Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Pisano illude, Castro pareggia: Chievo-Verona termina 1-1

Fabio Psoroulas

Aggiornato 03/10/2015 alle 23:12 GMT+2

Finisce in parità il derby scaligero tra Chievo e Verona. Partita intensa, godibile e a tratti molto divertente. Dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate, è la squadra di Mandorlini a trovare il vantaggio con Pisano in evidente fuorigioco non visto. Castro però la mette dentro di testa all'84 per l'1-1 finale. Il Chievo sale a quota 12, Verona ancora senza vittorie con solo 4 pareggi.

Castro Souprayen, Chievo-Verona, LaPresse

Credit Foto LaPresse

Prima di oggi era arrivato solo un pareggio in Serie A, nell'ultimo incontro disputato, tra Chievo e Verona. Nell'anticipo della settima di Serie A ecco la seconda X nel derby scaligero: un 1-1 finale che fa certamente meglio al Chievo rispetto al Verona. La squadra di Maran arriva al Bentegodi più sciolta e libera da complicazioni mentali, soprattutto grazie alla tranquilla posizione di classifica. Dall'altra parte Mandorlini è a secco di vittorie, in crisi di gol e con tantissime assenze in campo. Ne esce fuori un incontro comunque combattuto, con il Chievo certamente più propositivo rispetto agli ospiti. Però è il Verona a passare avanti con un gol in fuorigioco clamoroso di Pisano non visto. I neroverdi però proseguono il loro momento di crisi, buttando via l'ennesimo vantaggio di questa stagione con la bellissima rete di Castro nel finale.
Il Chievo fa sicuramente di più rispetto agli avversari e forse ne esce con l'amaro in bocca da questo derby, vedendo come è arrivato il gol della banda di Mandorlini. Nonostante ciò la prestazione dei biancoazzurri odierni è ottima e la classifica continua a sorridere. La squadra di quartiere veronese sale a quota 12, ben 8 punti in più rispetto ai cugini.
La crisi del Verona continua. La squadra è in emergenza assoluta, senza una prima punta di ruolo. Dal Bentegodi torna a casa con un punto, ma rimane l'unica squadra di Serie A senza un successo sino ad ora. Ci aveva creduto giustamente, ma il pareggio del Chievo è assolutamente meritato e gli avversari hanno certamente giocato meglio.
picture

Moras, Paloschi, Chievo-Verona, LaPresse

Credit Foto LaPresse

LA CRONACA
Il Verona senza punte si deve affidare a Juanito Gomez falso nove supportato da Jankovic. Chievo che rispetta le attese con i soliti Meggiorini-Paloschi in avanti, Birsa ispiratissimo trequartista.
Il primo tempo si chiude a reti inviolate ma la partita è godibilissima. Nei primi minuti il Verona spinge moltissimo grazie a Souprayen sulla fascia e ad un ottimo Hallfredsson in mezzo. Greco e Sala ci provano dalla distanza, ma Bizzarri blocca senza problemi. Su palla inattiva invece Helander e Jankovic hanno l'occasione per portare in vantaggio gli ospiti di oggi, ma non trovano l'appuntamento col pallone. Verso il 20' esce fuori il Chievo: Birsa è bravissimo a servire assist d'oro ai compagni, Paloschi e Castro però non concretizzano. Allora l'ex Milan ci prova dalla distanza, Rafael mette la sfera in corner. Dopo un minuto di recupero l'arbitro mette fine alle ostilità.
Ripresa ancora più avvincente del primo tempo. Maran sorprende tutti levando Birsa migliore in campo per Simone Pepe. Il Verona soffre e tanto le sgroppate di Gobbi sulla fascia, Hetemaj e Castro in mezzo fanno la differenza, Paloschi è una costante spina nel fianco della difesa avversaria. Nonostante la sofferenza in campo è proprio il Verona a passare in vantaggio: su punizione palla in mezzo, sponda di Moras per Pisano che, in fuorigioco di almeno un metro, la mette dentro di testa.
Il Chievo però non molla e il pareggio meritato arriva grazie alla zuccata bellissima di Castro su cross altrettanto super di Massimo Gobbi. La squadra di Maran spinge sino all'ultimo secondo ma il gol della vittoria non arriva.
TWEET
LA STATISTICA CHIAVE
Il Verona non vince più. E' la quarta volta che la squadra di Mandorlini passa in vantaggio e viene pareggiata. Sono 10 i gol subiti dal Verona, tutti e 10 subiti nel secondo tempo.
IL MIGLIORE
Massimo GOBBI: Sembra un giovincello dalle energie inesauribili. Si è integrato perfettamente in questo Chievo dopo l'annata orribile a Parma. Sgroppate sulla fascia come se piovesse, si inventa un cross fantastico per il pareggio.
IL PEGGIORE
Bosko JANKOVIC: La squadra non è in forma, lui però dovrebbe dare quel qualcosa in più ai suoi, data l'assenza di attaccanti nel Verona. Invece si vede troppo poco e quel poco lo fa male.
TABELLINO
CHIEVO (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Gamberini (dal 71' Cacciatore), Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj (dall'83 Inglese); Birsa (Dal 54' Pepe); Paloschi, Meggiorini. All.: Maran
VERONA (4-3-3): Rafael; Pisano, Moras, Helander, Souprayen; Greco, Viviani, Hallfredsson; Sala (dal 79' Bianchetti), Gomez (dall'85 Matuzalem), Jankovic (dal 79' Siligardi). All.: Mandorlini
GOL: Pisano (V), Castro (C),
AMMONITI: Cesar (C), Gobbi (C), Meggiorini (C),
ESPULSI: Nessuno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità