Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Juventus-Torino 2-1

Enrico Turcato

Aggiornato 31/10/2015 alle 20:47 GMT+1

Migliori in campo Buffon e Cuadrado, ma nella Juve bene anche Dybala e Pogba. Hernanes timido. Nel Toro super Glik, male Peres, Baselli si nota poco

Paul Pogba durante il Derby della Mole

Credit Foto LaPresse

===Le pagelle della JUVENTUS===

Gianluigi BUFFON 7,5 – Fantascientifica parata su Glik poco dopo il pareggio granata. Di un’importanza abnorme. Sicuro sul cross deviato di Zappacosta e ancora su Glik. Insomma, come sempre numero 1 di maglia e di fatto. Campione unico.
Simone PADOIN 6 – Soffre Molinaro nel primo tempo. Migliora nel secondo. La sufficienza è tirata. Una cortesia: i colpi di tacco, per favore, li lasci ad altri.
Andrea BARZAGLI 6,5 – Fatica a prendere le misure alla coppia Maxi Lopez-Quagliarella. Una volta sistematosi, non sbaglia non più nulla. Ripresa in grande spolvero. Sicurezza assoluta.
Leonardo BONUCCI 6 – Colpe e onori. Il fallo sulla punizione da cui nasce il pareggio granata lo commette lui. Tarda qualche chiusura su Quagliarella. Poi nel finale la traversa e la solita carica emotiva.
Patrice EVRA 5,5 – Insomma. Fatica con Peres all’inizio, soffre anche Zappacosta. Spinta semi-nulla. Un Evra in calo.
Sami KHEDIRA sv – 10 minuti bastano per collezionare l’ennesimo infortunio. (Dal 11’ CUADRADO 7,5 - Premiamo lui e Buffon come migliori. Il gol, infatti, è fondamentale per rilanciare le ambizioni della Juventus. Ma se non ci fosse stata la parata meravigliosa del portierone bianconero, parleremo di altro. Entra a freddo, offre a Pogba il gol del vantaggio, scambia con Dybala, crea superiorità. E poi quel tap-in al 93’, indimenticabile per qualsiasi tifoso della Juventus.)
Claudio MARCHISIO 6,5 – Quanto è importante Marchisio? Troppo. A parte la media-punti e la media-gol della Juve, che con lui in campo, crescono vertiginosamente, riesce sempre a farsi sentire. Passaggi e geometrie. Padelli gli nega il gol nel finale.
Paul POGBA 7 - Secondo gol nel Derby di Torino alla 100ª presenza in Serie A. Festa doppia. Oltre alla prodezza, una serie di iniziative da vero Pogba. A volte sparisce, a volte prova giocate che nemmeno lui capisce, ma poi è decisivo. Dal suo piede nasce anche l’azione del 2-1.
HERNANES 6 – La scelta a sorpresa di Allegri. Da trequartista solo nove minuti, poi mezz’ala/regista: non impressiona, ma mette ordine. Un po’ più di coraggio, Profeta.
Alvaro MORATA 5,5 – Largo a sinistra, con abnegazione. Si impegna, ma non è giornata. E non riesce mai ad entrare negli scambi con Dybala e Cuadrado. Così così. (Dal 78’ MANDZUKIC sv)
Paulo DYBALA 7 – Geniale il velo per il gol di Pogba, interessanti un paio di conclusioni dal limite. Si sacrifica, corre, si allarga, non sbaglia un pallone e batte ogni calcio piazzato bianconero. Un gran Dybala, calato nel finale, ma può essere il vero uomo in più di questa Juve. (Dal 86’ ALEX SANDRO 6,5 – Pochi minuti per il cross decisivo. Scacco matto)
ALL. Massimiliano ALLEGRI 7 – Il voto non è altissimo, perché la Juventus fatica sempre troppo a creare. La mossa di Alex Sandro, al posto di Dybala, la inventa lui. Stavolta gli va bene, ma sembra che la Juventus non abbia ancora il passo e le idee giuste per provare a rimontare le posizione di vertice della classifica.
picture

Fabio Quagliarella e Andrea Barzagli durante il Derby della Mole

Credit Foto LaPresse

===Le pagelle del TORINO===

Daniele PADELLI 5,5 – Sul gol di Pogba è un po’ troppo fuori dai pali. Nessuna parata fino al 90’, quando ferma Marchisio ed esulta come avesse vinto un Mondiale. Non basta.
Cesare BOVO 6,5 – Gol bellissimo: una sassata di sinistro impressionante. Dietro a volte fatica, ma non crolla mai.
Kamil GLIK 7 – Un muro, un guerriero. Ferma Morata, lotta con Mandzukic, costringe Buffon al miracolo. Pericoloso davanti, gagliardo dietro.
Emiliano MORETTI 5,5 – Dybala e Cuadrado, con i loro scambi, lo fanno ammattire. Ci mette l’esperienza, ma il passo dei due bianconeri è un altro.
Bruno PERES 5 – Si perde Cuadrado nel momento peggiore possibile. Era stato ammonito per proteste poco prima. Finale in affanno dopo una partita normale. Lo spauracchio della Juventus, dopo il gol strepitoso dello scorso anno, ha inciso in negativo. Stanco, andava sostituito prima.
Afriyie ACQUAH 5,5 – Fisico da Pogba, piedi da Acquah. Corre, rincorre, ci mette il piede. Ecco, la qualità è totalmente un’altra cosa.
Giuseppe VIVES 6,5 – Oltre alla regia, alcuni filtranti pregevoli e una botta da fuori che impegna Buffon. Sostanza e leadership.
Daniele BASELLI 5,5 – Meno frizzante del solito. Positivo da fermo, poco propositivo nelle azioni granata. Inventa per Quagliarella, ma non trova mai il giusto ritmo. (Dal 65’ BENASSI 5,5 – Si fa notare poco. Nessun inserimento, nessun tiro. Non era al meglio)
Cristian MOLINARO 6 – Spinge a sinistra nel primo tempo. Ci prova, cresce, crossa. Nella ripresa cala e viene sostituito. (Dal 61’ ZAPPACOSTA 6,5 – Bene in partita. Spinge, cross, mette alle corde Evra)
MAXILOPEZ 5,5 – Tanto movimento, poco costrutto. Barzagli, quando ne capisce i movimenti, gli fa toccare pochi palloni. Ammirevole il pressing. (Dal 86’ BELOTTI sv)
Fabio QUAGLIARELLA 6 – Grazia la sua ex Juve con un destro mal calibrato dal limite nel primo tempo. Ma Quaglia c’è, è vivo e tiene in apprensione tutta la difesa bianconera. Nessun gol, gara sufficiente.
ALL. Giampiero VENTURA 6 – Chissà cosa avrà pensato. No, Signor Ventura. Nessuno scherzo. Il Toro poteva pareggiare sia il derby dello scorso novembre che questo. Granata sfortunati, ma volitivi e pericolosi. Insomma, lui è assolto.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità