Le pagelle di Crotone-Inter 0-2

Diamo i voti ai protagonisti del match dello Scida: il portiere sloveno è decisivo mentre il centrocampista azzurro è negativo, come Dalbert e Candreva. Skriniar roccioso e pungente con un gol pesantissimo.

Samir Handanovic, Crotone-Inter, Serie A 2017-2018, Getty Images

Credit Foto Getty Images

=== Crotone ===

Alex CORDAZ 6 – Battuto solo nel finale ed è incolpevole. Fino a quel momento non era quasi mai stato sollecitato.
Mario SAMPIRISI 6 – Non demerita nel duello contro Perisic. Perde un po’ di smalto solo nel finale.
Arlind AJETI 6,5 – Sfrutta la sua chance da titolare e annulla Icardi (dal 66’ Leandro CABRERA 5,5 – Più incerto del compagno, crolla insieme agli altri negli ultimi minuti).
Federico CECCHERINI 6 - In impostazione lascia a desiderare, però dietro tiene botta e lotta come un leone (dall’85’ Marco TUMMINELLO s.v.).
Bruno MARTELLA 6,5 – Pericoloso su punizione, abile in anticipo, fa passare una brutta giornata a Candreva.
Marcus ROHDEN 6 – Il suo colpo di testa poteva essere una sentenza: trova un grande Handanovic a dirgli di no. Per il resto offre una prestazione di quantità in mezzo (dal 72’ Davide FARAONI 5 – Sciagurato sul secondo gol subito. L’ex nerazzurro spiana la strada a Perisic).
Rolando MANDRAGORA 6 – Il ragazzo ha qualità e la mette a disposizione dei compagni. Giocatore da seguire.
Andrea BARBERIS 5,5 – Nel primo tempo rischia di combinarla grossa regalando un pallone che da Borja Valero viene gestito per un contropiede non finalizzato da Joao Mario. Luci e ombre.
Adrian STOIAN 6 – Nel finale della scorsa stagione è mancato molto a questa squadra. Salta l’uomo e sforna dei bei cross, come quello confezionato per la testa di Rohden.
Aleksandar TONEV 6 - Preferito a Trotta, ha una prima opportunità in contropiede e una seconda, ghiotta, davanti ad Handanovic. Poteva essere più preciso, ma si rende pericoloso.
Ante BUDIMIR 6 – Fa a sportellate con il fisico e tiene impegnati i centrali avversari creando varchi per Tonev e per gli inserimenti dei centrocampisti.
All. Davide NICOLA 6,5 – Questa prestazione deve essere la base per costruire la salvezza. Non sarà facile, ma per fare punti occorrono i gol e quello zero in casella è preoccupante.
picture

Esultanza Inter, Crotone-Inter, Serie A 2017-2018, LaPresse

Credit Foto LaPresse

=== Inter ===

Samir HANDANOVIC 7 - Subito sollecitato da Tonev e Budimir, si esalta nella ripresa. In uscita è perfetto chiudendo lo specchio a Tonev mentre su Rohden è semplicemente provvidenziale. Il successo dell’Inter nasce dal portierone sloveno.
Danilo D’AMBROSIO 6 – A differenza di Dalbert cerca di spingere e di sovrapporsi a Candreva. Stoian non è un cliente facile da arginare: non sempre ci riesce (dall’85’ Andrea RANOCCHIA s.v.).
MIRANDA 5,5 – Tonev lo mette in grande difficoltà: commette due errori perché la differenza di passo è notevole. In altre circostanze è tempestivo.
Milan SKRINIAR 7 – Una colonna, forte come una roccia in difesa e letale davanti grazie a una rete pesantissima. Caparbio, si districa in mezzo a mille uomini in area e, dopo la traversa contro la SPAL, si toglie questo sfizio.
DALBERT 5 – Il calcio italiano per lui è un rebus finora. Sembra impaurito e non gli riesce nessuna giocata degna di nota (dal 64’ Yuto NAGATOMO 6,5 – Dà una piccola lezione a Dalbert. Il giapponese, sempre criticato, si mette a disposizione, corre e sostiene Perisic in avanti. Festeggia al meglio le 200 presenze con la maglia dell’Inter).
Roberto GAGLIARDINI 5 - Nel primo tempo si nasconde, nel secondo il cambio precoce suona come una giusta bocciatura. Non dà qualità e nemmeno filtro. Rimandato (dal 56’ Matias VECINO 6 - Con il suo ingresso la squadra acquisisce ordine e logica).
BORJA VALERO 6 – Qualche lancio sbagliato, ma anche dei palloni recuperati, come quello scippato a Barberis. La prestazione dello spagnolo è altalenante.
Antonio CANDREVA 5 – Fa molta fatica. Non salta l’uomo e i cross non sono ben calibrati.
JOAO MARIO 5,5 - Si divora un gol, innescato in profondità da Perisic. I compagni lo cercano, ma il portoghese non è preciso in un ruolo in cui la precisione è fondamentale.
Ivan PERISIC 6,5 – In sordina per tutta la partita, si sacrifica e viene contenuto fino al 92’. Il croato, però, vede la porta come pochi e i suoi numeri nel 2017 (10 gol e 10 assist in 22 gare) parlano da soli. Ivan il Terribile.
picture

Mauro Icardi - Crotone-Inter 2017

Credit Foto LaPresse

Mauro ICARDI 5 – I rifornimenti sono pochissimi, ma l’argentino non aiuta la squadra e non se li crea. L’immagine della sua partita è tutta in un tentativo in cui non trova nemmeno il pallone.
All. Luciano SPALLETTI 6,5 - La 200esima vittoria in A per il tecnico toscano è la quarta su quattro in campionato da quando guida l’Inter. Saper soffrire ed essere cinici serve, vincere partite del genere serve ancora di più.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità