Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Torino-Fiorentina 1-1: Aina devastante, Belotti e Simeone in crisi nera

Paolo Pegoraro

Aggiornato 27/10/2018 alle 23:54 GMT+2

Migliori e peggiori della sfida dell'Olimpico Grande Torino. Ola Aina fa un figurone, Belotti e Simeone steccano ancora una volta.

Torino-Fiorentina - Serie A 2018/2019

Credit Foto LaPresse

Le pagelle del Torino

Salvatore SIRIGU 6,5 – Salva la causa granata con uscita in ottimo timing sul destro ravvicinato di Simeone.
Armando IZZO 6 - Qualche sporcatura ma tutto sommato se la cava e trova il modo di rendersi anche pericoloso in area toscana.,

Nicolas NKOULOU 6,5 – Sicuro e autoritario, pochissime chance concesse a Mirallas e Simeone.
Koffi DJIDJI 6,5 – Vedi sopra, buona prova per il centrale francese naturalizzato ivoriano.
Lorenzo DE SILVESTRI 5 – L’errore che da il la al gol i Benassi pesa come un macigno. (83' PARIGINI s.v)

Daniele BASELLI 6 – Alterna buoni spunti a qualche passaggio a vuoto. Il “6” è la media perfetta. (65' ZAZA 5,5 – Entra con la voglia di spaccare il mondo, ma a conti fatti gli rimane il colpo in canna.)
OLA AINA 7 – E’ un fattore sulla fascia sinistra, con cross e inserimenti sempre pericolosi. Da uno di questi nasce il gol granata.

Tomas RINCON 6 – Combattente vero, anche se a volte eccede nelle maniere ruvide.
Soualiho MEITE' 6,5 – Dinamico e sempre propositivo. Conferma.
Iago FALQUE 6,5 – Il migliore degli “avanti” del Toro: Lafont deve superarsi per negargli la gioia del gol. (85' SORIANO sv)
Andrea BELOTTI 5 – Continua la sua crisi nera: ci mette tanta buona volontà ma poca, pochissima, tecnica.
All.: Walter MAZZARRI 6 – Al netto della battaglia ingaggiata da Mazzarri con la squadra arbitrale, il suo Toro non disputa una brutta partita al cospetto di un quotato avversario, ma non riesce a concretizzare la mole di lavoro prodotta.
picture

Ola Aina - Torino-Fiorentina - Serie A 2018/2019 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

Le pagelle della Fiorentina

Alban LAFONT 6,5 – Sfortunato in occasione dell’autogol, esplosivo sul sinistro di Iago Falque. Dovrebbe contenere la foga, ma il suo stile spericolato questa sera è risultato al contempo efficace.
Nikola MILENKOVIC 5,5 – Sorpreso da Ola Aina in occasione del gol, meno brillante che in altre occasioni.
German PEZZELLA 6,5 – Sicuro e autoritario al centro della difesa.
VITOR HUGO 6 – Usa il bastone e la carota per tenere a bda gli attaccanti avversari e in un modo o nell’altro se la cava sempre.
Cristiano BIRAGHI 6 – Limite le sgroppate ma è solerte in fase difensiva.
EDIMILSON 5,5 – Non riesce a incidere a a lungo andare viene “inghiottito” dai pari ruoli avversari (46’ GERSON 5,5 – Non fa granché meglio rispetto al “collega”. Da lui ci si attendevano giocate qualitative.)
Marco BENASSI 6,5 - Si fa trovare pronto all'appuntamento con il gol, continuando in seguito ad accompagnare l'azione offensiva. ( 84' DABO sv)
Jordan VERETOUT 6,5 – Si prende qualche pausa, ma sa illuminare il gioco con i suoi passaggi filtranti illuminati a tagliare il campo.
Valentin EYSSERIC 5 – Indisponente e a tratti irritante. Occasione decisamente sprecata per lui (46’ SIMEONE 5 – Non si scuote dal torpore, crisi senza fine.)
Federico CHIESA 6,5 – Gli è mancato l’acuto finale, ma al solito il suo perpetuo movimento sconquassa le difese avversarie.
Kevin MIRALLAS 5,5 – Una solo palla davvero buona centrata in mezzo per Chiesa, per il resto è stretto nella morsa dei centrali avversari.
Allenatore: Stefano PIOLI 6 - La Fiorentina sblocca il punteggio ma non riesce a proteggere il vantaggio soffrendo il palleggio granata soprattutto in mezzo al campo. Purtroppo per Pioli i suoi uomini offensivi vivono un momento assai complicato.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità