Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Quel gol di Vecino che cambiò la storia: Lazio-Inter è un Monday Night che pesa

Simone Pace

Pubblicato 29/10/2018 alle 10:51 GMT+1

Le due squadre si ritrovano di fronte 5 mesi dopo la sfida del 20 maggio scorso che regalò la qualificazione in Champions alla formazione di Spalletti: una sfida che ha condizionato la strategia delle due società, a partire dalle mosse in sede di mercato estivo.

Matias Vecino, Lazio-Inter

Credit Foto LaPresse

Due squadre in salute per una partita mai banale: Lazio-Inter completa il programma della decima giornata di Serie A. Un Monday Night ricco di spunti e che rappresenta un importante trampolino di lancio per entrambe le squadre: un successo, infatti, consentirebbe ai nerazzurri di agganciare il Napoli al secondo posto in classifica e ai biancocelesti di mettere la freccia e scavalcare la formazione di Spalletti. Si riparte dall'ultimo Lazio-Inter di 5 mesi fa: era il 20 maggio quando quel gol di Vecino al minuto 81, per il definitivo 3-2 nerazzurro, cambiò il destino delle due squadre.
picture

Milinkovic-Savic e Vecino in Lazio-Inter 2018

Credit Foto Getty Images

Simone Inzaghi-Spalletti, la rivincita 5 mesi dopo

La Lazio si era presentata a quella sfida con 2 risultati su 3 a disposizione, si era ritrovata due volte in vantaggio nel corso della partita, ma aveva pagato a caro prezzo l'inferiorità numerica rimediata al 79' per il doppio giallo a Lulic e aveva visto svanire il sogno Champions negli ultimi 10 minuti del campionato dopo averlo cullato per una stagione intera. Per l'Inter, invece, il 20 maggio 2018 rimarrà una data molto importante nella sua storia recente: il gol di Vecino è valso il ritorno nell'Europa che conta dopo un'assenza di 6 anni e ha fruttato 40 milioni di euro a bilancio.
picture

Il tecnico della Lazio Simone Inzaghi

Credit Foto LaPresse

Vecino, un gol fondamentale in chiave mercato

La zuccata vincente di Matias Vecino ha condizionato inevitabilmente anche il mercato estivo. Un nome su tutti? Mauro Icardi. Il capitano dell'Inter ha più volte ammesso di avere ricevuto diverse offerte interessanti, ma di averle rifiutate giurando amore all'Inter. Sono in tanti a chiedersi se, senza quel gol di Vecino e con l'Europa League al posto della Champions, il futuro di Icardi sarebbe stato altrove. Ma non solo: la rete dell'uruguaiano ha portato in dote una campagna acquisti importante che ha di fatto rafforzato la squadra in ogni reparto e reso la rosa a disposizione di Spalletti più profonda e completa rispetto a un anno fa. Discorso opposto per Milinkovic-Savic: il centrocampista serbo è stato più volte sul punto di partire, ma Lotito ha tenuto duro fino alla fine.

Il caso De Vrij

Lazio-Inter del 20 maggio è stata anche, se non soprattutto, la partita di Stefan De Vrij: il difensore centrale olandese aveva affrontato quella sfida nella non comodissima posizione di nuovo giocatore dell'Inter. Il trasferimento non era ancora ufficiale, ma era ormai cosa fatta. E il destino volle che fu proprio De Vrij a commettere il fallo da rigore su Icardi che propiziò il 2-2 dell'Inter spianando la strada alla rimonta nerazzurra. Cinque mesi dopo l'olandese rappresenta uno dei pilastri della difesa di Spalletti.

Stasera all'Olimpico in palio 3 punti che pesano

Cinque mesi dopo Lazio e Inter si ritrovano si fronte in un momento molto propizio per entrambe. I nerazzurri hanno all'attivo una striscia di 5 vittorie consecutive in campionato contro Sampdoria, Fiorentina, Cagliari, Spal e Milan. L'unica sconfitta, ampiamente preventivabile, è arrivata mercoledì in Champions contro il Barcellona al Camp Nou al termine, tuttavia, di una prestazione per certi versi incoraggiante. Simone Inzaghi, dopo il passaggio a vuoto nel derby e lo scivolone in Europa League a Francoforte, ha ripreso in mano la squadra riportandola in piena zona Champions grazie ai successi contro Fiorentina e Parma. E giovedì il 3-1 a Marsiglia in Europa League ha dato ulteriore entusiasmo alla squadra biancoceleste. Gli ingredienti ci sono tutti: sarà un Monday Night da vivere.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità