Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

La moviola di Inter-Roma: contatto Fazio-Icardi, non è rigore. All'Inter manca comunque un penalty

Stefano Dolci

Aggiornato 26/02/2017 alle 23:03 GMT+1

I principali episodi del big match di San Siro. Sotto la lente d'ingrandimento l'operato di Tagliavento che però fa bene a non concedere il rigore per un contatto in area fra Fazio ed Icardi. Nella ripresa l'arbitro ternano sbaglia a non concedere un rigore per un calcione di Strootman su Eder.

2017, Eder, Strootman, Inter-Roma, LaPresse

Credit Foto LaPresse

Tra Tagliavento ed Inter ci sono precedenti non proprio felici. Ogni volta che i nerazzurri incrociano l’arbitro ternano le polemiche sono di rigore. Anche questo Inter-Roma, non fa eccezione con il pubblico di casa furibondo per una mancata concessione di un rigore per un contrasto fra Icardi e Fazio in area. L’episodio incriminato avviene al minuto 41: Icardi crolla a terra, toccandosi la gamba ma l’arbitro lascia correre: decisione giusta poiché è il numero 9 argentino nello spazio a far fallo sul difensore giallorosso che invece interviene in maniera pulita. Giuste anche le altre valutazioni nel primo tempo del direttore di gara internazionale: ingenuo e sacrosanto il giallo a Perisic per retropassaggio volontario ad Handanovic (6’) e l’ammonizione a De Rossi per fallo a centrocampo su Gagliardini (40’).
Nel secondo tempo i nerazzurri alzano ancora la voce contro Tagliavento sull’azione che porta al 2-0 di Nainggolan: secondo gli interisti, la ripartenza del belga è viziata da un fallo che sbilancia Gagliardini, con una leggera spinta. I dubbi restano ma il non fischio dell’arbitro non è clamoroso. Al 70’ nuovo rigore reclamato dall’Inter: Gagliardini crolla a terra in un corpo a corpo con Strootman, anche in questo caso però non sembrano esserci gli estremi per la massima punizione. Ci stava invece il rigore per l’Inter al 72’: sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Strootman calcia la caviglia di Eder invece del pallone. L’italo-brasiliano cade a terra reclamando il penalty ma Tagliavento decide di lasciare correre, sbagliando perché l’intervento falloso del numero 6 giallorosso è nettissimo.
Al minuto 84 giusta la decisione di Tagliavento di concedere il rigore alla Roma: Medel stende nettamente Dzeko in area di rigore con un intervento in ritardo e netto sull’uomo.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità