Eurosport
L'Inter riabbraccia Walter Samuel: "Sono a casa, spero di poter aiutare"
Di
Pubblicato 15/11/2016 alle 20:31 GMT+1
L'ex difensore argentino, a due anni dal ritiro, da oggi fa parte dello staff tecnico del club nerazzurro col ruolo di collaboratore tecnico.
2016 Walter Samuel torna all'Inter (credit Inter.it)
Credit Foto Focus
Un po' di Inter del Triplete per provare a risollevare l'attuale Inter. Walter Samuel, the Wall, è il nuovo collaboratore tecnico del club nerazzurro e dalla giornata di martedì ha cominciato a lavorare insieme a Pioli e al suo staff. L'augurio di tutti i tifosi nerazzurri è che l'argentino, che si è ritirato da due anni dal calcio giocato, possa portare un po' di dna e mentalità vincente all'attuale rosa.
Sono tornato a casa, voglio aiutare l'Inter
“Tornato a casa? Sì sì, sono molto contento di questa opportunità e spero do di aiutare l’Inter con il mio lavoro - queste le sue parole a Inter Channel - Spero di aiutare lo staff nel tentativo di vincere le partite che verranno da qui in avanti: sono partite impegnative, ma abbiamo tanta fiducia e daremo il massimo. Derby? Io ho bei ricordi ma fanno parte del passato, oggi cerco di guardare avanti e spero che i ragazzi riescano a vincere. E’ importante per loro e per noi tutti. Dobbiamo pensare a toglierci delle soddisfazioni sia nel derby che nelle prossime gare. Come torno? Non so cosa potrò dare: molto lo daranno loro a me, perchè non ho esperienza. Sono cosciente di tutto ciò, lo sa il mister, ma di sicuro arrivo con tanta voglia. In Svizzera, al Basilea, ho vissuto due anni fantastici, ho vissuto più tranquillo rispetto all’Inter, dove c’è pressione. Io e la mia famiglia siamo stati bene là, è stata una bella esperienza. Addio al calcio di Milito? Eravamo in tanti, ho rivisto diversi ex compagni delle giovanili e ovviamente ex nerazzurri, tutti là per Diego. E’ stata una bella partita, gli auguro tutto il meglio e spero che continui a far parte del mondo del calcio, perchè penso che possa arricchire qualsiasi club”.
VIDEO -Le 20 squadre con gli stipendi più alti d'Europa: ci sono Inter, Roma e Juve
Pubblicità
Pubblicità