Le pagelle di Palermo-Carpi 2-2

Diamo i voti ai protagonisti del match del Barbera. Il migliore in campo è Borriello, Benussi rovina i piani degli ospiti nel finale. Quaison è una freccia, Gilardino è fuori condizione

Quaison Hiljemark Palermo Carpi 2015 LaPresse

Credit Foto LaPresse

=== PALERMO ===
Stefano SORRENTINO 6 – L’autorete lo taglia fuori, il gol di Borriello non lo vede colpevole di particolari disattenzioni.
Roberto VITIELLO 5 – Non ci siamo. Autogol a parte, sembra impaurito e bloccato. I tifosi si preoccupano appena tocca palla.
Giancarlo GONZALEZ 5 – Bruciato da Borriello, non ha la brillantezza per marcare Matos. In difficoltà.
Abdelhamid EL KAOUTARI 5,5 – Balla anche l’ex Montpellier che è, però, l’unico a mettere qualche pezza nella prima parte del match.
Andrea RISPOLI 6 – Spinge sulla destra e ci prova. Non tutte le cavalcate vanno a buon fine.
Oscar HILJEMARK 6,5 – Un gol prezioso che lo lancia nella lista delle possibile sorprese del torneo. Chi l’ha comprato al fantacalcio si frega le mani (dal 75’ Aleksandar TRAJKOVSKI 6 – Gettato nella mischia, crea una confusione utile a trovare il blitz del pari).
Mato JAJALO 5,5 – Inconsistente, fa in affanno contro la mediana di gamba e sostanza del Carpi (dall’83’ Enzo MARESCA s.v.).
Achraf LAZAAR 6 – Nel finale riscatta una partita con luci e ombre. Il cross che scodella al centro vale il 2-2.
Robin QUAISON 6,5 – Quanto corre! Una spina nel fianco, la freccia che toglie certezze alle difese avversarie. Valore aggiunto.
Franco VAZQUEZ 5,5 – Non è una gran giornata, anche se prova a dare fastidio a Benussi con dei diagonali al veleno.
Alberto GILARDINO 5 – Fuori condizione, inadeguato anche al cospetto di una difesa non eccezionale. Con Djurdjevic è un’altra musica (dal 63’ Uros DJURDJEVIC 6,5 - Il serbo classe ’94 toglie le castagne dal fuoco con la rete del 2-2. Predatore d’area).
All. Giuseppe IACHINI 5,5 – Arrivano i primi gol subiti e una prestazione non all’altezza. Resta da salvare solo il risultato.
picture

Jerry Mbakogu Palermo Carpi 2015 LaPresse

Credit Foto LaPresse

***
=== CARPI ===
Francesco BENUSSI 5 - Da Brkic a Benussi, il Carpi ha dei problemi in porta. Djurdjevic colpisce da pochi passi, ma l’incertezza dell’estremo difensore costa caro: due punti e la prima vittoria del Carpi in Serie A.
Cristian ZACCARDO 5,5 – Soffre Quaison sulla destra: in velocità è un duello impari.
Igor BUBNJIC 6 – Riesce ad arginare le poche folate rosanero, anche perché Gilardino è l’ombra di se stesso.
Riccardo GAGLIOLO 6,5 – Se la cava con una prestazione attenta. Affidabile.
Gaetano LETIZIA 5,5 – Il tandem con Zaccardo non funziona in fase difensiva. Qualche tentativo isolato dalla distanza non lo salva (dal 78’ WALLACE s.v.).
Lorenzo LOLLO 6 – A centrocampo fa legna e senza fronzoli regala una prova di quantità.
Raffaele BIANCO 6 – Il suo lavoro in fase di non possesso si rivela utilissimo per la causa di Castori (dall’82’ Andrea LAZZARI s.v.).
Matteo FEDELE 6 - Il 23enne svizzero punge su palla inattiva e non disdegna la conclusione.
GABRIEL SILVA 5,5 – L’ex Udinese spinge con il contagocce e senza la necessaria convinzione. Può fare molto di più.
Ryder MATOS 7 – Un furetto che rompe gli equilibri. La retroguardia del Palermo non riesce mai a contenerlo.
Jerry MBAKOGU 6,5 – Nel gol che firma (anche se suo non è) c’è tutta la rabbia di un momento non facile. La sua esultanza polemica è un messaggio ben preciso (dal 62’ Marco BORRIELLO 7 - Entra e spacca la partita. Gran gol con taglio da bomber vero, una presenza costante per mettere apprensione alla difesa rosanero. Dopo nemmeno un minuto, sigla una rete che è anche una risposta a chi lo dà per finito).
All. Fabrizio CASTORI 6,5 – Il primo punto lascia l’amaro in bocca. Deve essere, invece, l’inizio di una stagione in cui tentare il colpaccio.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità