Evra Zaza - Juventus-Carpi - Serie A 2015/2016 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

===Juventus===

Gianluigi BUFFON 7 - Decisivo anche quest'oggi nel parare su Verdi lanciato a rete. Per lui un ulteriore record, 10 partite consecutive casalinghe senza subire gol in campionato.
Daniele RUGANI 6 - Non soffre mai su Gagliolo, qualche difficoltà in più quando prova ad inserirsi Martinho. Peccato per il giallo.
Leonardo BONUCCI 6,5 - Partita sufficiente, anche se non ha un gran lavoro da fare. Spesso e volentieri prova ad inserirsi nell'area avversaria ma non riesce a segnare. Fantastico il lancio per Pogba in avvio di gara.
Patrice ÉVRA 6,5 - Avvio non brillantissimo visto il cambio di posizione. Una volta prese le misure però gioca con ordine e attenzione sbarrando la strada a chiunque.
Juan CUADRADO 5,5 - Allegri punta sul 3-5-2 per avere quel qualcosa in più dalla fascia ma il colombiano non lo si vede quasi mai spingere sulla destra. (dal 74' Stephan LICHTSTEINER 6 - Ravviva la partita nel finale, dando più verve alla fascia destra ma si becca un giallo inutile nel recupero).
Paul POGBA 7 - L'unico che gioca con costanza per gli interi 90 minuti. Più volte agisce da esterno sulla destra, a volte importante in pressing. Sfiora il gol in avvio di gara, suo l'assist del 2-0 nel finale. Peccato per il giallo nel recupero e la relativa squalifica, avrebbe meritato anche un mezzo punto in più.
Anderson HERNANES 6,5 - Va a fase alterne. La Juventus gioca a ritmi bassi e il brasiliano non riesce mai a far cambiare marcia al centrocampo bianconero, ha il merito però di realizzare il gol del vantaggio, trovando così la prima gioia con la maglia della Juventus.
Kwadwo ASAMOAH 6 - E' piacevole ritrovarlo in campo ma non è ancora il miglior Asamoah visto all'Udinese. I tifosi della Juve sperano di vederlo finalmente a pieno regime nella prossima stagione. (dall'85' Stefano STURARO sv - Pochi palloni toccati nel finale).
Alex SANDRO 6,5 - Non riesce ad essere mai costante sulla fascia ma ha dei momenti importanti nella gara dove anche in tre non riescono a trattenerlo. Ha ancora ampi margini di crescita.
Álvaro MORATA 6 - Cerca spazi in area di rigore ma nel primo tempo il Carpi si difende bene. Stoppato da un infortunio alla caviglia, lascia il campo all'intervallo. (dal 46' Simone ZAZA 7 - Migliora, per quanto possibile, la sua media gol. Entra ad inizio ripresa e segna il gol che chiude il match. Meglio di così).
Mario MANDZUKIĆ 6,5 - Lotta come un pazzo su tutto il fronte d'attacco. Vuole il gol e ci prova in tutti i modi, poi lo si vede anche difendere su Sabelli nella propria area di rigore. Uno spettacolo. Altro che fallimento in Germania come ha riferito qualche esperto; averne di campioni come lui...
All. Massimiliano ALLEGRI 6 - Non una grande gara dei suoi, che sono attenti e compatti ma giocano a ritmi bassi. Lui lo sa e a fine partita è categorico: “Dobbiamo ancora migliorare”. Da queste cosa, poi, si capisce il perché del successo della Juventus.

===Carpi===

Vid BELEC 5 - Decisivo su Pogba ad inizio match ma poi viene beffato da Hernanes, concludendo la sua striscia di imbattibilità durata 278 minuti. Il tiro del brasiliano non è imparabile ma il portiere ex Inter parte in ritardo, imperfetto anche sulla rete di Zaza nella ripresa.
Cristian ZACCARDO 5 - Con Sabelli impegnato ad attaccare, soffre molto sulla corsia destra dove la Juventus riesce quasi sempre ad avere l'uomo in più.
Simone ROMAGNOLI 6 - Nel primo tempo non si fa mai superare da Morata e in qualche occasione raddoppia su Mandzukić. Cala però nella ripresa.
Emanuele SUAGHER 5,5 - Gioca a sprazzi. A volte è imperfetto nello scalare posizione, lasciando il buco in mezzo. Con la difesa a 3 è tutta un'altra storia.
Stefano SABELLI 5,5 - Avrebbe anche spazio per attaccare sulla sua fascia di competenza ma non riesce ad essere mai decisivo.
Marco CRIMI 5,5 - Primo tempo gioca una gara importante a centrocampo ma il gol di Hernanes è un colpo basso. Nella ripresa gioca con un ritmo diverso e non riesce più a recuperar palla. (dal 74' Filippo PORCARI 6 - Prova subito la giocata vincente ma sfiora di poco il palo. Cerca di ravvivare il centrocampo ma il Carpi non ha le forze per cercare il pareggio).
Isaac COFIE 5 - Si fa subito notare per un paio di interventi perfetti su Pogba. La marcatura a uomo dura però 10 minuti e il ghanese si perde sempre il centrocampista ex United.
Raphael MARTINHO 5,5 - Troppo solista. Ha anche qualche numero ma è troppo fine a sé stesso, non riuscendo mai a trovare una combinazione con i compagni. (dal 66' Kevin LASAGNA 5,5 - Pronti via, regala un brivido alla difesa della Juve. Dopo quel lampo però si eclissa).
Riccardo GAGLIOLO 5,5 - Spinge poco sulla sinistra nonostante Cuadrado lasci molto spazio. Non è coraggioso.
Simone VERDI 5,5 - Ha un guizzo nel primo tempo ma Buffon gli sbarra la strada. Non riesce più a ritrovare un'occasione di quel calibro e si eclissa non riuscendo a fornire l'adeguato supporto a Mbakogu. (dall'84' Jonathan DE GUZMÁN sv - Ha poco tempo per cambiare le sorti del match).
Jerry MBAKOGU 5,5 - Fa quel che può per aprire gli spazi in avanti ai propri compagni. Il lavoro c'è ma non basta, ogni tanto bisogna anche segnare qualche gol.
All. Fabrizio CASTORI 5,5 - Mette in campo una squadra ordinata e attenta nel primo tempo ma il Carpi viene beffato dalla conclusione di Hernanes. Nella ripresa serve qualcosa in più ma il mister aspetta troppo per inserire uno tra Lasagna e de Guzmán.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità