Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Torre di Barreto e rigore di Quagliarella: la Sampdoria supera 2-0 l'Hellas Verona

Stefano Fonsato

Aggiornato 11/02/2018 alle 18:00 GMT+1

Accade tutto nel secondo tempo dopo cinque palle-gol gettate alle ortiche da parte dei blucerchiati, in vantaggio col paraguaiano dopo 5' dalla ripresa delle ostilità. A chiudere i conti, ci pensa l'ex Torino e Juventus sul tiro dal dischetto assegnato per un atterramento di Valoti ai danni di Kownacki. Prosegue la marcia "europea" della squadra di Giampaolo.

Sampdoria-Hellas Verona, Serie A 2017-2018. Edgar Barreto esulta dopo il gol del momentaneo 1-0. Sullo sfondo, Fabio Quagliarella (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

La Sampdoria si sbarazza in scioltezza, 2-0, dell'Hellas Verona, sale a 41 punti e chiude col lucchetto il sesto posto dopo l'aggancio di ieri pomeriggio del Milan dopo il largo successo dei rossoneri contro la Spal. Accade tutto nel secondo tempo dopo cinque palle-gol gettate alle ortiche da parte dei blucerchiati, in vantaggio col paraguaiano dopo 5' dalla ripresa delle ostilità. A chiudere i conti, ci pensa l'ex Torino e Juventus sul tiro dal dischetto assegnato per un atterramento di Valoti ai danni di Kownacki. Di contro, gli scaligeri di Pecchia restano penultimi in classifica a 16 punti.

La cronaca della partita

Gara vibrante e dai ritmi sostenuti sin da subito. La Samp colleziona palle-gol clamorose: al 3' Caprari triangola con Zapata e conclude dai 16 metri incontrando la pronta respinta di Nicolas. All'8', invece, l'ex Pescara è autore di un succulento assist dalla destra che trova a centro area la deviazione a botta sicura di Linetty: anche in questo caso, il portiere gialloblu intercetta miracolosamente. All'11' ci prova Quagliarella con un destro in diagonale da circa 20 metri: Nicolas è di nuovo insuperabile e smanaccia in calcio d'angolo. Minuto 17: Murru, dalla sinistra, mette un pallone al centro e a porta sguarnita ma il colpo di testa di Quagliarella, viene intercettato - sempre di testa - da Vukovc, che devia sul palo e salva capra e cavoli. Quindi, al 18', Nicolas perde palla sugli sviluppi di un retropassaggio, Quagliarella la cede a Zapata che, però, solissimo, calcia addosso al portiere avversario. Da qui in avanti il Verona sembra addormentare il match e la Samp tirare il fiato. In realtà, al 5' della ripresa, arriva il gol del vantaggio casalingo: cross perfetto, dalla mancina, di Caprari e colpo di testa vincente di Barreto. L'1-0 non cambia il leitmotiv del match e Zapata, poco più tardi, ben imbeccato dalla verticalizzazione dello stesso Barreto, si esibisce in un pallonetto che si spegne sull'esterno alto della traversa. Dopo questa occasione, il colombiano viene sostituito da Kownacki, che all'85' guadagna il calcio di rigore dopo lo sgambetto in area da Valoti: dal dischetto, Quagliarella spiazza Nicolas fissando il punteggio sul 2-0.

La statistica chiave

Quinto risultato utile consecutivo per la Sampdoria (3 vittorie - contro Fiorentina, Roma e Verona - e 2 pareggi, contro Roma nel recupero e Torino): la sconfitta-choc contro il Benevento è decisamente servita agli uomini di Giampaolo.

Il tweet

Il migliore

Edgar BARRETO (Sampdoria): accetta di essere la riserva di Praet e, richiamato in causa dopo l'infortunio del belga, si fa trovare pronto con prestazioni eccezionali proprio come quella di oggi pomeriggio: un gol, una verticalizzazione al bacio per Zapata subito dopo, un vero esempio di professionalità per i compagni di squadra più giovani.
picture

Sampdoria-Hellas Verona, Serie A 2017-2018. Un contrasto tra il centrocampista blucerchiato Edgar Barreto e Mohamed Fares (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

Il peggiore

Bruno PETKOVIC (Hellas Verona): pochissimi spunti là davanti. Partecipa poco alle rare occasioni di manovra gialloblu.

Il tabellino

SAMPDORIA-HELLAS VERONA 2-0
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Murru; Barreto (86' Verre), Torreira, Linetty; Caprari (72' Alvarez); Quagliarella, Zapata (59' Kownacki). All.: Giampaolo.
Hellas Verona (4-4-2): Nicolas; Rômulo, Caracciolo, Vukovic, Fares; Aarons (59' Verde), Büchel (84' Felicioli), Valoti, Matos; Petkovic (66' Calvano), Kean. All.: Pecchia.
Arbitro: Luca Pairetto di Torino.
Gol: 50' Barreto (S), 85' rig. Quagliarella (S).
Note - Recupero: 0+4. Ammoniti: Bereszynski, Fares.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità