Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Lazio-SPAL 4-1

Simone Eterno

Pubblicato 04/11/2018 alle 15:22 GMT+1

Il migliore in campo è Immobile, ma nella Lazio bene anche la mediana con Cataldi e Parolo. Il peggiore è il disastroso Everton Luiz, che perde un'infinità di palloni. Nella SPAL però si salvano solo Costa, Lazzari e Antenucci.

Ciro Immobile, Lazio-SPAL 2018

Credit Foto LaPresse

===LAZIO===
Thomas STRAKOSHA 6 – Incolpevole sul gol, praticamente mai chiamato in causa.
Stefan RADU 6 – Si perde la discesa di Lazzari e concede troppo spazio nella discesa che porta all’1-1. Poi però è protagonista di una discreta gara; anche con qualche sgroppata offensiva.
Francesco ACERBI 6 – Anche lui non brillantissimo in un paio di situazioni. Nonostante tutto però, alla fine, la prova è sufficiente.
WALLACE 6,5 – Forse il migliore della difesa a tre oggi. Si riprende il posto da titolare e lo onora con una partita brillante e priva di distrazioni.
PATRIC 6,5 – Inizialmente Costa a sinistra gli crea più di un fastidio. Poi, però, prende le misure e alla vince è lui il vincitore del duello.
Sergej MILINKOVIC-SAVIC 6 – Si conferma in una fase non brillantissima della sua stagione. Ok negli appoggi, mai presente però in fase di spinta offensiva. Esce comunque tra gli applausi di un pubblico che prova a fargli sentire affetto. Dal 73’ Valon BERISHA – sv.
Marco PAROLO 7 – Prezioso in mezzo al campo; un metronomo silenzioso ma efficace. Domina la mediana e sigla davvero un gran gol dove fa tutto da solo: dal pressing alto, alla palla ruba fino alla super conclusione dalla distanza.
Danilo CATALDI 7 – Dal suo piede nasce l'1-0 di Immobile, ma non solo. Nel giorno della sua 50esima in Serie A si toglie infatti lo sfizio di trovare un gran gol e chiudere di fatto la gara. Una prestazione che gli riporta fiducia e autostima.
Senad LULIC 6 – Una partita onesta, senza particolari picchi ma nemmeno errori. Attento in ripiegamento, dove Lazzari è spesso un fattore. Dal 63’ Jordan LUKAKU 6 – Rientra dopo 6 mesi di assenza giocando una mezz’ora onesta.
Ciro IMMOBILE 7,5 – Resta una sentenza, specie quando deve incrociare le piccole. Svaria, lavora per la squadra, sigla un gran gol, firma le sue occasioni e si dimostra il fulcro d’attacco sui cui gira tutta la squadra.
Felipe CAICEDO 6,5 – Bello il duetto con Immobile in occasione del gol del 2 a 1 laziale. In avvio però si era bruciato una conclusione davvero semplice. Premiato più per il lavoro di raccordo che per le occasioni create a livello offensivo. Dal 60’ Joaquin CORREA 6 – Due belle accelerazioni dopo l’ingresso in campo, ma a partita di fatto già decisa.
All. Simone INZAGHI 7 – La squadra c’è con la testa. E questo non può che essere merito suo. Non era facile infatti ripartire così, dopo la scoppola di lunedì sera con l’Inter. Inzaghi è però allenatore di livello e la sua Lazio è squadra vera. Oggi, con la SPAL, l’ennesima dimostrazione.
===SPAL===
Vanja MILINKOVIC-SAVIC 5 – Due uscite a farfalle, un gol evitabile, tanti interventi incerti. L’unica parata vera l’ha fatta su una conclusione del fratello. Roba evidentemente di orgoglio famigliare...
Kevin BONIFAZI 5 – Lui e Missiroli, sul primo gol di Immobile, dov’erano? Dal 46’ Thiago CIONEK 5,5 – Entra in un secondo tempo ancor più complicato rispetto al primo. La Lazio infatti arriva da tutti i lati e il suo centrocampo fa poco filtro. Il risultato non è positivo.
Francesco VICARI 5 – Sfortunato nel pallone deviato che porta al gol di Immobile; decisamente di più quando l’arbitro si dimentica di fischiare fallo e prendere provvedimenti nell’uno contro uno a fine primo tempo che avrebbe messo Immobile in porta. Non un gran pomeriggio nemmeno per lui.
FELIPE 5,5 – Il meno peggio della linea difensiva. Non si macchia di particolari errori, ma come tutto il reparto oggi soffre e non riesce a dare compattezza per cambiare le cose.
Filippo COSTA 6 – I due esterni della SPAL i migliori. Lui, a sinistra, parte molto bene. Poi però la sua squadra perde campo e Patric e Wallance gli prendono le misure. Comunque sufficiente.
Manuel LAZZARI 6,5 – Il migliore della SPAL. A destra è spesso il giocatore a cui si affidano i suoi per uscire. Dal suo piede parte l’assist per il gol di Antenucci.
Everton LUIZ 4 – Una prestazione agghiacciante. Perde palla in uscita sul secondo e sul quarto gol della Lazio; e al di là di questo sbaglia un numero impressionante di passaggi. Alla prima da titolare, se l’è giocata davvero male. Dall’81’ Lorenzo Maria DICKMANN – sv.
Mirko VALDIFIORI 5,5 – Ne vede poche in mezzo al campo, dove è spesso messo sotto dalla fisicità e dai ritmi dei biancocelesti.
Simone MISSIROLI 5 – Si perde Immobile sul gol del primo vantaggio della Lazio e in mediana non riesce mai a fare filtro, con un secondo tempo e un finale di partita davvero molto insufficienti.
Andrea PETAGNA 5,5 – Tanto lavoro per la squadra, quello senza dubbio. Davanti però non la vede mai e non è mai pericoloso. Dal 70’ Alberto PALOSCHI sv. – Entra a partita praticamente compromessa. Non è mai servito.
Mirko ANTENUCCI 6,5 – Il migliore insieme a Lazzari. E non solo per il gol. Dà fastidio nel primo tempo in più di un’occasione; punisce quando ha la sua chance sui piedi.
All. Leonardo SEMPLICI 5 – Oggi ne capisce davvero poco. La Lazio aspetta la sua SPAL per poi buttarsi negli spazi; e la sua SPAL abbocca, attaccando con troppi uomi e trovandosi spesso scoperta sulle palle perse. Poteva giocare ‘un po’ più brutto, ma un po’ più furbo’. Non l’ha fatto. E’ arrivato il poker.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità