Eurosport
Le pagelle di Cagliari-Lazio 2-2: Pavoletti "on fire", Immobile genio assoluto
Di
Pubblicato 11/03/2018 alle 18:09 GMT+1
Diamo i voti ai protagonisti del match della Sardegna Arena, caratterizzato dalle forti emozioni per il ricordo di Davide Astori. Punte che fanno la differenza: quella rossoblu va in rete in tap in e guadagna il calcio di rigore del momentaneo 2-1. Il centravanti biancoceleste, invece, estrae dal cilintro una magia alla Roberto Baggio o alla Roberto Mancini.
Leonardo Pavoletti Cagliari Lazio 2018
Credit Foto Getty Images
=== Cagliari ===
Alessio CRAGNO 6: sicurissimo sulle traiettorie alte. Incolpevole sui gol subiti: il pallonetto di tacco di Immobile rientra unicamente nel novero dei colpi di geno.
Filippo ROMAGNA 6,5: da oggi, col numero 56, dopo il ritiro della maglia numero 13 di Davide Astori. Che onora con una prestazione di grande solidità difensiva.
Leandro CASTAN 5,5: avrebbe dovuto guidare con maggior sicurezza il reparto difensivo durante il lungo recupero concesso.
Luca CEPPITELLI 6: autogol a parte, prova di retroguardia ordinata e di grande sacrificio.
Pancrazio Paolo FARAGÃ’ 5: un paio di spunti apprezzabili nel primo tempo. Completamente in ombra nel corso della riprsa.
Nicolò BARELLA 7: un rigore trasformato da veterano del dischetto, tantissime geometrie e contrasti vinti a centrocampo. Ecco perché, su di lui, c'è mezza Serie A.
Dal 90' Daniele Dessena: sv.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/03/11/2291188-47722550-2560-1440.jpg)
Cagliari-Lazio, Serie A 2017-2018: Nicolò Barella esulta dopo la trasformazione del rigore del momentaneo 2-1 (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Simone PADOIN 7: corre a perdifiato a centrocampo mettendo in apprensione tutta la fase di contenimento laziale.
Artur IONITA 6: combatte e si spende parecchio alla causa del centrocampo: condizioni fisiche, tuttavia, non al 100%.
Dal 67' Alessandro Deiola 6: subito combattivo a difesa del nuovo vantaggio acquisito. Tuttavia, in modo vano.
Senna MIANGUE 6,5: cross col contagiri, dalla sinistra, in occasione del gol dell'1-0, per la testa del nordcoreano Han.
Kwang-Song HAN 6,5: il gol dell'1-0 è per tre quarti suo con quell'elevazione perfetta che costringe Starkosha alla parata sulla traversa. Conferma gli ottimi segnali della sfida al Napoli.
Dall'81' Diego Farias: sv.
Leonardo PAVOLETTI 7,5: punto di riferimento della fase offensiva rossoblu: fa nascere e conclude l'azione del momentaneo 1-0 da centravanti vero, oltre ad andarsi a cercare il penalty del momentaneo 2-1. On fire.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/03/11/2291126-47721310-2560-1440.jpg)
Cagliari-Lazio, Serie A 2017-2018: l'esultanza della formazione rossoblu dopo il momentaneo 1-0 firmato Leonardo Pavoletti (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Mister Diego LOPEZ 6,5: mette in campo una squadra combattiva e propositiva là davanti. Una prestazione conforme alla tenacia richiesta dalla corsa salvezza. La prodezza di Immobile al 95' rientra nell'imponderabilità del calcio.
=== Lazio ===
Thomas STRAKOSHA 5: esce malissimo sul retropassaggio di testa di Dusan Basta, costringendo Luiz Felipe al fallo.
LUIZ FELIPE 5: alterna apprezabili recuperi ad interventi decisamente naïf che mettono in crisi l'intera retroguardia biancoceleste.
Stefan DE VRIJ 5,5: è poco tranquillo e si vede. In marcatura si mostra vulnerabile.
Dal 76' Nani 5: al 93', ancora sul punteggio di 2-1 e con l'intero specchio a disposizione a pochi passi, getta alle ortiche un gol già fatto.
Stefan RADU 6: si sbatte molto e fa lavoro doppio in difesa, alternando falli tattici a coperture di esperienza.
Dusan BASTA 4,5: si fa portare a spasso da Miangue in occasione dell'1-0 cagliaritano ed effettua un retropassaggio davvero rivedibile sull'episodio che ha portato al rigore rossoblu, trasformato da Barella al 74'.
Marco PAROLO 5,5: meno brillante e poco creativo a centrocampo. E' il volto di questa piccola, grande crisi biancoceleste.
Dal 65' Felipe Anderson 7: cambia la spinta offensiva biancoceleste dal momento del suo ingresso in campo. Al 93' manda davanti alla porta Nani mentre, al 95', scodella a centro area il pallone vincente che Immobile devia di tacco nello specchio. In forma smagliante.
Lucas LEIVA 6,5: pressa in maniera decisiva Ceppitelli, costringendolo all'autorete. Grande sacrificio anche a metà campo.
Senad LULIC 6: buoni spunti, specie in fase offensiva. La difesa rossoblu lo controlla facendo ricorso al fuorigioco.
Jordan LUKAKU 5,5: parte bene ma, col proseguire della partita, conferma le cattive sensazione del match di coppa contro la Dynamo Kiev.
Dal 65' Sergej Milinkovic-Savic 6,5: la sua sola presenza semina il panico tra le maglie della difesa rossoblu.
LUIS ALBERTO 7: straordinario sui calci piazzati. I suoi cross sono un'autentica garanzia per la fase d'attacco biancoceleste. E inducono addirittura Ceppitelli all'autogol.
Ciro IMMOBILE 7: pensare al fatto che l'Italia, con un attaccante del genere, non parteciperà al Mondiale, ha dell'assurdo. Il suo gol - dopo una prestazione, va detto, non proprio memorabile - ricorda quelle prodezze alla Roberto Baggio o, per rimanere in ambito biancoceleste, alla Roberto Mancini.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/03/11/2291192-47722630-2560-1440.jpg)
Cagliari-Lazio, Serie A 2017-2018: l'esultanza di Ciro Immobile (Lazio) dopo il gol finale di tacco del 2-2 (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Mister Simone INZAGHI 6: salvato dal capolavoro di Immobile. La sua squadra sembra essere in riserva.
PubblicitÃ
PubblicitÃ