Vittoria e sorpasso: colpo Sassuolo sul Crotone, Goldaniga e Politano regalano il 2-1

Dopo un primo tempo avaro di emozioni, tutti i gol nella ripresa. Prima Goldaniga, poi Politano; inutile l'autorete di Acerbi che fa accorciare le distanze al Crotone. Nel finale il Sassuolo sbaglia anche un rigore con Matri. La prima di Zenga è quindi da rimandare: il Sassuolo sale a 14 punti e dal terz'ultimo posto opera il sorpasso su Crotone e Genoa.

Matteo Politano Sassuolo Crotone 2017

Credit Foto LaPresse

Tre mesi, ma alla fine la tanto attesa vittoria casalinga è arrivata. Iachini supera Zenga nella sfida tra gli ultimi subentrati della Serie A, trovando in un sol colpo la doppia gioia. La prima davanti al pubblico del Mapei – oggi molto poco, per dirla tutta – vale il sorpasso proprio sul Crotone e la quota 14 punti, che permette agli emiliani di passare dal terz’ultimo posto al sest’ultimo (in attesa di capire cosa farà il Genoa). Da rimandare invece l’esordio di Zenga, con il suo Crotone che non gioca particolarmente male, ma si addormenta a inizio ripresa, quando di fatto il Sassuolo scava il solco.

La cronaca

Il primo tempo è un nulla nel nulla. E, senza offesa per nessuno, uno spettacolo piuttosto desolante. Squadre attente a non prenderle ma anche molto imprecise nei passaggi. Uno “show” nel gelido mezzo deserto del Mapei, dove i paganti sono ‘riscaldati’ solo da una bella conclusione di Missiroli dalla distanza.
Un nulla che non può andare bene al Sassuolo, alla caccia del primo successo stagionale tra le mura amiche ed evidentemente toccato da Iachini sulle corde giuste nell’intervallo. All’ingresso in campo infatti i neroverdi parto a testa bassa e dopo un nulla passano: cross di Politano, testa di Goldaniga in anticipo e gol che sblocca la gara. Il Crotone fatica a riprendersi e paga caro un baricentro eccessivamente basso. E’ allora di nuovo Politano a farsi protagonista, con un destro a giro dal limite dopo pregevole ‘piroetta’ a pulire l’angolo lungo.
Un match teoricamente a quel punto in controllo del Sassuolo, se non fosse per l’autogol di Acerbi, un po’ lento nel leggere la palla di Mandragora e beffato dalla spinta da dietro di Budimir. Lì in Crotone si accende, Consigli è chiamato a un paio di buoni interventi... Ma alla fine i calabresi non sfondano. Anzi, nel finale, Matri, subentrato, conquista – ma poi sbaglia – il rigore che sarebbe stato del 3-1. Iachini però può comunque festeggiare. Alla fine i tre punti arrivano. E insieme a quelli i sorpassi su due dirette concorrenti.

La statistica

4 rigori falliti su 6 totali. Sassuolo che alla fine vince, ma non è certo una squadra di specialisti dal dischetto.

Il tweet

Il migliore

Politano. Assist e gol. E di per sé, in questo mezzo deserto di emozioni, tanto basta.

Il peggiore

Berardi. Al limite della supponenza. L’involuzione di questo ragazzo meriterebbe di essere oggetto di studio. E non solo giornalistico...

Il tabellino

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Goldaniga, Acerbi, Peluso; Mazzitelli, Missiroli, Cassata (77’ Duncan); Berardi (71’ Matri), Falcinelli, Politano (90’ Cannavaro).
Crotone (4-4-2): Cordaz; Sampirisi, Ajeti, Ceccherini, Martella; Rohden (57’ Trotta), Mandragora, Barberis (80’ Kragl), Stoian (57’ Romero); Budimir, Tonev.
Gol: 49’ Goldaniga, 61’ Politano; 66’ aut. Acerbi.
Note – Ammoniti: Berardi, Missiroli, Cassata; Ajeti, Romero.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità