Eurosport
Le pagelle di Genoa-Lazio 2-1: Prandelli rivitalizza il Grifone, Badelj bene per i biancocelesti
Di
Pubblicato 17/02/2019 alle 18:35 GMT+1
Marassi espode al gol al 93' di capitan Mimmo Criscito, al primo gol nella sua "terza vita" in rossoblu.L'ex commissario tecnico azzecca gli inserimenti di Bessa e Pandev. Unica consolazione per Simone Inzaghi, l'ottima prova del centrocampsta ex Fiorentina, che dedica il suo gol a Davide Astori.
Genoa-Lazio, Serie A 2018-2019: Domenico Criscito (Genoa) esulta dopo il gol del 2-1, giunto al 93' (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
=== Genoa ===
Andrei RADU 6,5: compie una straordinaria parata, al 54', sulla conclusione angolatissima di Corea, che avrebbe potuto significare il raddoppio laziale.
Davide BIRASCHI 6,5: corsa e spinta lungo tutta la fascia destra, in cui si batte strenuamente col dirimpettaio Lulic.
Dall'89' Pedro Pereira: sv.
Cristian ROMERO 7: un'altra prestazione memorabile del difensore argentino prelevato dal Belgrano. LÃ dietro chiude ogni boccaporto, sbarrando la strada ai vari Immobile, Correa e Caicedo.
Ervin ZUKANOVIC 7: rivitalizzato dalla cura Prandelli, che lo tira fuori dalla naftalina e lo restituisce al ruolo di ministro della difesa rossoblu.
Domenico CRISCITO 7,5: gol straordinario, rubacchiato dal repertorio dei giocolieri più illustri, in stile Totti. Il suo mancino al volo di prima intenzione, termina all'angolino, a fil di palo. E al 93' fa impazzire di gioia il "Ferraris".
Esteban ROLON 6: è dell'ex Malaga la prima conclusione del match. Il centrocampista argentino spicca per generosità e grinta.
Ivan RADOVANOVIC 5: prestazione deludente da mediano. E' evidente come debba ancora entrare negli automatismi della nuova squadra, dopo la lunga esperienza col Chievo.
Dal 56' Goran Pandev 6,5: subito frizzante e propositivo, il grande ex semina il panico tra le maglie della difesa biancoceleste.
Lukas LERAGER 6: fisicità e puntualità nei contrasti a servizio della zona nevralgica.
Darko LAZOVIC 5: tolto dal mazzo delle carte di Prandelli dopo una prima frazione decisamente sottotono.
Dal 46' Daniel Bessa 7: cambia il volto della fase offensiva rossoblu, a cui porta in dote maggiore spinta ed estro.
Antonio SANABRIA 8: realizza il gol che dà il "la" alla rimonta genoana. Si butta su ogni pallone come il miglior Piatek. Non poteva esserci sostituto più azzeccato in casa rossoblu.
Christian KOUAME 6,5: gioca spesso di sponda e dà profondità all'attacco rossoblu con la sua inesauribile corsa.
Mister Cesare PRANDELLI 7,5: la sua cura ha rigenerato il Genoa, oggi al 1uarto risultato utile consecutivo. I rossoblu hanno trovato, in lui e nella fluidità di gioco che porta al rete Sanabria, il miglior modo per sostituire un certo Krzysztof Piatek.
=== Lazio ===
Thomas STRAKOSHA 6,5: tanti salvataggi, soprattutto nella ripresa, in cui i biancocelesti calano di tono.
PATRIC 4,5: non proprio il suo ruolo, quello di marcatore, ma le esigenze dettate dall'emergenza infortuni, hanno voluto così. Totalmente in pallone al cospetto dei vari Pandev, Sanabria e Kouamé.
Francesco ACERBI 6: alterna ottimi recuperi a svarioni dettati presumibilmente dalla stanchezza.
Stefan RADU 6: dà tutto quello che, il difensore biancoceleste di lunghissimo corso. E un guaio fisico - problemi allo stomaco - lo costringe a dare forfait al 72'. L'ennesimo, peraltro, nella rosa di Simone Inzaghi.
Dal 72' Bruno Jordão 6,5: nome che rievoca dolci e vecchie esultanze, non parliamo di un bomber spacca-partite ma di un giovane esterno di spinta con grandissima personalità .
Adam MARUSIC 5: si nota poco lungo la fascia destra, da cui assiste poco e male la coppia d'attacco.
ROMULO 6,5: altro grande ex di turno (oltre a Pandev), si presenta volitivo e ricco di iniziativa. Specialmente nei primi 45'.
Dal 64' Lucas Leiva 5,5: sfortunato,nel rimpallo, a fornire a Sanabriia il gol del pareggio genoano.
Milan BADELJ 7: Un gol stupendo - frutto di una bella triangolazione con Immobile - dedicato a Davide Astori e una traversa colpita di prima intenzione e con un potente destro dalla distanza quando ancora la Lazio conduceva il match: è una delle poche note liete del pomeriggio di Simone Inzaghi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2019/02/17/2525442-52407550-2560-1440.jpg)
Genoa-Lazio, Serie A 2018-2019: Milan Badelj esulta dopo aver sbloccato la partita al 44' (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Danilo CATALDI 5,5: parte ricco di buoni spunti salvo poi perdersi alla distanza, sino a scomparire del tutto.
Senad LULIC 6,5: ruba il pallone che innesca il gol di Badelj e fornisce una prestazione tutta grinta e carattere.
Joaquin CORREA 6: non demerita, ma davanti allo specchio deve acquisire maggiore lucidità e cattiveria.
Ciro IMMOBILE 6,5: fa davvero tutto quello che può: in condizioni fisiche ancora piuttosto approssimative, fornisce l'assist vincente a Badelj e dialoga alla perfezione con il compagno di reparto Correa.
Dal 55' Felipe Caicedo 5: fatica a spezzare il fiato e consegna a Criscito, con un disimpegno impreciso il pallone del 2-1 genoano.
Mister Simone INZAGHI 6: ha ragione quando dice che la squadra non demerita. I biancocelesti ci mettono passione e volontà ma la lista degli infortunati, che diventa ancora più pesante con Stefan Radu, è davvero lunghissima.
PubblicitÃ
PubblicitÃ