Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Udinese-Lazio 0-3

Stefano Silvestri

Pubblicato 01/10/2016 alle 23:09 GMT+2

Immobile e Keita sono due satanassi che tramortiscono un avversario troppo brutto per essere vero: Kums e l'intera retroguardia sono il simbolo della disfatta bianconera.

Ciro Immobile, Lazio, Serie A 2016-17 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Udinese

Orestis KARNEZIS 6 - Incolpevole in occasione di tutti e tre i gol della Lazio. Si vede arrivare di fronte Immobile e Keita e può far poco o nulla.
Thomas HEURTAUX 5 - Serataccia: non riesce mai a contenere le iniziative di Keita, spalleggiato più volte da Lulic e Lukaku. Ammonito, dimostra una difficoltà totale in marcatura, anche se, va detto, è lasciato sempre troppo solo.
DANILO 5,5 - Per un tempo è l'unico a salvarsi nella tremolante retroguardia bianconera: importante con più di una chiusura. Nella ripresa crolla pure lui.
FELIPE 5 - Staccatissimo in marcatura su Keita, che ringrazia e va a segnare lo 0-2. Non è l'unica incertezza della partita del brasiliano, che si prende un'ammonizione e va in ambasce con Immobile e compagni.
Ali ADNAN 5 - Più volte ubriacato di finte e controfinte da Felipe Anderson, va quasi subito in bambola e non si riprende più. Piantato sulla linea difensiva, sembra spaurito come un bambino.
Emmanuel BADU 5,5 - In campo un po' a sorpresa, dà discreti segnali nella prima parte di gara con un cross per Zapata e un'iniziativa personale in dribbling. Poi scompare, venendo risucchiato dal palleggio della Lazio (dal 78' Jakub JANKTO s.v.)
Sven KUMS 5 - Davvero male in mezzo al campo, dove praticamente mai riesce a prendere in mano le redini del gioco. Anzi, commette tanti, troppi errori di misura.
Panagiotis KONE 5,5 - Suo uno dei principali brividi del primo tempo, con quel destro al volo dal fondo che non trova compagni. Ma la prestazione del greco si limita a questo e poco altro.
Rodrigo DE PAUL 6 - Uno dei pochi a salvarsi nel naufragio bianconero. Se non altro ci prova, puntando l'uomo e saltandolo e sfiorando pure il gol da fuori area. Nella ripresa alza anche lui bandiera bianca (dal 63' Adalberto PEÑARANDA 6 - Vivacità lodevole, anche se un po' fine a se stessa. Un paio di occasioni, comunque, le crea)
Stipe PERICA 6 - L'ultimo a mollare dopo l'uscita dal campo di De Paul: partendo largo ha poche possibilità di rendersi pericoloso, mentre quando si sposta in area sfiora per due volte il gol di testa, non trovandolo per la bravura di Strakosha. Applaudito dai tifosi sullo 0-3.
Duvan ZAPATA 5 - Poco servito dai compagni, fa anche lui poco per andare a cercarsi i palloni. Sembra un leone in gabbia che non riesce a graffiare.
All. Giuseppe IACHINI 5 - Il naufragio dell'Udinese è dettato dalla verve avversaria, sì, ma anche da un gioco che latita e da una difesa che non dà certezze. Il tecnico marchigiano dovrà trovare i rimedi giusti.
+++

Lazio

Thomas STRAKOSHA 6,5 - Spettatore per un tempo e mezzo, si guadagna la pagnotta nell'ultima parte di gara con due belle parate, entrambe su Perica.
PATRIC 6 - Cancella le perplessità di chi non aveva fiducia nella sua titolarità con una prestazione non luccicante, ma onesta. Sbaglia pochissimo in fase difensiva.
Stefan DE VRIJ 7 - Prestazione praticamente perfetta: limita Zapata e Perica, troneggiando al centro di una difesa imbattuta per la terza volta nelle ultime 4 giornate. Centrale coi fiocchi.
Wesley HOEDT 7 - Con il connazionale de Vrij al proprio fianco è tutto più facile: ottima personalità anche per lui, chiusure tempestive e niente sbavature.
Jordan LUKAKU 6 - Un paio di errori in disimpegno rischiano di costare cari alla Lazio, anche se alla fine i biancocelesti se la cavano sempre. Però complessivamente anche la sua prestazione è buona.
Marco PAROLO 7 - Preciso nella distribuzione del gioco, fa perfettamente le veci di Biglia. A centrocampo il gioco biancoceleste fluisce sempre bene, e non è un caso.
Senad LULIC 7 - Presente nella partita sin dai primi minuti, parte da una posizione centrale spostandosi però spesso a sinistra. Prezioso in inserimento: c'è anche il suo zampino nell'azione dello 0-3 (dall'85' Moritz LEITNER s.v.)
Felipe ANDERSON 6,5 - Come al solito si accende solo a tratti, ma quando lo fa sono guai: nell'uno contro uno contro Adnan è mortale. Splendido l'assist per il raddoppio di Keita.
Sergej MILINKOVIC-SAVIC 6 - Sua la sponda che consente a Immobile di andare a segno per la prima volta. Si sdoppia tra l'azione difensiva e quella di sostegno all'attacco, risultando prezioso.
Balde KEITA 7,5 - Le polemiche estive con società e allenatore sono un lontano ricordo: gioca una partita esemplare, non fermandosi mai, rendendo elettrica la gara sia partendo da sinistra che giocando al centro e cercando continuamente lo scambio con Immobile. Gol meritatissimo (dal 70' Filip DJORDJEVIC 5,5 - Entra quando la Lazio ha già iniziato a "riposarsi", già paga del 3-0: riceve pochissimi palloni)
Ciro IMMOBILE 7,5 - Si è finalmente sbloccato: dopo il gol al Pescara, ecco la doppietta che zittisce la Dacia Arena. Inzaghi ha trovato il modo per metterlo nelle condizioni ideali: con lui, Felipe Anderson e Keita c'è da divertirsi (dal 77' Cristiano LOMBARDI 6 - Entra e colpisce subito un palo: dopo Bergamo, sarebbe stata un'altra gioia difficilmente spiegabile a parole)
All. Simone INZAGHI 7 - Torna al 4-2-3-1 e scopre che, forse, con questo modulo e con questi interpreti la Lazio può finalmente svoltare. Anche senza Biglia, la prestazione della Dacia Arena è un gioiellino.
VIDEO: Fantacalcio, i 5 giocatori su cui puntare
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità