Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Un guizzo di Babacar lancia la Fiorentina: 1-0 nel finale a Cagliari

Stefano Silvestri

Aggiornato 22/12/2017 alle 23:16 GMT+1

I viola si impongono meritatamente alla Sardegna Arena: a decidere è una zampata del neo entrato senegalese a 8 minuti dalla fine. Espulso João Pedro nel recupero. La squadra di Lopez prosegue il proprio momento no, quella di Pioli torna a vincere dopo due 0-0 di fila e si porta momentaneamente al settimo posto in classifica.

Babacar, Fiorentina

Credit Foto Getty Images

Sembrava una gara da 0-0, proprio come le ultime due di una Fiorentina che gioca, crea, ma fatica a concretizzare una costante supremazia territoriale. E invece, a Cagliari i viola interrompono una mini striscia di due pareggi di fila ed espugnano la Sardegna Arena quasi all'ultima curva: decisivo un lampo di Khouma Babacar, inserito da Pioli al 70' e a segno all'82' per lo 0-1 finale. Un successo meritato, perché la Fiorentina, pur senza strafare, controlla il pallino del gioco praticamente per tutta la gara, rischiando qualcosa solo nel finale. Un dato su tutti: Sportiello non deve compiere nessuna parata di rilievo dal primo all'ultimo minuto. Mentre il collega Cragno è più volte protagonista nel primo tempo, su Chiesa e Simeone. Guardando la classifica, il balzo dei viola è triplo: dal decimo al settimo posto in un colpo solo, in attesa naturalmente che si completi la giornata. Mentre il Cagliari, sotto l'albero, trova solo doni sgraditi.

La cronaca

Avvio lento alla Sardegna Arena: oltre un tiretto al volo di Chiesa facilmente parato da Cragno, nei primi 10 minuti, non si va. Meglio la Fiorentina, che al 20' va vicina al vantaggio con Simeone: bella la girata in area, troppo debole il sinistro, ben bloccato da Cragno. 5 minuti più tardi la sfida si ripete, e questa volta il compito del portiere di casa è decisamente più arduo: miracolosa la smanacciata che toglie dalla porta un insidiosissimo colpo di testa del Cholito. Il protagonista quasi assoluto dell'ultimo quarto d'ora del tempo è Chiesa: un primo tentativo viene neutralizzato dall'ottimo Cragno, altri tre terminano invece sul fondo con modalità tutto sommato simili. L'unica pecca della Fiorentina è dunque quella di non saper concretizzare una superiorità piuttosto evidente. Del Cagliari, invece, nessuna traccia o quasi.
picture

Cagliari-Fiorentina

Credit Foto Getty Images

Lopez inserisce Farias per Cossu all'intervallo, nel tentativo di sbloccare una squadra contratta, ma è sempre la Fiorentina ad andare vicina al vantaggio: Romagna ribatte un sinistro ravvicinato di Simeone, mentre il solissimo Badelj si divora un gol fatto incornando a lato una pennellata di Thereau. Chance anche per Biraghi, che non è un attaccante e si vede: volée altissima dopo una respinta imperfetta di Cragno. Ma all'82', finalmente, i viola passano: a segnare è Babacar, entrato in campo 12 minuti prima, che sbuca sul secondo palo alle spalle di Andreolli e con una zampata perfetta trasforma in oro l'ennesimo cross di Chiesa. Il colpo di grazia al Cagliari lo dà João Pedro, che nel recupero colpisce Chiesa a palla lontana e si fa cacciare. I sardi terminano in 10, i viola tornano a sorridere.

La statistica chiave

Un solo tiro in porta per il Cagliari in tutto l'incontro: una punizione di João Pedro facilmente controllata da Sportiello. Una statistica simbolo della gara opaca dei sardi.

Il tweet

Babacar+Simeone: coppia possibile?

Il migliore in campo

Babacar. Non tocca molti palloni, ma quello decisivo lo infila alle spalle di Cragno. Un pesantissimo gol da 3 punti.

Il peggiore in campo

Barella. Male. Soffocato dai centrocampisti avversari, non gioca una gara all'altezza delle aspettative. La scelta di Lopez di farne il fulcro della manovra non lo favorisce.

La dichiarazione

Stefano Pioli:"Vittoria assolutamente meritata per come abbiamo giocato. Abbiamo creato senza concretizzare: partite così si complicano. Ma siamo stati squadra per 95 minuti. Abbiamo raccolto quello che abbiamo seminato".

Il tabellino

Cagliari (3-5-1-1): Cragno; Romagna, Andreolli, Pisacane (86' Sau); Van der Wiel, Ionita (63' Faragò), Cossu (46' Farias), Barella, Padoin; Joao Pedro; Pavoletti. All. Lopez
Fiorentina (3-5-1-1): Sportiello; Milenkovic (84' Sanchez), Vitor Hugo, Astori; Chiesa, Benassi, Badelj (88' Laurini), Veretout, Biraghi; Thereau (70' Babacar); Simeone. All. Pioli
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi
Gol: 82' Babacar
Note: ammoniti Vitor Hugo, Barella, Chiesa; espulso al 93' Joao Pedro
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità