Eurosport
25 anni fa, l’esordio di Gianluigi Buffon con il Parma: il primo passo di una carriera straordinaria
Di
Pubblicato 19/11/2020 alle 08:59 GMT+1
Il 19 novembre 1995, Gigi Buffon debutta in Serie A con la maglia del Parma, lanciato da Nevio Scala a soli 17 anni per sostituire l’infortunato Luca Bucci: gioca una grande partita contro il Milan, salvando il risultato (0-0 finale) con due grandi parate.
Gianluigi Buffon con la maglia del Parma, Serie A 1995-96
Credit Foto Getty Images
Domenica 19 novembre 1995: al Tardini arriva il Milan di Fabio Capello. A difendere la porta del Parma non c’è Luca Bucci, il portiere titolare, infortunatosi il martedì in allenamento. Durante l’intera settimana, Nevio Scala, allora tecnico dei Ducali, osserva attentamente Alessandro Nista, il secondo portiere, e un ragazzino 17enne aggregato dalle giovanili: Gianluigi Buffon.
Mercoledì, giovedì, venerdì, sabato... passano i giorni e nella mente di Scala crescono i dubbi: Nista o Buffon? Schierare il portiere veterano o, riprendendo le sue stesse parole, “rischiare il linciaggio di società e tifosi” dando fiducia al ragazzino?
Poi, il colloquio illuminante con Enzo Di Palma, preparatore dei portieri. In quei giorni, nessuno – ma proprio nessuno – riesce a segnare contro Buffon in allenamento. “Hai visto anche tu quello che ho visto io?”. Eh sì, l’avevano visto entrambi. Quella domenica, contro il Milan, avrebbe debuttato Gigi Buffon.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/11/19/2939444-60344848-2560-1440.png)
Gigi Buffon, esordio il 19 novembre 1995
Credit Foto Eurosport
Buffon si ritrova a fronteggiare Roberto Baggio e George Weah, ma nonostante la caratura dell’avversario (quel Milan andrà poi a vincere il campionato), non si lascia intimorire. Anzi, compie due parate decisive per salvare il risultato, uno 0-0 finale.
È stato il migliore del Parma - commenta Capello a fine gara -. Avremmo meritato di vincere, e se non ci siamo riusciti è perché abbiamo trovato in porta un Buffon”.
Il riferimento è a Lorenzo Buffon, classe 1929, cugino del nonno di Gigi e storico portiere degli anni ’50 e ’60, cinque volte campione d’Italia (4 con il Milan, una con l’Inter) e considerato uno dei più grandi estremi difensori della storia del nostro calcio. Parentela a parte, da quel giorno inizia una nuova storia, quella di Gigi, una storia ancora in svolgimento e che tutti conosciamo molto bene.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/09/10/2883866-59385328-2560-1440.jpg)
Italia-Australia 2006, Cannavaro a Buffon: "Non mi stressare"
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità