Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Handanovic contro Donnarumma: i segreti dei due para-rigori a confronto

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 13/04/2017 alle 20:28 GMT+2

Il derby della Madonnina mette di fronte due grandi portieri che sono specializzati nel neutralizzare i tiri dal dischetto diventando incubi degli attaccanti avversari: esaminiamo questa sfida nella sfida.

Handanovic - Donnarumma

Credit Foto Eurosport

Inter-Milan è anche la sfida tra due grandi numeri 1, due portieri di indiscutibile valore, anche se il secondo indossa la maglia numero 99 e ci ricorda così di essere un fresco maggiorenne. Da una parte Samir Handanovic, dall’altra Gianluigi (Gigio) Donnarumma: il derby di Milano passa dai loro guantoni.

Samir Handanovic, meglio i fatti delle parole

A volte discusso per il suo carattere schivo, il portiere sloveno ha spesso e volentieri messo a tacere le perplessità dei detrattori in campo. Si trasferisce all’Inter nel luglio 2012 e capisce subito che l’ambiente è diverso rispetto alla serena Udine: al primo errore finisci in prima pagina. Punto fermo di un’era turbolenta per la Milano nerazzurra salva il salvabile in stagioni travagliate e, nonostante le lusinghe di molti club stranieri, resta all’Inter dove vanta 200 presenze tonde. In questo lasso di tempo ha incassato 232 gol mentre i clean sheet sono 69. Non ha mai avuto peli sulla lingua e ha chiamato i compagni a prendersi le loro responsabilià nei momenti più duri. Il 32enne sloveno si è preso le proprie e fino alla stagione 2014-15 è stato anche un para-rigori per la gioia della Beneamata e dei fantallenatori. L’anno scorso, però, ha neutralizzato solo quello di Candreva (peraltro ribattuto in rete) e in questa stagione – limitandoci sempre e solo al campionato – non ne ha parato nemmeno uno.

Rigori neutralizzati

  • 1. Toni
  • 2. Candreva

Rigori subiti

  • 3. Berardi
  • 4. Marchisio
  • 5. Ilicic
  • 6. Berardi
  • 7. Morata
  • 8. Belotti
  • 9. Candreva
  • 10. Pinilla
  • 11. Quagliarella
  • 12. Falcinelli

Gigio Donnarumma, l’enfant prodige

Il lungagnone rossonero è stato abile a non subire le tante pressioni di un salto triplo che poteva rivelarsi fatale: il fisico da predestinato, i primi applausi e i paragoni con Buffon per quel nome e quella voglia di giovani talenti italiani tipica di casa nostra... Catapultato in prima squadra da mister Mihajlovic, Donnarumma non ha tradito le attese e in due stagioni ha collezionato 65 presenze per un totale di 67 gol subiti e 22 clean sheet. Ha dimostrato di avere un feeling particolare con i rigori e, infatti, su 12 tiri dal dischetto calciati dagli avversari di turno ne ha disinnescati ben 5. Una questione di fisico, piazzamento, intuito e timore che è riuscito a incutere negli attaccanti perché di fatto ne ha parati due mentre gli altri tre non ha dovuto nemmeno sfiorarli. Il termine di paragone abbassa le percentuali del suo collega nerazzurro senza nulla togliere alle doti di Samir che, tolti gli ultimi 12 penalty subiti, resta una sicurezza e conta di tornare a essere il para-rigori di un tempo. Chissà che il derby non possa mettere alla prova uno dei due...

Rigori neutralizzati

  • 1. Icardi
  • 2. Belotti
  • 3. Ilicic
  • 4. Ljajic
  • 5. Berardi

Rigori subiti

  • 6. Eder
  • 7. Toni
  • 8. Pazzini
  • 9. Muriel
  • 10. Biglia
  • 11. De Guzman
  • 12. Dybala
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità