Il Benevento domina la partita per 91', il Cagliari la ribalta nei minuti di recupero: 1-2

Incredibile epilogo del match del "Ciro Vigorito": sanniti belli e meritatamente in vantaggio grazie a Brignola in apertura di ripresa. La band di De Zerbi sbaglia più volte il gol del raddoppio ma viene ripresa e superata da Pavoletti e dal rigore di Barella, al 91' e al 97'. E' la sintesi di una stagione letteralmente disgraziata per la Strega.

Benevento-Cagliari, Serie A 2017-2018: l'esultanza dopo il gol dell'1-1 di Leonardo Pavoletti (a sinistra), festeggiato da Filippo Romagna (al centro) e Nicolò Barella (a destra) (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

Dopo essersi dovuto inchinare, sete giorni fa, alla prodezza di Immobile al 95', gettando alle ortiche una vittoria a lungo assaporata contro la Lazio, il Cagliari si "riprende (abbondantemente) il maltolto", andando a ribaltare in pieno recupero, una partita praticamente mai giocata. Quella contro un Benevento bello, spigliato, propositivo e aggressivo al punto giusto. Ma, anche, sfortunatissimo e alle prese con un epilogo di match che ha dell'incredibile, quasi dell'assurdo. In vantaggio (grazie alla prodezza di Brignola a inizio ripresa) sino al 91': sbuca dal nulla la torre vincente di Pavoletti e, al 95', un calcio di rigore (trasformato al 97' da Barella) per un fallo di mano in estirada di Sandro, fin lì il migliore in campo. Il finale è 1-2, un risultato che sa di condanna per i sanniti. Ossigeno puro, invece, per i sardi di Diego Lopez, che salgono a quota 29 in classifica.
picture

Benevento-Cagliari, Serie A 2017-2018: Filip Djuricic (Benevento, maglia nera) contrastato da Filippo Romagna (Cagliari, maglia bianca) (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

La cronaca della partita

Una sola squadra in campo, nel corso del primo tempo: il Benevento, che col passare dei minuti si sbarazza del pressing alto dei sardi e, al 24', colpisce un palo clamoroso con Brignola, abile a girarsi in area col sinistro e sfortunato con l'esito della sua staffilata rasoterra. Al 42', su contropiede ben giostrato da Djuricic, conclusione in corsa di Coda con palla alta di pochissimo sopra la traversa. Prima del duplice fischio c'è ancora il tempo di apprezzare la rasoiata di destro dell'ex Tottenham Sandro il quale, dai venti metri, fa la barba al palo. Nel secondo tempo, la Strega passa in vantaggio immediatamente: serie di rimpalli nella trquarti campo del Cagliari, Guilherme appoggia palla al limite per l'accorrente Brignola, che la scaraventa sotto l'incrocio dei pali con un sinistro imparabile. E' 1-0.
picture

Benevento-Cagliari, Serie A 2017-2018: l'esultanza dei giocatori del Benevento dopo il gol dell'1-0 realizzato da Enrico Brignola (numero 99) che esulta insieme a Gaetano Letizia (numero 16) e Berat Djimsiti (3) (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

Al 51', il Benevento sfiora già il raddoppio: il neoentrato (al posto di Sagna) Venuti si ritrova a tu per tu con Cragno, che respinge la conclusione ravvicinata dell'ex compagno di squadra. La Strega controlla bene il match, si copre con l'ingresso in campo di Billong e, all'87', sfiora il 2-0 con Coda, ben servito da Viola in contropiede: l'ex Salernitana, da due passi, calcia fuori di pochissimo e, da qui in avanti, si scatena il finimondo. Il Cagliari, infatti, impalpabile per 90', trova il pari al 91': calcio d'angolo di Padoin, prolunga aerea di Miangue e colpo di testa vincente di Pavoletti, ben appostato sul secondo palo. E' 1-1. I rossoblu comprendono di aver aperto una ferita dolorosissima agli avversari e li colpiscono definitivamente: al 95', dalla destra, cross al centro di Barella deviato, in scivolata, dalla mano sinistra di Sandro, sin lì il migliore in campo. Manganiello consulta il VAR e, al 97', concede il penalty, trasformato dallo stesso Barella: 1-2 al 7' di recupero, esattamente lo stesso finale del match di andata.
picture

Benevento-Cagliari, Serie A 2017-2018: l'esultanza dopo il gol dell'1-1 di Leonardo Pavoletti (a sinistra), festeggiato da Filippo Romagna (al centro) e Nicolò Barella (a destra) (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

La statistica chiave

97
E' il minuto in cui il Cagliari vince, ancora una volta, per 2-1 contro il Benevento. Era già successo nella gara di andata.

Il tweet

Il migliore

SANDRO (Benevento): commette il fallo da rigore al 95' con un fallo di mano assolutamente involontario. Triste epilogo di una partita giocata, invece, ad altissimi livelli, sia in fase di costruzione che di rottura del gioco avversario.

Il peggiore

Kwang-Song HAN (Cagliari): poco servito ma anche poco partecipe. Cancellate in un sol colpo le ottime prestazioni nelle ultime uscite di campionato.

Il tabellino

BENEVENTO-CAGLIARI 1-2
Benevento (4-3-3): Puggioni; Sagna (46' Venuti), Djimsiti, Tosca, Letizia; Viola, Sandro, Guilherme; Djuricic (75' Billong), Coda, Brignola (64' Cataldi). All.: De Zerbi.
Cagliari (3-5-2): Cragno; Romagna, Castan (80' Farias), Ceppitelli; Faragò, Barella, Padoin, Ionita (65' Sau), Miangue; Han (77' Ceter), Pavoletti. All.: Lopez.
Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo.
Gol: 46' Brignola (B), 91' Pavoletti (C), 97' rig. Barella (C).
Note - Recupero: 1+8. Ammoniti: Castan, Faragò, Brignola, Cataldi.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità