Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Crotone-Benevento 2-0

Luca Stamerra

Aggiornato 24/09/2017 alle 21:30 GMT+2

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori della sfida dello Scida: Mandragora e Rohdén guidano il Crotone alla prima vittoria in campionato. Stoian tuttofare, Trotta non trova la porta ma si fa apprezzare per il bellissimo assist di tacco. Da rivedere l'intera squadra di Baroni.

Simy Nwankwo, Gravillon - Crotone-Benevento - Serie A 2017/2018 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

==Crotone==

Alex CORDAZ 6,5 - Sempre presente quando viene chiamato in causa. Dà sicurezza a tutto il reparto.
Mario SAMPIRISI 6,5 - Di Chiara e Lazaar provano a spingere, ma nessuno riesce a raggiungere il fondo con Sampirisi in copertura.
Arlind AJETI 6,5 - Bravissimo in marcatura, quando può dà una mano in impostazione.
Federico CECCHERINI 6 - Ottima prestazione in copertura su Coda e Puscas, mezzo punto in meno per aver regalato il rigore sul contatto con Lombardi.
Bruno MARTELLA 6,5 - Fin quando è in campo, il Crotone non soffre mai sulla fascia mancina. Si fa vedere anche in avanti, con diversi cross. (dal 70' Andrea NALINI 6 - Non è il miglior Nalini visto nella scorsa stagione, ma pian piano sta crescendo).
Marcus ROHDÉN 7 - Sempre propositivo, cerca spesso e volentieri il gol o inserimenti in area di rigore. La rete, poi, la trova, ed è decisiva per la prima vittoria in campionato.
Andrea BARBERIS 6,5 - A lui il compito di chiudere sulle giocate del centrocampo avversario. Qualche sbavatura nel secondo tempo, ma per un'ora di gioco è insuperabile.
Rolando MANDRAGORA 7 - Si fa in quattro a centrocampo, e appena può prova a concludere a rete. Suo il gol fantastico che apre i giochi, e sblocca la stagione del Crotone.
Adrian STOIAN 7 - Si fa trovare ovunque. Recupera palloni, li smista, calcia molte volte verso la porta avversaria. Avesse questa continuità, il Crotone sarebbe al sicuro. (dal 70' Davide FARAONI 6 - In difesa non è impeccabile come Martella, soffre Lombardi che è l'ultimo a provarci nel Benevento).
picture

Stoian - Crotone-Benevento - Serie A 2017/2018 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

Marco TUMMINELLO sv - Due palloni giocati e un infortunio, peggio di così... (dal 4' Nwankwo SIMY 6,5 - Non sempre fa la scelta giusta, ma dà sempre fastidio alla retroguardia avversaria).
Marcello TROTTA 6,5 - Non trova quasi mai la porta avversaria, ma è bellissimo il suo assist di tacco per Rohdén.
All. Davide NICOLA 6,5 - Serviva una grande partita e il Crotone l'ha giocata. Non era semplice, partendo dall'assenza di Budimir e dal ko all'inizio di Tumminello. Ora serve trovare continuità e non aspettare la rimonta nella seconda parte del campionato.

==Benevento==

Vid BELEC 6 - Non può far nulla sui gol del Crotone. In qualche caso riesce anche a tenere a galla il risultato, nella speranza di una rimonta da parte del Benevento, rimonta che non arriva.
Andrew GRAVILLON 5 - Perde molti palloni e molti duelli fisici, vedi quelli con Simy. (dal 63' Gaetano LETIZIA 6 - Non male la sua performance sulla destra. Dà una grossa mano a Lombardi a creare gioco).
Lorenzo VENUTI 5 - Non c'è Lucioni al suo fianco, c'è Costa, ma è ancora da affinare l'intesa. Tra Simy e Trotta, c'è sempre un giocatore libero nell'area di rigore del Benevento.
Andrea COSTA 5,5 - Grande fatica a tener compatto il reparto difensivo. Prova ad essere pericoloso in avanti, sfiorando il gol che poteva riaprire il match.
Gianluca DI CHIARA 5,5 - L'asse di sinistra con Lazaar ancora non funziona, il duo mancino non riesce quasi mai a sfondare sulla fascia. Di Chiara riesce, però, ad essere attento in difesa.
Cristiano LOMBARDI 6 - Ci prova a più riprese, ma non riesce a trovare la porta di Cordaz. Conquista il rigore che può riaprire il match, ma Viola spreca tutto dal dischetto.
Danilo CATALDI 4,5 - Ha trovato una maglia da titolare, ma non riesce ad emergere. Poca qualità, diverse palle perse e non riesce a produrre gioco. Anche i suoi tentativi dalla distanza, sono da dimenticare.
picture

Cataldi - Crotone-Benevento - Serie A 2017/2018 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

Ledian MEMUSHAJ 4,5 - Baroni sperava nella sua esperienza e nella sua qualità, ma l'ex Pescara non riesce a condurre il Benevento fuori dal tunnel. Poche giocate, l'albanese non si è quasi mai visto in campo.
Achraf LAZAAR 5 - Non riesce mai a raggiungere il fondo, chiuso da Sampirisi. A questo punto, ci prova con conclusioni e cross dalla trequarti, ma è poco preciso. (dal 53' Vittorio PARIGINI 6 - Se non altro, è molto attivo. Giocate, cross, conclusioni. Combina più cose lui, che il resto della squadra).
George PUSCAS 5 - La Serie A è una cosa diversa, e Puscas deve ancora crescere. Lui ci prova, ma fatica ad entrare nell'area avversaria.
Massimo CODA 5 - L'intesa con Armenteros era tutta da trovare, dicevamo contro il Napoli, non che quella con Puscas sia più facile. Non riesce quasi mai a rendersi pericoloso nell'area avversaria. (dal 59' Nicolas VIOLA 5 - Entra dalla panchina e fallisce l'occasione per riaprire il match, sbagliando il rigore).
All. Marco BARONI 5 - Ciciretti out, la positività di Lucioni. Continua il periodo no del Benevento, ma contro il Crotone si poteva, e si doveva, fare di più.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità