Eurosport
Edicola: tutto fatto per Perin alla Juventus; il Milan sogna Werner oltre a Morata e l'Inter Dembelè
Di
Pubblicato 07/06/2018 alle 08:54 GMT+2
Mentre la Juventus blinda la porta con l'arrivo di Mattia Perin, ormai prossimo all'ufficialità, i rossoneri continuano a muoversi con insistenza sul mercato per cercare un attaccante giovane e di prospettiva, con esperienza alle spalle però. L'Inter prova a giocarsi la carta Joao Mario per arrivare a Dembelè.
Timo Werner (RB Leipzig), buteur contre le Bayern.
Credit Foto Getty Images
Juventus, tutto fatto per Perin
Ciò che manca al completamento di questa operazione di mercato è solo l’annuncio ufficiale, ma ormai Mattia Perin è da considerarsi a tutti gli effetti un nuovo giocatore della Juventus. Parliamo di un trasferimento a titolo definitivo per 12 milioni di euro più 3 di bonus, il giocatore firmerà un quadriennale da 2,5 milioni di euro più bonus. Dopo l’amichevole Italia-Olanda Perin è rimasto a Torino, dove in questi giorni sosterrà le visite mediche.
Secondo noi: un azzardo per Perin e una certezza per la Juventus. Con un investimento esiguo i bianconeri hanno blindato la porta, aggiungendo a Sczcesny un giocatore che negli anni al Genoa è cresciuto in maniera evidente. Un azzardo per Perin, dicevamo, che cercava una maglia importante da titolare ma se la dovrà giocare con il polacco, che inevitabilmente parte avanti nelle gerarchie.
Non solo Morata: per l'attacco il Milan sogna anche Werner, ma rischia di perdere Suso
Giovani ma già esperti: è l’identikit dell’attaccante futuro del Milan tracciato sull’edizione odierna della Gazzetta dello Sport. Sono stati parecchi i nomi sondati nelle ultime settimane, nonostante le problematiche incombenti del Fair Play finanziario: Depay, Falcao, Immobile, che restano però in secondo piano rispetto a Timo Werner del Lipsia e ad Alvaro Morata del Chelsea, di cui si è già parlato anche nei giorni scorsi. Due profili di elevato spessore che fanno al caso di un Milan giovane – la formazione più giovane dell’intera Serie A – e di Gennaro Gattuso. In tutto ciò è sempre più vivo l'interesse dell'Atletico Madrid nei confronti di Suso: i colchoneros sono pronti a pagare la clausola per lo spagnolo del Milan e, a quel punto, la decisione sarà solo del giocatore.
Secondo noi: Timo Werner è in rampa di lancio, sarà il centravanti della nazionale tedesca all’imminente Mondiale in Russia ed è francamente difficile ipotizzare che possa accasarsi in una formazione che non gioca la Champions League. In questo senso è possibile che il futuro di Werner venga deciso proprio dal Mondiale, considerato che la platea di squadre interessate a lui è di altissimo profilo. Morata ha necessità di riscattarsi dopo una stagione sotto le attese al Chelsea: è il sogno proibito del Milan fin dall’estate scorsa e, nonostante l’alto ingaggio, sembra al momento più concreto. L'Atletico Madrid sembra invece fare sul serio per Suso, essendo intenzionato a pagare i 38 milioni di clausola: i rossoneri non hanno però grande diritto di veto sull'operazione, a scegliere sarà Suso. In caso di partenza dello spagnolo, si aprirebbero nuovi scenari.
Joao Mario per arrivare a Dembelè: l’Inter ci prova
L’amore tra l’Inter e il portoghese non è mai sboccati e, specialmente dopo le recenti dichiarazioni, sarà difficile rivedere Joao Mario a Milano. Lo stesso portoghese potrebbe però rivelarsi elemento molto prezioso per il mercato nerazzurro: Joao Mario, che ha chiuso la stagione al West Ham, è infatti la carta che l’Inter, mediante Kia Joorabchian, vuole giocarsi per arrivare a Dembelè, 30enne centrocampista del Tottenham. La richiesta degli Spurs si aggira sui 30 milioni, l’Inter conta e spera di chiudere sui 15/16 con l’inserimento del portoghese.
Secondo noi: dopo le due operazioni fallimentari del mercato recente – Joao Mario appunto e Gabigol, entrambe architettate da Joorabchian – Kia cerca di mettere una pezza”: Dembelè è un centrocampista di spessore, affermatosi in Premier League per carisma, fisicità ed esperienza. Rappresenterebbe senza dubbio un upgrade rispetto alla fallimentare esperienza di Joao Mario a Milano.
Pubblicità
Pubblicità