Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

La Fiorentina trova continuità: 2-1 al Bologna grazie ad un grande Chiesa e a Pezzella

Luca Stamerra

Aggiornato 16/09/2017 alle 21:15 GMT+2

Seconda vittoria consecutiva per la squadra di Pioli che supera il Bologna per 2-1. Succede tutto nella ripresa con il vantaggio di Federico Chiesa, il pareggio immediato di Palacio e il 2-1 finale di Pezzella. Palacio avrebbe anche la chance per firmare il pari nel finale, ma il palo dice di no al Bologna.

Chiesa - Fiorentina-Bologna - Serie A 2017/2018 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

Non è ancora la miglior Fiorentina, ma la squadra di Pioli cresce, trovando anche il successo sul Bologna. Federico Chiesa trascina la sua squadra e riesce, anche, nel difficile compito di unire tutte le componenti dell'attacco, un attacco composto da nomi importanti come Simeone, Théréau, lo stesso Chiesa, Gil Dias e altri, ma che deve ancora imparare a giocare insieme. Chiesa firma il gol dell'1-0, ma occhio al pareggio dell'inossidabile Palacio che a più di un anno di distanza torna al gol in Serie A. Il Bologna non è il Verona, e la Fiorentina deve faticare per portare a casa questa partita, riuscendo però nella propria missione grazie al gol di Pezzella sugli sviluppi di un corner. Come detto, non è ancora la miglior Fiorentina possibile, ma passo dopo passo, la squadra di Pioli prova a crescere, con l'intento di costruire una delle squadre più interessanti di questo campionato.

Cronaca

Poche occasioni da gol per la Fiorentina che è però pericolosa sui calci piazzati, prima è Théréau a provare i riflessi di Mirante con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione, poi è Biraghi a provarci da posizione defilata con Mirante che para in due tempi. Nel mezzo anche un tentativo di Veretout che non trova però lo specchio. Bologna molto contratto, ma Palacio sfiora il gol sull'apertura di Poli, con l'ex attaccante dell'Inter che manda a lato. Nel finale ci riprovano i padroni di casa con la creatività di Chiesa che però non supera Mirante.
picture

Théréau, Krafth - Fiorentina-Bologna - Serie A 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Nella ripresa Pioli inserisce Gil Dias per Benassi, e la Fiorentina trova il gol del vantaggio con il bellissimo destro a giro di Chiesa (cambio di gioco intelligente proprio di Gil Dias) che lascia a bocca aperta Mirante. Neanche il tempo di esultare, che il Bologna pareggia i conti con il gol di Palacio che, ricevuto da Taïder, scaglia in rete dopo il corpo a corpo fisico vinto su Astori. La Fiorentina non demorde e sugli sviluppi di un calcio d'angolo, trova il nuovo vantaggio, con il colpo di testa di Pezzella che lascia impietrito Mirante. Negli ultimi minuti, i padroni di casa tirano i remi in barca lasciando spazio al Bologna: non arriva però il 2-2 con il palo colpito da Palacio con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner.

La statistica

16 - I mesi di attesa per rivedere un gol di Palacio in Serie A. L'ultima rete dell'argentino era datata 14 Maggio 2016 (stagione 2015/2016) in Sampdoria-Inter 3-1.
picture

Palacio - Fiorentina-Bologna - Serie A 2017/2018 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

Il Tweet

La vicinanza della tifoseria della Fiorentina verso la popolazione di Livorno, città colpita da un terribile nubifragio la scorsa settimana...

Il migliore

Federico CHIESA - È il giocatore che trascina la Fiorentina, soprattutto nel primo tempo quando i Viola faticano a sfondare in area di rigore. È proprio lui, poi, ad aprire le marcature con un bellissimo destro a giro.

Il peggiore

Emil KRAFTH - Soffre tantissimo Chiesa, ed è colpevole su entrambi i gol. Si lascia sfilare da Chiesa con troppa facilità nell'azione dell'1-0, perde di vista Pezzella nell'angolo che porta la Fiorentina al 2-1.

Tabellino

Fiorentina-Bologna 2-1
Fiorentina (4-2-3-1): Sportiello; Bruno Gaspar, G.Pezzella, Astori, Biraghi; Badelj, Veretout; Chiesa (82' Eysseric), Théréau (78' Vitor Hugo), Benassi (46' Gil Dias); G.Simeone. All. Stefano Pioli
Bologna (4-3-3): Mirante, Krafth, Helander, G.González, Masina (76' Mbaye); Poli (73' Petković), Pulgar, Taïder; Verdi, Palacio, F.Di Francesco (80' Okwonkwo). All. Roberto Donadoni
Marcatori: 51' F.Chiesa (F); 52' Palacio (B); 70' Pezzella (F)
Arbitro: Paolo Valeri, sezione di Roma 2
Ammoniti: 9' Palacio, 15' Badelj, 28' Di Francesco, 76' Helander
Espulsi: nessuno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità