Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Benevento-Bologna 0-1

Marco Barzizza

Pubblicato 26/08/2017 alle 20:35 GMT+2

Donsah decide il match, ma tra i migliori ci sono tanti giocatori del Benevento: Lucioni, Di Chiara e D'Alessandro saranno l'asse portante della corsa salvezza della squadra campana.

Amato Ciciretti Sampdoria Benevento 2017

Credit Foto LaPresse

--- BENEVENTO ---

Vid BELEC 6 – Quando chiamato in causa non sbaglia un colpo. Bravo a restare in piedi nell'uno contro uno che ipnotizza Destro a metà primo tempo; bravo nel deviare in angolo ogni tiro che arriva verso la sua porta. Può nulla in occasione del gol.
Lorenzo VENUTI 6 – Come i compagni vive un giornata memorabile dopo essere stato protagonista della promozione nella passata stagione. Non spinge molto ma in fase difensiva controlla bene.
Andrea COSTA 5.5 – Gravissimo errore al 30' quando concede palla a Destro, che poi sbaglia davanti alla porta. Per fortuna sua non incide sul risultato, ma il rischio è stato altissimo. Poi prosegue con una gara d'ordine.
Fabio LUCIONI 6.5 – Oltre alla buona copertura davanti a Belec, sempre presente in anticipo e negli interventi in ripiegamento; si fa vivo anche nell'altra area sfiorando il gol di testa nella prima parte di gara, trovandolo nel finale (nonostante poi venga annullato). Prova di grande spessore, peccato per aver fatto salire troppo la retroguardia in occasione del gol di Donsah, che ha condizionato il risultato.
Gianluca DI CHIARA 6.5 – La spinta sulla sinistra del suo Di Chiara-D'Alessandro è una delle cose più belle del primo tempo beneventano (dall'86' CISSE' s.v.).
Amato CICIRETTI 6.5 – Ne sentiremo sicuramente parlare tutto l'anno. Il gol all'esordio in A con la Sampdoria non sembra essere stato un fuoco fatuo, perché il 23enne romano ha voglia di mettersi in mostra e contro il Bologna è il giocatore più pericoloso dei suoi.
Danilo CATALDI 6 – Prestazione vivace e brillante. L'ex Lazio può dare tanto a questo Benevento e, con freschezza e intraprendenza, oggi l'ha dimostrato (dall'81' Nicolas VIOLA s.v,).
Lorenzo DEL PINTO 6.5 – Partita tostissima in mezzo al campo e premio per un ragazzo che trova la massima Serie A a 27 anni. Una di quelle belle storie di risultati raggiunti col sacrificio e la voglia di arrivare, che può diventare fantastica in caso di raggiungimento della salvezza a fine campionato. Per il momento, personalmente, il ragazzo de L'Aquila si sta facendo apprezzare per ciò che sa fare in campo.
Marco D'ALESSANDRO 6.5 – Spinge molto sulla sinistra ed è bravo a crossare. Dopo anni di crescita all'Atalanta, dove non riusciva a trovare continuità in campo, questa stagione da protagonista potrebbe fargli fare il definitivo salto di qualità. Sulla sinistra, insieme a Di Chiara, è una freccia.
Massimo CODA 6 – Volenteroso e molto mobile sul fronte offensivo. Si cerca molto col compagno, non trovando ancora però la perfetta chimica.
Fabio CERAVOLO 6 – Tanto movimento e tanti tentativi di intesa col compagno di reparto. Manca la stoccata finale, ma prova nel complesso positiva (dal 58' George PUSCAS 6 – entra col giusto piglio sfiorando il gol in più occasioni).
All. Marco BARONI 6.5 – Il suo Benevento gioca una signora partita, anche se gli 0 punti nelle prime due uscite non fanno certamente ben sperare in vista di una stagione molto difficile. Ci sono elementi di valore in squadra e il sistema di gioco sembra in grado di poter far male alle avversarie. Sarà dura, ma con il lavoro la compagine campana può lottare per la salvezza.
picture

Godfred Donsah Benevento Bologna 2017

Credit Foto LaPresse

--- BOLOGNA ---

Antonio MIRANTE 6.5 – Nel finale di gara viene molto impegnato e risponde con parate super, salvando di fatto i tre punti del Bologna.
Vasilios TOROSIDIS 6 – Gara senza picchi ma nemmeno crolli. Sufficienza, niente più (dal 45' Ibrahima MBAYE 6 – Gara solida e senza sviste).
Sebastien DE MAIO 6 – Fa buona guardia su Ceravolo, controllandolo fisicamente ogni volta che riceve un pallone in area.
Domenico MAIETTA s.v. (dal 20' Filip HELANDER 6 – Costretto a sostituire il compagno dopo appena 20', è bravo nei ripiegamenti difensivi, aiutando molto il reparto arretrato del Bologna).
Adam MASINA 6 – Si fa un gran parlare di una sua partenza ma, stando alle parole della società prima del match, dovrebbe restare. Per Donadoni è un giocatore di riferimento sulla corsia, uno di cui difficilmente fare a meno. Oggi ha grandi compiti difensivi e si attiene a quelli, senza riuscire a spingersi molto offensivamente.
Godfred DONSAH 6.5 – gara di sostanza con qualche errore di troppo in fase di disimpegno. Poi il lampo a inizio ripresa, con un'azione di 50 metri in solitaria conclusa con un gran gol che spariglia le carte del match e lo decide, regalando ai suoi tre punti importantissimi (dal 70' Lorenzo CRISETIG 6 – Non si vede molto, ma assolve bene i compiti d'ordine chiesti da Donadoni).
Andrea POLI 6 – Non incide a livello di proposizione di gioco, ma fa valere l'esperienza soprattutto da incontrista.
Saphir TAIDER 5.5 – Si vede pochissimo in questo match. Dovrebbe essere l'uomo con più fantasia in fase offensiva, ma oggi appare piuttosto timido.
Simone VERDI 5.5 – Prova sottotono nel primo tempo. Nella sfida diretta con Di Chiara è il difensore a stravincerla. Si fa notare nella ripresa per un grande recupero difensivo dopo 40 metri di rincorsa su D'Alessandro; segnale di volersi mettere a disposizione del gruppo. Ma troppo poco.
Mattia DESTRO 4.5 – Errore madornale al 30' del primo tempo quando sbaglia a tu per tu con Belec su regalo di Costa. Cerca di rimettersi in corsa, ma non riesce a riscattare il pesante errore nel corso del match.
Federico DI FRANCESCO 5.5 – Una sfuriata sulla sinistra in avvio di gara, poi si spegne già nel primo tempo non riuscendo a creare qualcosa di pericoloso per la difesa avversaria.
All. Roberto DONADONI 6 – Senza l'energia e la freschezza di Di Francesco e Verdi questa squadra non sembra avere la giusta imprevedibilità nelle giocate offensive. Il Bologna sa difendersi, ma è davanti che fatica. E se Destro sbaglia gol come quello mancato al 30' sono guai. Intanto però, grazie a Donsah, i tre punti vogliono dire quattro in classifica e imbattibilità mantenuta dopo due giornate.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità