Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buongiorno a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dalla Dacia Arena di Udinese per seguire insieme a voi il match Udinese-Chievo, lunch match della quarta giornata della Serie A.

Serie A / 4. Giornata
Stadio Friuli / 18.09.2016
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 18/09/2016 alle 16:08 GMT+2


05
Accelerata sulla sinistra di Thereau che serve a centro area per Zapata che però non controlla e recupera la palla Gobbi
02
Live comment icon
OCCHIO A BIRSA!!! Cross da sinistra, in area di rigore spunta un solissimo BIRSA ma il suo colpo di testa termina a lato
02
BRIVIDO PER IL CHIEVO!!! Cross in mezzo di Badu, svirgola Gobbi in area, per fortuna del Chievo non ci sono attaccanti dell'Udinese in zona
Primo tempo
01
Live comment icon
SI PARTE!!! Primo possesso per il Chievo...
12:25
Live comment icon
Il direttore di gara sarà il sig. Luca Pairetto, della sezione di Nichelino, alla sua nona presenza in Serie A. Secondo gettone in stagione, in campionato, dopo aver diretto Palermo-Sassuolo (0-1) alla prima giornata con rigore trasformato da Berardi e rosso a Rajković. Per lui anche una gara in Coppa Italia, con la sfida Atalanta-Cremonese (3-0) del terzo turno. Sarà coadiuvato dagli assistenti Valeriani e Del Giovane, e dal quarto uomo il sig. Barbirati.
-
-
Ecco invece le parole di Rolando Maran che non sarà però presente in panchina per squalifica. Al suo posto c'è il vice Christian Maraner: "La squalifica? Vorrei chiudere questa vicenda che mi ha fatto molto arrabbiare e mi ha mortificato come uomo. Sono deluso perché sono stato accusato ingiustamente di aver detto una cosa non vera. Ci tengo a sottolineare quest'aspetto, perchè basterebbe sentire tutti i miei dirigenti e collaboratori, i quali confermerebbero che non mi hanno mai sentito bestemmiare. E' chiaro che questo fatto va a macchiare anche l'aspetto sportivo. Per una valutazione sbagliata, io domani contro l'Udinese non siederò in panchina. Mi dispiace molto perchè a me piace essere sempre là coi ragazzi e soffrire con loro. Ad ogni modo sarò in tribuna e cercherò di spingerli da là".
picture

Credit Foto AFP

-
Ma leggiamo quanto detto dai due tecnici. Ecco le parole di Iachini: "Ogni partita ha una storia a sé. Stiamo lavorando su una crescita che stiamo portando avanti dall'inizio del nostro lavoro, dal nostro anno zero. Abbiamo molti ragazzi giovani che devono ancora crescere tanto. Stiamo curando alcuni aspetti tattici che devono diventare le nostre certezze. Sono una serie di passaggi naturali per la crescita di una squadra. Veniamo da due risultati importanti, ma non abbiamo ancora fatto nulla. Quando però a Milano ti presenti così spesso nelle loro zone va bene, anche se dobbiamo cercare di sbloccarle prima. Affrontiamo domani una squadra forte ed esperta, con un grandissimo portiere come Sorrentino, che ho avuto il piacere di avere per tre anni. Hanno un allenatore con cui ho un grande rapporto, e che ha già inciso molto su questo gruppo. Dispiace per il collega che non sarà della partita. Avrei preferito fosse in campo, perché dispiacerebbe anche a me se capitasse. In campo può capitare nella tensione che qualche parola sbagliata scappi".
picture

Credit Foto LaPresse

-
Live comment icon
A disposizione di Christian Maraner: Seculin, Confente, Gamberini, Spolli, N.Frey, J.de Guzmán, N.Rigoni, Izco, Bastien, Parigini, Pellissier, Floro Flores
-
Live comment icon
A disposizione di Giuseppe Iachini: Scuffet, Angella, Adnan, Herteaux, S.Fofana, Jankto, P.Kone, Balić, Peñaranda, Perica, Matos, Lucas Evangelista
12:15
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Cacciatore, Dainelli, Cesar, Gobbi; L.Castro, Radovanović, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Inglese
12:15
Udinese (4-3-1-2): Karnezis; Wagué, Danilo, Felipe, Armero; Badu, Kums, Hallfredsson, de Paul; Théréau, D.Zapata
-
Live comment icon
Cyril Théréau ha segnato 26 gol in 124 presenze con la maglia del Chievo in Serie A, divenendo il miglior marcatore straniero nella storia del club; con l’Udinese è a quota 21 reti ma in 74 partite. Solo 3 gol in Serie A per Roberto Inglese, l'ultima arrivata proprio contro l’Udinese nel novembre 2015, per lui un’astinenza da gol che dura da 21 partite in campionato. Lucas Castro ha trovato la sua prima rete in Serie A proprio contro l’Udinese, nell’ottobre 2012; dal suo esordio nel massimo campionato ha segnato 10 gol, almeno tre in ognuna delle precedenti tre stagioni.
-
Live comment icon
L’Udinese ha tenuto la porta inviolata in due partite di fila in Serie A per la prima volta da settembre 2014, ottenendo due vittorie. Un solo punto per il Chievo nelle ultime quattro trasferte di campionato e 0 reti segnate in questo parziale, è dall’aprile 2005 che i veneti non rimangono a secco di gol per almeno 5 trasferte consecutive in Serie A. Occhio ai cartellini, l’Udinese ha subito 10 ammonizioni nelle prime tre giornate, più di qualsiasi altra formazione in A.
-
Live comment icon
L’Udinese ha perso soltanto uno degli ultimi 15 confronti di campionato con il Chievo, vincendo sette volte nel parziale. In casa i friulani sono imbattuti da sette match di Serie A con i clivensi (quattro vittorie, tre pareggi). Dopo il successo per 2-1 nel primo confronto al Friuli, il Chievo non è più riuscito a segnare più di un solo gol a partita nei successivi 13 confronti in trasferta con l’Udinese in campionato.
picture

Credit Foto Eurosport