Eurosport
Le pagelle di Sassuolo-Udinese 0-0
Di
Pubblicato 02/12/2018 alle 18:19 GMT+1
Diamo i voti ai protagonisti del match del Mapei Stadium: Duncan e Troost-Ekong sono i migliori in campo, Babacar è nullo.
Rodrigo De Paul - Sassuolo-Udinese - Serie A 2018-2019
Credit Foto Getty Images
=== Sassuolo ===
Andrea CONSIGLI 6 – Sonnecchia perché poco sollecitato. Poi, però, arriva la sassata di Mandragora e si fa trovare pronto.
Pol LIROLA 6 – Freno a mano tirato, potrebbe spingere di più e subisce anche un cartellino giallo. La qualità del ragazzo c’è, non si deve accontentare.
MARLON 6 – Attento in copertura, non va lontano dal gol saltando nel cuore dell’area friulana e colpendo il pallone di testa.
Gian Marco FERRARI 6 – Si fa subito ammonire ma questo non lo condiziona. Gli attaccanti dell’Udinese creano ben pochi problemi.
ROGERIO 5,5 – Compitino. Quando si proietta in avanti incontro un Stryger Larsen arcigno.
Alfred DUNCAN 6,5 – Il più pericoloso del Sassuolo non è un attaccante e questo spiega le difficoltà offensive odierne di una squadra che solitamente crea molte occasioni. Impegna Musso, è sempre nel vivo delle azioni e segna: l’esultanza viene strozzata dalla VAR per una corretta segnalazione di off-side.
Stefano SENSI 5,5 – Geometrie limitate, non è ispirato rispetto ad altre occasioni (dall’85’ Marcello TROTTA s.v.).
Mehdi BOURABIA 6 – Prestazione di sostanza e interdizione. Sufficiente nel lavoro sporco.
Domenico BERARDI 5,5 – Ha molte potenziali palle-gol ma non le sfrutta. Palloni in tribuna, scelte poco lucide. Tanto fumo, ma zero arrosto.
Khouma El BABACAR 5 - Nullo. Servito poco, non fa nulla per rendersi pericoloso. Il cambio è giusto e Matri dà almeno un po’ di vivacità al reparto (dal 66’ Alessandro MATRI 6 – Dà almeno punti di riferimento in più là davanti. Difende il pallone e fa salire la squadra. Il limite? Non graffia Musso nel momento della verità).
Federico DI FRANCESCO 5,5 – Gioca al servizio dei compagni e dà un buon pallone a Duncan in avvio. Poi la benzina si esaurisce e viene sostituito (dal 66’ Filip DJURICIC 6 – Pimpante, dà un onesto contributo).
All. Roberto DE ZERBI 6 – La squadra è un po’ stanca e sbatte contro il muro dell’Udinese. Nonostante i cambi, non trova la chiave per bucare l’Udinese di Nicola.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/12/02/2474305-51384810-2560-1440.jpg)
Valon Behrami - Sassuolo-Udinese - Serie A 2018-2019
Credit Foto Getty Images
=== Udinese ===
Juan MUSSO 6,5 – Fa buona guardia su Duncan e su altri tentativi non proibitivi del Sassuolo. Sicuro nelle uscite.
Jens STRYGER LARSEN 6 – Annulla Rogerio e Di Francesco. Non fa passare quasi niente.
William TROOST-EKONG 6,5 – Ministro della difesa. È il punto di riferimento del reparto e lo guida allo 0-0.
Bram NUYTINCK 6 – Ben coadiuvato da Troost-Ekong, si barcamena tra Berardi e Babacar che non sono in giornata.
Giuseppe PEZZELLA 6 – Un giallo ma anche un lavoro ordinato nella linea a 5 di Nicola. Sufficiente.
Hidde TER AVEST 6 – Un altro tassello per la fase di contenimento. Lirola non ha grandi spazi per merito suo.
Seko FOFANA 5,5 – Una prova anonima per la sua qualità. Non tenta nemmeno il tiro da fuori.
Valon BEHRAMI 6 – Si fa male, cerca di resistere e si arrende a inizio ripresa. Lottatore nonostante l’andamento lento (dal 53’ Kevin LASAGNA 5,5 – Spaesato, non dà il cambio di marcia che Nicola si auspicava in attacco).
Rolando MANDRAGORA 6 – Potrebbe addirittura beffare il Sassuolo con una bomba nei minuti finali. Consigli gli dice di no.
Ignacio PUSSETTO 6 – Si danna, corre e ripiega per aiutare il centrocampo (dal 74’ Darwin MACHIS 5,5 – Quasi impalpabile nel quarto d’ora a disposizione).
Rodrigo DE PAUL 5,5 – Non è il miglior De Paul. Ammonito, si lascia un po’ trascinare dal nervosismo e non è lucido nelle trame offensive.
All. Davide NICOLA 6,5 – Voleva un punto e lo ottiene. È il quarto in due gare con la porta ancora inviolata. Per il calcio champagne prego, ripassare. La fase difensiva è, invece, già una certezza.
Pubblicità
Pubblicità