=== Sampdoria ===
Emil AUDERO 5: compie una buona parata su Petagna a metà ripresa ma è inguardabile sul tiro non irresistibile di Lazzari. Una respinta decisamente rivedibile che ha regalato il gol al ben appostato Paloschi.
Bartosz BERESZYNSKI 6: buona spinta sulla destra. Si conferma giocatore di grande costanza.
Lorenzo TONELLI 5,5: non sempre riesce a francobollare Paloschi con le giuste misure.
Joachim ANDERSEN 6,5: il centrale classe 1996 di Frederiksberg, gioca con la sicurezza e la personalità di un veterano.
Nicola MURRU 6: l'ex Cagliari assolve ai propri compiti senza strafare, lungo l'out di sinistra.
Karol LINETTY 7: realizza un gol che, da solo, vale il prezzo del biglietto. Inesauribile, come sempre, a centrocampo nel rincorrere ogni avversario gli capiti sotto tiro.
Dall'83' Jakub Jankto: sv.
Sampdoria-SPAL, Serie A 2018-2019: Karol Linetty esulta insieme a Fabio Quagliarella dopo il gol dell'1-1 (La Presse)
Credit Foto LaPresse
Albin EKDAL 5,5: perde qualche pallone di troppo a centrocampo, in cui è spesso costretto all'intervento irregolare sull'avversario.
Edgar BARRETO 7,5: uomo ovunque della fase nevralgica. Centrocampista tuttofare, polmonare e di qualità. Appoggi precisi, assist al bacio e corsa inesauribile (a 34 anni suonati).
Sampdoria-SPAL, Serie A 2018-2019: il blucerchiato Edgar Barreto (a sinistra) braccato da Mattia Valoti (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Dennis PRAET 6,5: si sta avvicinando progressivamente alla forma migliore e si vede. Svaria tra le linee con grazia e tante buone idee.
Grégoire DEFREL 7: uomo assist e goleador freddissimo in occasione del tap in vincente del 2-1: delizioso il cross dalla destra per Quagliarella, in occasione dell'acuto di Linetty.
Dal 66' Gianluca Caprari 5,5: da poco entrato, ha la palla del tris a tu per tu con Gomis. La sciupa.
Fabio QUAGLIARELLA 6,5: cerca in tutti i modi il gol numero 130 in Serie A. Non lo trova: in comenso è autore dell'ottima sponda aerea per la volée di Linetty. E dell'assist vincente per Defrel.
Dal 76' Dawid Kownacki 6: si danna l'anima per trovare la via del gol, in una fase del match in cui però la Sampdoria era più dedita alla conservazione del risultato.
Mister Marco GIAMPAOLO 6,5: vittoria sofferta ma tutto sommato meritata per il gioco espresso. Che, comunque, in fase difensiva, può e deve migliorare.
=== SPAL ===
Alfred GOMIS 6,5: incolpevole sui gol subiti. Anzi, su quello di Defrel, compie una splendida parata su Quagliarella. A inizio gara, inoltre, chiude la saracinesca in faccia a Barreto.
Thiago CIONEK 6: lotta in difesa e a centrocampo in occasione delle sue sortite.
Johan DJOUROU 5: prestazione nettamente al di sotto degli standard internazionali a cui è abituato.
FELIPE 6: si sacrifica spesso per colmare le lacune di uno spaesato Djourou.
Manuel LAZZARI 6,5: una nuova prova da laterale box to box che mai si risparmia.
EVERTON LUIZ 6: fa tanta legna a metà campo, esattamente che richiestogli da mister Semplici.
Dal 65' Simone Missiroli 6: apporta certamente migliore qualità in fase di costruzione rispetto al compagno cui subentra.
Pasquale SCHIATTARELLA 5,5: a centrocampo costruisce poco rispetto alle sue prove migliori. Barreto e Linetty gli stanno alle calcagna come veri e propri mastini.
Mattia VALOTI 6: buona prova per l'ex Verona, che nel primo tempo sfiora - sullo 0-0 - l'acuto personale di testa su cross teso dalla destra di Lazzari.
Dal 71' Mohamed Fares 5: l'unico intervento per cui si distingue è una manata in faccia a Ekdal a pochi secondi dal suo ingresso in campo.
Filippo COSTA 6,5: bene, specialmente nella ripresa, lungo la sinistra. Dal suo cilindro estrae tanti buoni palloni per la coppia Paloschi-Petagna.
Alberto PALOSCHI 7: gol da rapace dell'area di rigore. Sfrutta al meglio l'occasione (la prima stagionale) di partire dal 1'.
Dall'84' Mirco Antenucci: sv.
Sampdoria-SPAL, Serie A 2018-2019: l'esultanza di Alberto Paloschi dopo il momentaneo 0-1 (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Andrea PETAGNA 6,5: avrebbe meritato l'acuto. Quanto meno per gli spunti offerti durante i secondi 45'.
Sampdoria-SPAL, Serie A 2018-2019: Andrea Petagna (SPAL, in maglia arancio-rossa) porta palla braccato dal numero 29 blucerchiato Nicola Murru (La Presse)
Credit Foto LaPresse
Mister Leonardo SEMPLICI 5,5: terza sconfitta consecutiva, vero. Probabilmente, però, questa sera il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio. Subito ripagata la fiducia riposta in Paloschi in una squadra, va aggiunto, parecchio rinnovata rispetto alle prime uscite.
MLS: New York Red Bulls-Atlanta United 2-0, gli highlights
Video credit: Eurosport