Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Udinese-Milan 0-1: Romagnoli provvidenziale, Opoku e Nuytinck flop

Paolo Pegoraro

Aggiornato 05/11/2018 alle 10:13 GMT+1

Migliori e peggiori della sfida della Dacia Arena tra l'Udinese di Velzquez e il Milan di Gattuso. MVP Alessio Romagnoli, malissimo i due difensori friulani.

Alessio Romagnoli of AC Milan celebrates after scoring the opening goal during the Serie A match between Udinese and AC Milan at Stadio Friuli on November 4, 2018 in Udine, Italy.

Credit Foto Getty Images

Le pagelle dell’Udinese

Juan MUSSO 7 – Para proprio tutto, ma sul sinistro di Alessio Romagnoli il portiere dell’Udinese non può proprio arrivare.
Nicholas OPOKU 5 – Disputa una prova assai gagliarda fino alla sanguinosissima palla persa in uscita che origina il gol del Milan.
SAMIR 5 – Troppe sporcature disseminate nel suo match, non proprio il massimo dell’affidabilità.
William TROOST-EKONG 5,5 – Non è irreprensibile nella fase difensiva, anche lui non è esente da errori e spesso deve ricorrere alle maniere ruvide.
Ignacio PUSSETTO 6 – Attivo soprattutto nella prima parte di match, quando spaventa per due volte Donnarumma con conclusioni affillate dalla lunga distanza. Poi cala vistosamente e viene richiamato da Velzquez. (84’ BALIC sv)
Seko FOFANA 6,5 – Uno dei migliori della compagine friulana, per qualità e quantità messe a disposizione della squadra. Uno dei pochi a non calare considerevolmente nella seconda parte di match. In crescita rispetto alle ultime performance.
Hidde TER AVEST 6 – (84’ NUYTINCK 4 – Entra e rimedia il rosso diretto. Sarà anche fiscale la decisione di Di Bello, ma lui non può prendere quel pallone e va diretto sulle gambe di Castillejo. Sciagurato.)
Rolando MANDRAGORA 6 – Regia ordinata e qualitativa: prova a nche a soprendendere Donnarumma da lontano. Nel finale non riesce a stoppare il cross di Cutrone sul gol rossonero.
Jens STRYGER-LARSEN 6 – Spinge sulla sinistra con continuità, creando qualche grattacapo soprattutto nella prima parte di match.
Rodrigo DE PAUL 6 – Particolarmente ispirato sulla trequarti, ma non trova mai il modo di piazzare la giocata vincente. (90’ D’ALESSANDRO sv)
Kevin LASAGNA 6,5 – Fa a sportellata con i difensori rossoneri e per poco non fulmina Donnarruma con gran volée di controbalzo. Elettrico.
All: Julio VELAZQUEZ 6 – La sua Udinese non sfigura e forse paga una partenza troppo generosa e dispendiosa: la foga e l'organizzazione viste stasera andranno riproposte e in quel caso la salvezza si potrà centrare senza troppi affanni.
picture

Cutrone, Romagnoli - Udinese-Milan - Serie A 2018/2019 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

Le pagelle del Milan

Gianluigi DONNARUMMA 6 – Giornata di gloria per il portiere del Milan che, udite udite, porta a casa il primo clean sheet del campionato. Attento quando viene chiamato in causa.
Ignazio ABATE 6 – Pur con qualche sbavatura combatte come un leone a servizio della squadra. Poca qualità, tanta tigna.
Cristian ZAPATA 6 – Con le buone o con le cattive, rispetta le consegne e non sfigura contro la sua ex squadra. Premiata la scelta di Gattuso di preferirlo a Musacchio.
Alessio ROMAGNOLI 7,5 – Uomo partita per ampio distacco: dopo aver presidiato la sua zona con concentazione e senso della posizione, realizza un gol fortemente voluto perchè è lui a borseggiare il pallone a Opoku in mezzo al campo prima di scaraventare a rete il sinistro che manda in estasi il popolo rossonero.
Ricardo RODRIGUEZ 6 - Senza troppi orpelli, è attento in fase difensiva e partecipe nella costruzione del gioco dalla prima linea.
SUSO 6,5 – Il mezzo punto in meno per l’incredibile gol divorato nel secondo tempo se lo riguadagna con l’assist al bacio per Romagnoli. Sempre determinante ai fini delle fortune del Milan.
Franck KESSIE 6,5 - Più preciso di altre occasioni, abbina la solita quantità con una certa disinvoltura nello smistare palloni.
Tiemoué BAKAYOKO 6 – Un passo in avanti netto rispetto alle recenti uscite pur commettendo qualche imprecisione. Si limita tuttavia troppo al compitino dando la sensazione di non essere ancora del tutto a suo agio nella nuova realtà.
Diego LAXALT 5,5 – Luci e ombre. La cosa migliore della sua partita è una gran palla filtrante per Cutrone, ma fatica tremendamente a saltare l’uomo sulla sua fascia di competenza. Non sembra essere al massimo della condizione, peraltro. (73’ BORINI 6 – Partecipa all’assalto finale)
Patrick CUTRONE 6,5 – Lucido nel gestire l’ultimo contropiede, era già stato una mina vagante per la difesa avversaria galleggiando sulla linea del fuorigioco. Partita di grande sacrificio ma anche di buona qualità per un giocatore sempre più centrato.
Gonzalo HIGUAIN 6 – Un problema alla schiena lo mette ko e ne mette a rischio la presenza contro la Juventus. Brutta tegola per il Milan. (35’ CASTILLEJO 6,5 – Croce e delizia: costringe al miracolo Musso con fiondata da fuori e serve un assist al bacio a Suso, ma si divora un’occasione colossale sullo 0-0. Il gioco vale comunque la candela, perchè la sua intraprendenza è un fattore nel match.)
ALL. Gattuso GATTUSO 6,5 – Il Milan cresce alla distanza dopo un avvio complicato per merito soprattutto dell’atteggiamento dell’Udinese. Vittoria voluta e afferrata nel finale dopo un assalto generoso ed efficace alla porta di Musso. La squadra è con Gattuso e di Gattuso ha il carattere e la voglia di combattere. Basterà per agguantare un posto valevole per la qualificazione in Champions?
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità