Pavoletti e l'ex Castro, 2-1 Cagliari: il Chievo si sveglia tardi e non evita il ko

I sardi battono i clivensi grazie a un bel primo tempo: la reazione degli uomini di Ventura arriva nella ripresa ma non basta la rete di Stepinski a scongiurare un'altra sconfitta.

Leonardo Pavoletti - Cagliari-Chievo - Serie A 2018-2019

Credit Foto LaPresse

Il Chievo riparte dal secondo tempo ed è una piccola boccata d’ossigeno in una stagione fin qui maledetta. Ventura fa riferimento nel post partita a una condizione fisica assolutamente deficitaria fino al suo arrivo (concetto che aveva già espresso dopo la gara con l’Atalanta) e alla consapevolezza dei suoi ragazzi. Insomma, potrebbe essere un nuovo inizio anche se il meno 1 in classifica resta pesante. D’altro canto il Cagliari legittima la vittoria in virtù di un primo tempo dominato: il gol di Pavoletti non sorprende, semmai è la prodezza di Castro a inizio ripresa ad alimentare i rimpianti dei clivensi. Il Pata e Maran sono ex ispirati, Stepinski fissa il 2-1 ma non può bastare, in attesa di altre battaglie.

La cronaca della partita

Barella e Pavoletti ci provano in avvio: l’attaccante in girata e poi di testa fa le prove generali. Il gol arriva al 15’: corner di Joao Pedro e incornata vincente del bomber. Srna sfiora il 2-0, Joao Pedro strozza a lato il diagonale. Depaoli fa la barba al palo.
Nella ripresa, Giaccherini impegna Cragno ma Meggiorini fallisce il tap-in. Al 59’ Pavoletti la appoggia a rimorchio per Castro che sfodera un eurogol dalla distanza. Rigoni ha due occasioni ma non è preciso, poi Giaccherini si divora l’1-2 dal cuore dell’area. Joao Pedro con un tirone va vicino al 3-0 e allora Stepinski al 79’ la mette dentro di testa sfruttando il cross dalla destra di Depaoli. Finisce 2-1.

La statistica chiave

19 - Tra i giocatori attualmente in Serie A, nessuno ha realizzato più gol di testa di Leonardo Pavoletti (19, come Mauro Icardi).

Il tweet da non perdere

Il migliore in campo

Lucas Castro: tuttocampista, segna un gol d’autore che blinda i tre punti. Polmoni, cuore e sostanza contro la sua ex squadra. Una curiosità: il suo è stato il 250° gol di questa Serie A.

Il peggiore in campo

Luca Rossettini: su Pavoletti non svetta a dovere anche se la responsabilità non è solo sua. Il bomber è un cliente molto scomodo, viene ammonito e vive la partita in costante apnea.

La dichiarazione

Gian Piero Ventura: "A inizio ripresa abbiamo iniziato a capire che si può mettere in difficoltà una squadra in salute come il Cagliari. Abbiamo fatto il primo piccolo passo avanti, potevamo pareggiare ma un punto avrebbe cambiato il meno 1. In fondo avrebbe cambiato poco. La condizione rispetto a 15 giorni fa è migliorata, per l’organizzazione ci vuole più tempo. Ho iniziato a vedere qualche sorriso nello spogliatoio".

Il tabellino

Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Srna, Ceppitelli, Pisacane, Padoin; Ionita, Bradaric (76’ Cigarini), Barella (85’ Dessena); Castro; Joao Pedro, Pavoletti (69’ Cerri). All. Maran
Chievo Verona (3-4-1-2): Sorrentino; Bani, Rossettini, Cesar; Depaoli, Rigoni, Radovanovic (87’ Pellissier), Jaroszynski (81’ Kiyine); Giaccherini; Meggiorini (64’ Birsa), Stepinski. All. Ventura
Arbitro: Marco Piccinini della Sezione di Forlì
Gol: 15’ Pavoletti (Ca), 59’ Castro (Ca), 79’ Stepinski (Ch)
Note: ammoniti Giaccherini, Rossettini, Rigoni, Meggiorini, Kiyine, Cerri, Stepinski
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità