Le pagelle di Fiorentina-Torino 3-0

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori della sfida del Franchi: Benassi è una forza della natura, ma tutta la Fiorentina gioca una grande partita, da Simeone a Veretout. Bene anche la difesa, che riesce a non subire gol. Da rivedere Sadiq, Rincon, Baselli e Niang.

Simeone, Chiesa - Fiorentina-Torino - Serie A 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

=Fiorentina=

Marco SPORTIELLO 6 - Non subisce gol, e questa è una grande vittoria. Molti, però, i rinvii sbagliati, che non danno sicurezza all'intero reparto.
Vincent LAURINI 6 - Molto bene in copertura. Non lo si vede spesso sulla fascia ad attaccare, ma non soffre su Barreca. (dal 79' Bruno GASPAR 6 - Buono impatto alla gara, cerca subito di rendersi utile, alla caccia del 4-0).
Germán PEZZELLA 6,5 - Provvidenziale una sua chiusura nel primo tempo. Molto bene in marcatura, al fianco di Astori.
Davide ASTORI 6,5 - Unica sbavatura sull'occasione di Niang, per il resto gioca con attenzione nella propria area di rigore.
Cristiano BIRAGHI 6,5 - Martella con intensità sulla fascia sinistra, ed è spesso pericoloso all'altezza del limite dell'area di rigore.
Jordan VERETOUT 6,5 - Non è spesso continuo, ma alcuni dei suoi passaggi sono delle vere e proprie delizie.
Milan BADELJ 6,5 - Gioca con ordine sulla linea mediana, e che sintonia con Benassi e Veretout.
Marco BENASSI 7 - Che vendetta per il classe '94 che gioca una partita di grande intensità a centrocampo. L'ex di turno è ovunque, si inserisce spesso in area, e torna in copertura per dare manforte alla difesa. Non solo, segna il gol dell'1-0, ed è autore dell'assist per il 2-0 di Simeone.
Federico CHIESA 6,5 - Non trova il gol, ma è comunque prezioso alla causa con tante percussioni e sovrapposizioni che mandano in difficoltà l'intera retroguardia del Toro.
picture

Babacar - Fiorentina-Torino - Serie A 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Giovanni SIMEONE 7 - Finalmente arriva il primo gol 'in casa'. L'argentino fa un gran movimento, a disturbare la difesa del Torino, permettendo ai vari Chiesa, Eysseric, Benassi ecc, di entrare in area con facilità. (dal 72' Khouma BABACAR 7 - Entra subito in partita. Prima segna su rigore, poi sfiora la doppietta personale).
Cyril THÉRÉAU sv - Un numero sulla destra, poi l'infortunio muscolare che lo costringe al cambio. (dal 19' Valentin EYSSERIC 6,5 - Ci mette un po' per carburare, ma nella ripresa trova diverse combinazioni vincenti con Chiesa e Simeone).
All. Stefano PIOLI 7 - Finalmente riesce a dare continuità al proprio progetto. Si vedono le prime combinazioni e le prime giocate vincenti. Il tutto, senza Théréau...

=Torino=

Salvatore SIRIGU 5,5 - Soliti problemi con la palla tra i piedi, per il resto può fare poco sui gol della Fiorentina.
Lorenzo DE SILVESTRI 5 - Biraghi lo mette spesso in difficoltà. Non riesce mai a sganciarsi e provare l'azione personale.
Nicolas N’KOULOU 5 - Il duello con Simeone, è vinto dall'argentino. L'ex Marsiglia fa quel che può, ma ci capisce poco in area di rigore.
Emiliano MORETTI 5,5 - Non benissimo in copertura, poco aiutato da un appannato N'Koulou. Ha il 'merito' di cogliere la traversa, una delle poche occasioni del Torino nel primo tempo.
Antonio BARRECA 5 - Non male in avvio di gara, poi si spegne, dovendo marcare prima su Théréau, poi su Chiesa. Suo il fallo da rigore, che sancisce la parola fine al match.
Tomas RINCÓN 4,5 - Perde totalmente il duello con Benassi a centrocampo. Tensione a mille in mezzo al campo, con l'ex Juventus che rischia più volte il secondo giallo. (dal 67' Mirko VALDIFIORI sv - Mihajlović vuole migliorare il giro palla, ma il Torino non si sveglia più dall'incubo).
Daniele BASELLI 5 - Qualche fallo e poco altro sulla linea mediana.
Iago FALQUE 5 - Qualche giocata in avvio di gara, ma poi non si rende più pericoloso. (dal 77' Cristian MOLINARO sv - Entra a partita già chiusa, non può far altro che evitare l'umiliazione).
picture

Ljajic, Badelj - Fiorentina-Torino - Serie A 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Adem LJAJIĆ 5,5 - È l'unico che cerca di creare qualcosa nell'area avversaria, ma non riesce a fare la differenza. Bello il passaggio per Niang, con il senegalese che sbaglia davanti alla porta, poi esce anche lui dalla partita.
M’Baye NIANG 5 - Colpisce una traversa a due passi da Sportiello. Poteva fare di più, ma è un ritornello che si sente spesso con il senegalese...
Umar SADIQ 4,5 - Non è quasi mai pericoloso. Ha una chance, ma la spreca malamente davanti a Sportiello. (dal 46' Alex BERENGUER 5 - Mihajlović lo inserisce per aumentare la pericolosità dell'attacco, ma lo spagnolo fa poco per segnare).
All. Sinisa MIHAJLOVIĆ 4 - Un vero e proprio disastro. Ci si potrebbe appellare all'assenza di Belotti, ma il Torino è privo di idee e di gioco, con la squadra granata che cerca solo con l'intensità di mettere sotto l'avversario. Serve un cambiamento radicale.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità