Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Napoli - Fiorentina aggiornamenti live

Serie A / 37. Giornata
Stadio Diego Armando Maradona / 20.05.2017
Live
Aggiornamenti Live
Mattia Fontana

Aggiornato 20/05/2017 alle 23:31 GMT+2


08
Live comment icon
GOOOOOOOOOOOOOOOL!!!!! Napoli in vantaggio ci pensa Koulibaly sugli sviluppi di un calcio d'angolo con il centrale di casa che batte in tap-in Tatatusanu dopo la corta deviazione su Hamsik
K. Koulibaly
Goal
K. Koulibaly
Napoli
Napoli
Gol1
In porta1
06
Il Napoli cerca di essere pericoloso dalla bandierina ma in un paio di occasioni la difesa della Fiorentina riesce a spazzare l'area di rigore
04
Punizione per il Napoli dopo l'intervento duro di Badelj su Insigne. Vediamo se il Napoli cercherà lo schema
03
Prime fase di studio in questo avvio di gara, il Napoli con il suo solito possesso
Primo tempo
01
Live comment icon
SI PARTE!!! Primo possesso per i padroni di casa...
20:40
Live comment icon
Rog, Zielinski, Milić, Maximiliano Olivera e Badelj sono i diffidati a rischio squalifica per l'ultima giornata
20:40
Live comment icon
Il direttore di gara sarà il sig. Nicola Rizzoli, della sezione di Bologna, alla sua 233esima presenza in Serie A. Questo sarà il suo 16esimo gettone nel campionato in corso, dove ha arbitrato il Napoli nella sconfitta contro l'Atalanta (1-0) alla settima giornata e nel successo casalingo sull'Inter (3-0) alla 15esima. Due precedenti anche con la Fiorentina, nella vittoria per 1-0 contro la Roma alla quarta giornata e nel pareggio (1-1) contro la Sampdoria alla 12esima. Sarà coadiuvato dagli assistenti Meli e Crispo, e dal quarto uomo il sig. Lo Cicero.
-
Non solo Sarri e Paulo Sousa, anche altri si sono lamentati della mancata contemporaneità della penultima giornata di campionato. Anche il presidente del Genoa Enrico Preziosi, impelagato nella lotta salvezza, si è detto assolutamente contrario che la 37esima giornata sia ancora frammentata: “Vi faccio una domanda, se voi siete la Juve e sapete già di aver vinto lo Scudetto, la domenica fate giocare Higuain contro il Crotone rischiando che si faccia male prima della finale di Champions? Logica vuole che giochino in contemporanea con la Juventus per garantire la regolarità del campionato”. Avrà ragione?
-
-
Passiamo a Paulo Sousa, tecnico della Fiorentina: “Il Napoli è una squadra che crea molto, e rispetto allo scorso anno ha migliorato la sua qualità e le sue alternative. Siamo stati, però, la squadra che ha sempre creato loro le maggiori difficoltà in questi campionati e dobbiamo avere la consapevolezza di poter fare bene al San Paolo. Era meglio giocare in contemporanea? Ci sono altri campionati che lo fanno nelle ultime tre, noi no. Ma lo sappiamo dall’inizio e dobbiamo accettarlo. Modulo? Sulle due punte ho già detto, abbiamo iniziato questa stagione con le due punte, poi le abbiamo riproposte altre volte. È una possibilità”.
picture

Credit Foto LaPresse

-
Ma andiamo a leggere quanto detto dai due allenatori, partiamo da Maurizio Sarri, tecnico del Napoli: “L'obiettivo è vincere le ultime due partite e battere il record di punti del Napoli in Serie A, poi vedremo dove saremo a fine campionato. Il 2° posto non dipende da noi, ma al di là di ciò che farà la Roma, abbiamo ben chiaro cosa vogliamo. Poi, se questo servisse anche a superare la Roma sarebbe ancora meglio. Se dovessimo arrivare terzi, in ogni caso ritengo che la squadra abbia disputato una grande stagione, facendo quello che poteva fare ed anche di più, se consideriamo che molti in estate ci consideravano da 5° posto. Rinnovi? Sono contento di allenare questo gruppo e vi assicuro che ho trovato ragazzi professionali. Io ho un carattere non semplice, spesso mi arrabbio, ma allenare campioni è molto più semplice di avere in squadra primedonne di Serie C”.
picture

Credit Foto LaPresse

-
Live comment icon
Tutti a disposizione per il Napoli tranne Allan, in casa Fiorentina sono invece assenti Borja Valero e Astori per squalifica oltre a Carlos Sánchez infortunato (sollecitazione capsulare al ginocchio sinistro, patita dopo la gara contro la Lazio).
picture

Credit Foto LaPresse

-
Live comment icon
A disposizione di Paulo Sousa: Sportiello, Dragowski, C.Tello, Salcedo, Saponara, Hagi, F.Chiesa, Maistro, Babacar, Milić, Mlakar, Mascarenhas
-
Live comment icon
A disposizione di Maurizio Sarri: Rafael Cabral, Sepe, Strinić, Giaccherini, Maggio, Leandrinho, Chiriches, Rog, Pavoletti, A.Diawara, Tonelli, Milik
20:20
Live comment icon
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Tomović, Gonzalo Rodríguez, De Maio; Bernardeschi, Vecino, Badelj, M.Olivera; Ilicic, Cristóforo; Kalinić
20:20
Live comment icon
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Raúl Albiol, K.Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Jorginho, Hamsik; Callejón, Mertens, L.Insigne
-
Live comment icon
Mertens caldissimo in questo 2017, il belga è infatti l'attaccante con più gol messi a segno nell'anno solare (14, insieme a Higuaín e Džeko) e il giocatore che ha fornito più assist in (8) campionato. Inoltre, il classe '87 ha sempre segnato almeno un gol, quando partito titolare nelle gare contro la Fiorentina. Dall'altra parte occhio invece a Bernardeschi, che proprio contro il Napoli ha trovato la sua ultima doppietta in Serie A (nel 3-3 dell'andata): da allora solo due gol in 12 presenze per il classe '94.
-
-
Live comment icon
Il Napoli è ad un passo dal suo record di punti in Serie A, il massimo punteggio è di 82 punti conquistati nella stagione 2015/2016. Con una vittoria, inoltre, eguaglierebbe anche il record di successi in una singola stagione (25, sempre nell'annata 2015/2016). In caso di successo sulla Fiorentina, il Napoli conquisterebbe la sua quarta vittoria consecutiva in campionato, cosa mai riuscita fino ad adesso alla squadra di Sarri. Dall'altra parte, Paulo Sousa deve aggiustare la difesa visto che la sua squadra subisce almeno un gol da sei partite consecutive (2,3 gol di media subiti a partita) e non vince fuori casa dal 19 Marzo 2017 (1-0 a Crotone).
-
Live comment icon
Sono 137 i precedenti tra Napoli e Fiorentina in Serie A, con un bilancio leggermente a favore della Viola con 51 successi, 38 pareggi e 48 vittorie per gli azzurri. Dalla stagione 2009/2010 ad oggi, la Fiorentina ha vinto solo due gare contro i partenopei: entrambe al San Paolo. Nel marzo del 2010 vinse la squadra allenata da Prandelli per 3-1 in rimonta, con doppietta di Gilardino e gol di Jovetić (due assist per il Gila) in risposta al vantaggio iniziale di Lavezzi. L'ultima volta, è invece l'1-0 del Marzo 2014 con gol decisivo di Joaquín a tre minuti dalla fine, dopo l'espulsione di Ghoulam al 37'.
picture

Credit Foto LaPresse

20:00
Buonasera a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dal San Paolo di Napoli per seguire insieme a voi Napoli-Fiorentina, anticipo della 37esima giornata di Serie A.