Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

E’ derby di mercato Milan-Inter: per luglio duello su Keita e Belotti

DaAgenti Anonimi

Pubblicato 08/11/2016 alle 08:42 GMT+1

Dal nostro partner Agenti Anonimi

2016, Andrea Belotti, Torino-Cagliari, LaPresse

Credit Foto LaPresse

MilanInter è la partita che ci accoglierà appena dopo la sosta e che vedrà per la prima volta la stracittadina milanese in ottica orientale, con entrambe le nuove proprietà di origine cinese. Match particolare vista anche la stagione che stanno affrontando le due “cugine“, che potrebbe anche essere determinante per la restante parte di stagione. Ma il Derby della Madonnina non si limiterà ai 90 minuti di San Siro…
Da quanto giunto in esclusiva alla nostra redazione, infatti, pare che le due squadre abbiano messo nel mirino due stessi obbiettivi per l’estate prossima: parliamo di Keita Baldè e Andrea Belotti.
L’attaccante della Lazio ha risentito molto delle voci di mercato lo scorso agosto, essendo entrato prima nel mirino dell’Inter(che poi gli ha preferito Candreva) e poi in quello del Milan in ottica gennaio. Superati i dissidi con la società e con la squadra, però, sono diminuite le probabilità di vederlo lontano da Roma entro la fine di questa stagione, in concomitanza anche con il ruolo da protagonista che sta assumendo nei biancoazzurri partita dopo partita ma anche la probabile partecipazione alla Coppa d’Africa. Cosa ha in comune l’interessamento da parte delle due milanesi? Semplcie, uno dei pochi dirigenti che sono passati da una parte all’altra del naviglio, ovvero Massimiliano Mirabelli, colui che sarà ds del Milan prima di essere stato per anni capo-scout dell’Inter. Infatti, il neo-dirigente milanista è da anni che stravede per il classe ’95 ex-Barça, nonostante l’informazione sia stata ben conservata dal suo ex-collega Ausilio, che rimane comunque vigile sulla situazione del senegalese. Con un rinnovo che risulta essere faticoso(scadenza fissata al 2018), diventerà un nome caldo per giugno se la Lazio non riuscirà a fargli firmare un prolungamento, visto che sarebbe costretta a venderlo per non perderlo a zero l’anno successivo e, di fatto, non godere della plusvalenza.
Per quanto riguarda invece la punta del Torino, il discorso è ben diverso: costo maggiore, visto il suo contratto con scadenza lontana(2021) e una clausola da 45/50 milioni, trattativa più difficile e, soprattutto, arriverà a Milano qualora Bacca o Icardi dovessero partire. Con i soldi ricavati dalla cessione della punta top, la squadra in questione investirà su questo giocatore che garantirà sicurezza in zona gol nel presente e nel futuro. Occhio perchè la concorrenza è folta(sono state accreditate anche Roma e Napoli) e si rischia di concorrere in una pericolosissima asta a livello europeo, che innalzerà il costo complessivo e diminuirà la possibilità di riuscita della trattativa. Dal canto suo Belotti è un tifoso rossonero ed è cresciuto con il mito di Shevchenko. Dunque, a parità di offerta, è ben facile capire dove ricadrà la sua scelta…
Difficile, se non impossibile, vedere questi due giovani talenti muoversi nel mercato di riparazione, ma per l’estate le possibilità sono razionalmente alte. Soprattutto se i cinesi vorranno cercare di dimostrarsi migliori dei connazionali, cercando di strappare i migliori talenti ai cugini e affrontandosi in un derby molto particolare fuori dal campo…
Di Gianluca Zanfi(Twitter @GianlucaZanfi)
PER TUTTE LE NEWS E GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU AGENTI ANONIMI
Leggi tutti gli articoli su Agenti Anonimi
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità