Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

La Sampdoria concede il bis espugnando il Franchi: Fiorentina battuta 2-1

Marco Barzizza

Aggiornato 27/08/2017 alle 23:15 GMT+2

Ottimo primo tempo dei blucerchiati, in gol con Caprari e Quagliarella (rigore). Accorcia Badelj a inizio ripresa, ma Puggioni abbassa la saracinesca e concretizza tre punti che portano la Samp in testa alla classifica.

Fabio Quagliarella Fiorentina Sampdoria 2017

Credit Foto LaPresse

La Sampdoria vince a Firenze 2-1 e ottiene il secondo successo in due giornate. Benissimo i blucerchiati nel primo tempo, in doppio vantaggio con Caprari e poi su rigore con Quagliarella. Con l’ingresso di Gaspar la Viola si ritrova ed esce nella ripresa, accorciando le distanze con Badelj. Nonostante il predominio territoriale però la Viola non trova il gol, grazie a un grande Puggioni tra i pali blucerchiati.

La cronaca

La gara ci mette un po’ ad entrare nel vivo. Le note da appuntarsi sono l’infortunio di Eysseric dopo 20’, sostituito da un subito positivo Dias, e qualche giocata di Ramirez, che dimostra di non aver assolutamente scordato come si gioca a calcio. Alla mezz’ora cambia il risultato. La Sampdoria prende campo e ha in Ramirez l’uomo che ne può cambiare le sorti, oggi come in tutto il campionato. Dopo aver già regalato qualche giocata interessante, è un suo sinistro potente a provocare il vantaggio doriano, che arriva con la deviazione sotto porta di Caprari, al primo gol ufficiale con la nuova maglia. Passa un minuto e c’è il raddoppio. Palla in area per Quagliarella che controlla, la sfera si alza e Tomovic tocca nettamente con la mano. Doveri è sicuro – senza bisogno della Var – concede il rigore che Quagliarella realizza (3° gol in 2 partite).
Nella ripresa Pioli riparte da Gaspar, al posto di un disastroso Tomovic, e la storia cambia. L’esterno spinge tantissimo e in combinazione con Dias sulla destra fa impazzire Murru. Al 55’ proprio una combinazione tra i due porta al cross del neoentrato per l’accorrente Badelj: piattone destro e 1-2 che riapre la partita. La Viola prende il comando delle operazioni, Chiesa ci prova più volte da fuori area ma trova sempre sulla sua strada un ottimo Puggioni. La squadra di casa insiste e cresce alla distanza, Pioli rischia e butta nella mischia anche Babacar per alzare il tonnellaggio dell’attacco. E’ subito protagonista prima non buttando dentro una palla a un metro dalla linea di porta e poi calciando forte da fuori impegnando un positivissimo Puggioni, che si rivela il migliore in campo per i tanti interventi utili compiuti in un secondo tempo di grande sofferenza per i suoi. Finisce 1-2 e la Sampdoria si trova a punteggio pieno dopo due giornate, con un Quagliarella in stato di grazia (2 gol in 3 gare) e un centrocampo che, quando fresco, sa giocare bene la palla. Fiorentina da rivedere: probabilmente alla ripresa del campionato ci saranno nomi nuovi da inserire nell’undici titolare.
picture

Fabio Quagliarella Fiorentina Sampdoria 2017

Credit Foto LaPresse

La statistica

3 – Come i gol di Fabio Quagliarella nelle prime due giornate di campionato. Le fortune della Samp passano sempre per i piedi del bomber di Castellammare di Stabia. E’ il miglior inizio di campionato della sua carriera.

Il tweet

Il migliore

Christian Puggioni: para il parabile, fa il suo dovere, concedendo alcuni bellissimi interventi nella ripresa, grazie ai quali salva la Sampdoria dal possibile pareggio. Buona parte di questi tre punti sono suoi.

Il peggiore

Nenad Tomovic: anello debole della retroguardia toscana quando deve difendersi. Esagera nel voler uscire palla al piede dalla propria area, rischiando di consegnare il pallone agli avversari. Un suo errore (tocco) di mano in area, concede il penalty agli avversari (gol dello 0-2) e dietro, dalle sue parti, è sempre un pericolo. Sostituito dopo un tempo.

Il tabellino

FIORENTINA (4-5-1): Sportiello; Tomovic (46’ Gaspar), Pezzella, Astori, Biraghi; Veretout, Badelj, Benassi, Chiesa, Eysseric (20’ Dias); Simeone. All. Pioli
SAMPDORIA (4-3-3): Puggioni; Sala (68’ Bereszynsky), Silvestre, Regini, Murru (55’ Ferrari); Linetty, Torreira, Praet; Ramirez, Quagliarella, Caprari. All. Giampaolo
Arbitro: Daniele Doveri di Roma
Gol: 33’ Caprari (S), 34’ Quagliarella (S), 51’ Badelj (F),
Note: ammoniti Praet (S), Tomovic (F), Silvestre (S), Chiesa (F), Torreira (S), Quagliarella.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità