Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Sampdoria-Inter 0-1: la decide Epic Brozovic, Icardi non punge

Luca Stamerra

Aggiornato 22/09/2018 alle 23:42 GMT+2

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori della sfida del Marassi: Brozovic è il più continuo ed è l'ultimo a mollare. Quelli della Samp, giocano ad alti livelli solo nel primo tempo.

Icardi - Sampdoria-Inter - Bologna-Inter - Serie A 2018/2019 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Le pagelle della Sampdoria

Emil AUDERO 6 - Sempre presente e puntuale. Non perfetto però sul gol, dove si fa piegare le mani da Brozović.
Bartosz BERESZYNSKI 6,5 - Solita corsa sulla fascia, ma soprattutto tanta e tanta difesa. Non corre nessun rischio su Candreva nel primo tempo, fatica un po’ di più su Perisić ma è bravissimo a chiudere sul croato.
Lorenzo TONELLI 5,5 - Parte forte, ma nel finale sono troppe le sciocchezze che favoriscono le avanzate dell’Inter.
Joachim ANDERSEN 6 - Bravo in marcatura su Icardi che ha poche chance in area di rigore.
Nicola MURRU 5,5 - Corre tanto sulla fascia sinistra, ma concede troppo negli ultimi 20 minuti.
Dennis PRAET 6 - Nel primo tempo è il giocatore che tocca più palloni in assoluto. Tutte le azioni passano dai suoi piedi, ma nella ripresa cala tantissimo. (dal 59’ Édgar BARRETO 6,5 - Una volta entrato riequilibra il centrocampo).
Albin EKDAL 6 - Bravo nel destreggiarsi a centrocampo, non sempre continuo.
Karol LINETTY 5,5 - Nel primo tempo corre molto, si inserisce, dà fastidio alla fase difensiva dell’Inter. Non sempre fa la scelta corretta però e cala alla distanza. (dal 58’ Jakub JANKTO 5,5 - Non regala nulla di più alla manovra doriana. Anzi, spreca tanto sulla trequarti).
picture

Linetty - Sampdoria-Inter - Serie A 2018/2019 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Gastón RAMÍREZ 5 - Fa sempre la scelta sbagliata nella trequarti avversaria. Peccato, sembrava essere partito con grande motivazione tra le linee dei nerazzurri. Non si vede mai nella ripresa. (dal 90+2 Jacopo SALA sv - Entra per aumentare il numero di difensori, ma non è sufficiente per mantenere lo 0-0).
Fabio QUAGLIARELLA 6,5 - Trascina la Samp nel primo tempo come un vero generale. Diversi i gol sfiorati, gol che sarebbe stati in corsa per la rete più bella della stagione. Questa volta, però, non riesce a segnare contro l’Inter, una delle sue vittime preferite.
Grégoire DEFREL 5,5 - Non sempre preciso in avanti. Veloce sì, mette in difficoltà i difensori dell’Inter sì, ma sbaglia troppo.
All. Marco GIAMPAOLO 5,5 - La scelta di alzare i ritmi nel primo tempo faceva parte del piano partita. Ma se non segni, questa scelta ti si può rivoltare contro. Praticamente, da fine primo tempo in poi, è solo un soliloquio dell’Inter.

Le pagelle dell’Inter

Samir HANDANOVIC 6 - Fa le sue parate. Niente di eccezionale, ma infonde sicurezza al reparto.
Danilo D'AMBROSIO 6 - Attacca con continuità sulla fascia destra. Mette paura anche ad Audero.
Milan SKRINIAR 6,5 - Grandissima prova al centro della difesa. Sempre puntuale su Defrel, un po’ meno su Quagliarella che svaria su tutto il fronte d’attacco. È pericoloso anche in avanti.
João MIRANDA 6 - Aiuta Skriniar. Da rivedere quando prova ad impostare.
Kwadwo ASAMOAH 6,5 - Anche lui attacca con continuità sulla fascia, soprattutto nella ripresa. Segna un gran gol, ma viene annullato.
Matías VECINO 6 - Prova ad essere decisivo anche oggi, ma non trova il gol nonostante due occasionissime.
Marcelo BROZOVIĆ 7 - È lui a decidere il match al 94’, con un gol che fa respirare l’Inter dopo un pessimo avvio di campionato. Cresce in cabina di regia, anche se avrebbe bisogno di più continuità.
Matteo POLITANO 5 - Veramente poca cosa, sia sulla fascia destra che su quella mancina. (dal 61’ Ivan PERISIĆ 6 - Sicuramente fa meglio di Candreva e Politano sulla fascia sinistra. Dà fastidio a Bereszynski, ma non affonda il colpo).
Radja NAINGGOLAN 5,5 - Segna un gran gol a fine primo tempo, ma viene annullato dalla VAR. Per il resto non è che combini cose trascendentali. Ci si aspetta molto di più da lui. (dall’83’ Borja VALERO sv - Pochi palloni toccati).
Antonio CANDREVA 6,5 - Si sbatte sulle fasce laterali. Molto attivo soprattutto nella ripresa dove sfiora il gol in un paio di occasioni oltre ad aver colpito un palo clamoroso. (dal 71’ Baldé KEITA 6 - Aumenta la pericolosità dell’Inter in avanti, anche se non fa sfracelli).
Mauro ICARDI 5,5 - Ha pochi palloni giocabili, ma lui fa poco movimento. Non trova spazi tra la coppia Tonelli-Andersen.
All. Luciano SPALLETTI 6 - Avvio di gara da dimenticare, la sua squadra invece ci crede nella ripresa. Grande reazione, nonostante i due gol annullati dalla VAR.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità