Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Inter-Sassuolo 1-2: Magnanelli tuttofare, Rafinha il più talentuoso

Stefano Fonsato

Aggiornato 13/05/2018 alle 00:27 GMT+2

Diamo i voti al match di San Siro: la bandiera neroverde parte da centrocampo e si trasforma in difensore aggiunto dalla mole di palloni che recupera. L'estro del brasiliano, in casa nerazzurra, è davvero lampante. Capolavoro tattico di mister Iachini, col tocco in più delle prodezze di Politano e Berardi.

Inter-Sassuolo, Serie A 2017-2018: il trequartista dell'Inter Rafinha, contrastato da Mauricio Lemos, sotto gli occhi di Simone Missiroli (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

=== Inter ===

Samir HANDANOVIC 6: la barriera, sistemata per bene, gli gioca un bruttissimo scherzo al 25'. Sostanzialmente incolpevole anche sulla prodezza di Berardi, nel secondo tempo.
picture

Samir Handanovic Inter Sassuolo 2018

Credit Foto Getty Images

João CANCELO 5: giocatore ancora immaturo: alterna ottimi momenti a blackout devastanti, perdendo palla malamente e corroborando i contropiedi avversari.
Milan SKRINIAR 6,5: lui sì, si salva sempre. L'unico errore (ma è più una casualità) è aver saltato troppo in fretta in barriera sulla conclusione di Politano al 25', ma il suo carisma e la sua precisione, gli permettono di mettere toppe decisive ai tanti errori di reparto.
Andrea RANOCCHIA 6: sempre un po' macchinoso ma il suo compito lo porta a termine senza infamia né lode.
Dal 76' Borja Valero 6: ci mette spirito e geometrie nel forcing finale. Non è bastato.
Danilo D'AMBROSIO 6,5: ottime percussione sulla sinistra. Si adatta bene anche nel cambio dalla difesa a quattro, a quella a tre.
Matias VECINO 4,5: nervoso (commette un'infinità di falli) e impreciso a centrocampo: troppi errori in fase di appoggio. Nettamente insufficiente.
Dal 71' Eder 6: pericoloso in un paio di circostanze nel finale: solo un grande Consgli gli nega la gioia del pari.
Marcelo BROZOVIC 6,5: conferma il suo ottimo periodo con una serie di aperture geniali sugli esterni.
Antonio CANDREVA 5: raramente i suoi cross giungono a destinazione. Cosa che, quest'anno, gli è capitata troppo spesso.
Dal 58' Yann Karamoh 5: fatica oltremodo ad entrare in partita.
RAFINHA 7: in campo è - oggettivamente - l'elemento più talentuoso. Lo si nota dal gol (splendido), dal suo dribbling devastante, dalle giocate, dal non voler mai mollare. Ci vorrebbe sì, una colletta, per trattenerlo in nerazzurro...
picture

Inter-Sassuolo, Serie A 2017-2018: il trequartista dell'Inter Rafinha, contrastato da Mauricio Lemos, sotto gli occhi di Simone Missiroli (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

Ivan PERISIC 6,5: suo l'appoggio per Rafinha e un paio di scorribande davvero apprezzabili là davanti.
Mauro ICARDI 5: due gol già fatti gli restano in canna, anche e soprattutto grazie a un Consigli prodigioso. Per l'Inter, se vengono a mancare i suoi gol, i risultati sono quelli di questa sera...
Mister Luciano SPALLETTI 5,5: nonostante abbia preparato molto bene il match, soprattutto dal punto di vista mentale, si ritrova a dover fronteggiare una serata No, anche dal punto di vista della sorte. Nell'occasione più sbagliata dell'anno, tuttavia. Ad ogni modo, là davanti, c'era bisogno di qualcosa in più, al di là dell'arguzia e della solidità tattica neroverde.

=== Sassuolo ===

Andrea CONSIGLI 8: a San Siro è sempre un "gatto". La sua prestazione è di quelle "monstre", para tutto quello che si può parare. Icardi, per colpa sua, avrà gli incubi.
Mauricio LEMOS 7: l'ex Las Palmas è una roccia, specie nei contrasti aerei. Ottima scelta di tempo anche nel gioco di anticipo.
Dall'84' Timo Letschert: sv.
Francesco ACERBI 7: anch'egli impegnato a chiudere sistematicamente la saracinesca e a rilanciare, con grande precisione, i contropiedi neroverdi.
Cristian DELL'ORCO 7: tempismo perfetto, gioco aereo sontuoso, un'altra consacrazione di grande rilievo in casa Sassuolo.
Claud ADJAPONG 7: in occasione del tiro di Icardi - poco prima del raddoppio di Berardi - parato con le natiche da Consigli, effettua un anticipo straordinario su lanciatissimo Perisic.
Simone MISSIROLI 7: uomo ovunque del centrocampo di Iachini. Anche in fase offensiva.
Francesco MAGNANELLI 8: la bandiera neroverde, in fase di ripiego, le prende praticamente tutte. Difensore aggiunto della retroguardia di Iachini, offre una prestazione da Libro Cuore, tutta grinta e polmoni. Classe operaia al potere.
picture

Inter-Sassuolo, Serie A 2017-2018: il centrocampista del Sassuolo Francesco Magnanelli (in maglia bianca) impegnato in un salvataggio difensivo (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

Alfred DUNCAN 6,5: tantissimi contrasti vinti in fase nevralgica per il prodotto del vivaio nerazzurro.
ROGERIO 6,5: piede sinistro raffinato. Ottimo nei cross ma deve maturare in copertura, in cui, talvolta, risulta avventato.
Domenico BERARDI 7,5: quando decide di giocare da campione, nulla lo ferma. E' in serata "Sì" e si vede dalla prodezza con la quale segna il gol del raddoppio.
picture

Domenico Berardi Inter Sassuolo 2018

Credit Foto LaPresse

Dal 79' Antonino Ragusa: sv.
Matteo POLITANO 7,5: in stato di grazia. Il suo calcio di punizione rimanda ai migliori Messi e Ronaldinho. Chissà se, a gennaio, il Napoli fosse riuscito a perfezionare il suo trasferimento - poi saltato - al San Paolo, quale epilogo avrebbe avuto questo campionato...
picture

Inter-Sassuolo, Serie A 2017-2018: Matteo Politano esulta dopo aver segnato il gol dell'1-0 per il Sassuolo su calcio di punizione al 25' (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

Dal 71' El Khouma Babacar 6: subito "sul" pezzo, là davanti.
Mister Giuseppe IACHINI 8: capolavoro tattico, a San Siro, da parte di un allenatore troppo spesso sottovalutato dall'ambiente. Mette nelle condizione i suoi ragazzi di tirare fuori tutto il proprio talento. Chapeau.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità