Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Donnarumma respinge il Napoli e il Milan regge: a San Siro finisce 0-0

Stefano Silvestri

Aggiornato 15/04/2018 alle 23:12 GMT+2

Il big match del pomeriggio finisce senza reti: le due squadre non sfruttano le occasioni che si creano e, al 91', il portiere rossonero è fantastico nel negare il gol della vittoria a Milik. La squadra di Sarri rischia di scivolare a -6 dalla Juventus, quella di Gattuso vede allontanarsi forse definitivamente il sogno quarto posto.

Lucas Biglia Lorenzo Insigne Mateo Musacchio Milan Napoli 2018

Credit Foto LaPresse

Così come era accaduto un mesetto fa contro l'Inter, ancora una volta il Napoli va in bianco a San Siro. E, ancora una volta, è uno 0-0 che lascia l'amaro in bocca agli uomini di Sarri, che rischiano di dire definitivamente addio al sogno scudetto: se la Juventus batte la Sampdoria, saluta tutti e vola a +6, con la possibilità di chiudere i conti nello scontro diretto in programma tra 7 giorni esatti. Gli azzurri maledicono Gigio Donnarumma, che da oggi è il più giovane di sempre ad aver giocato 100 partite in Serie A ma non si fa distrarre dall'evento: è una sua parata superlativa su Milik, al secondo minuto di recupero, a tenere il Napoli a terra e a regalare al Milan un punto che, per quanto visto durante i 90 minuti, è tutt'altro che immeritato. A farla da padrone a San Siro sono infatti i ritmi alti impressi per gran parte del match da entrambe le squadre, ma soprattutto l'equilbrio pressoché totale. Palle gol più o meno pulite di qua, palle gol di là. Con l'unico demerito, e vale per entrambe, di non concretizzarne nemmeno una. Se il Napoli non può sorridere, il Milan gongola per una prestazione gagliarda e conferma ancora una volta di essere davvero squadra, ma al contempo abbandona i residui sogni di quarto posto. Nemmeno il prossimo anno, a meno di un finale di campionato a mille all'ora, l'Europa che conta sarà la Champions League.

La cronaca della partita

Reina deve lavorare già 4 minuti per appoggiare in angolo un siluro dalla distanza di Bonaventura. Buon avvio del Milan, che poco dopo impegna ancora la difesa azzurra: Suso centra col destro per Kalinic, ingannato a due passi dalla porta da un mancato intervento di Koulibaly. La prima chance del Napoli arriva al 16' con Callejon, il cui esterno destro passa non lontano dalla porta. E poco dopo Donnarumma deve mettere le mani per respingere un sinistro ravvicinato di Mertens, servito di tacco da Insigne. Ci provano anche Hamsik e lo stesso Insigne, le cui conclusioni non trovano però i pali di casa. E così, l'ultimo brivido del primo tempo è provocato dal Milan: Çalhanoglu tira da fuori, Reina respinge come può e Musacchio segna, ma quando la bandierina è già alta per fuorigioco.
picture

Marek Hamsik lors de la rencontre AC Milan / Napoli en Serie A

Credit Foto Getty Images

Dopo l'intervallo, si riparte con un'altra palla gol per il Napoli: Insigne per Hamsik, che da posizione defilata incrocia senza trovare la porta. L'equilbrio non crolla, la stanchezza aumenta così come gli errori e, di contro, le occasioni iniziano a diminuire. Sarri inserisce Zielinski e Milik, subito bloccato da Zapata al momento di fulminare Donnarumma. Il finale si riaccende: Insigne viene lanciato da Zielinski, ma con un sinistro di controbalzo trova il corpo di Donnarumma, mentre André Silva indirizza sopra la traversa di testa. L'episodio chiave, però, è quello del secondo minuto di recupero: cross di Maggio, spizzata di Insigne per Milik, che da pochissimi passi ha il tempo di indirizzare il sinistro ma viene stregato da una deviazione fantastica di Donnarumma. Una parata che vale un punto.

La statistica chiave

Il Milan sta trasformando San Siro in un fortino: settimo risultato utile di fila in casa per i rossoneri, che durante questa striscia hanno tenuto la porta chiusa 4 volte.

Il tweet

Il migliore in campo

Donnarumma. In un giorno per lui speciale, è il grande protagonista: bravo su Mertens e Insigne e addirittura fenomenale su Milik, in una delle ultimissime azioni della gara, con una parata salvarisultato.

Il peggiore in campo

Kalinic. Un paio di interventi provvidenziali dei centrali avversari lo frenano sul più bello. E lui si deprime, sparendo dal campo fino all'inevitabile sostituzione.

Il tabellino

Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Zapata, Rodriguez; Kessié, Biglia, Bonaventura (80' Locatelli); Suso, Kalinic (70' André Silva), Çalhanoglu. All. Gattuso
Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Hysaj; Allan (87' Rog), Jorginho, Hamsik (66' Zielinski); Callejon, Mertens (66' Milik), Insigne. All. Sarri
Arbitro: Luca Banti di Livorno
Gol:
Note: ammoniti Zapata, Hysaj, Koulibaly, Çalhanoglu
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità