Eurosport
Genoa-Lazio 2-3: Marusic, Immobile e Cataldi show. Inutili i gol di Cassata e Criscito
Di
Pubblicato 23/02/2020 alle 12:23 GMT+1
Show a Marassi. I biancocelesti vanno in vantaggio al 2’ con Marusic e dilagano nella ripresa con il “solito” Immobile e una punizione magistrale di Cataldi. Inutile il tentativo di rimonta rossoblù con i gol di Cassata e Criscito su rigore. Lazio di nuovo a –1 dalla vetta e a +5 dall’Inter
L'esultanza dei giocatori della Lazio - Genoa-Lazio Serie A 2019-20
Credit Foto Getty Images
Al triplice fischio l’urlo di Marassi "Genoa Genoa Genoa” vale più di mille parole. In una strana domenica di fine febbraio, in un campionato decimato dall’allarme Coronavirus che sta spaventando il Paese, Lazio e Genoa ci regalano una delle partite più belle dell’anno, in bilico fino al 95’. Gol da cineteca, rimonte, tensione e l’abbraccio di una città, nonostante la sconfitta. C’è tutto nella sfida del Ferraris.
La squadra di Inzaghi, orfana di Acerbi per un forfait dell’ultimo minuto nel riscaldamento, parte subito fortissimo con Marusic che sfrutta un corridoio centrale e punisce Perin. Luis Alberto è ispirato, Milinkovic-Savic domina fisicamente la mediana rossoblù e disegna calcio, là davanti Caicedo e Immobile si intendono alla perfezione. Proprio il capocannoniere della Serie A migliora il suo score con il suo 27° centro in campionato sfruttando un rimpallo su Biraschi. 2-0. Un eurogol di Cassata accenna la prima rimonta della banda di Nicola, una punizione magistrale di Cataldi (come quella in Supercoppa contro la Juve) allontana il pericolo per Inzaghi. 3-1. Nel finale un fallo di mano di Lazzari regala a Criscito un giro dal dischetto. Il cecchino rossoblù non sbaglia, ma al Genoa non basta. Finisce 3-2. La classifica genovese piange (Grifone ancora terzultimo a quota 22), ma la Nord oggi non può lamentarsi. Il suo urlo vale più di mille parole.
Il tabellino
GENOA-LAZIO 2-3 (primo tempo 0-1)
Genoa (3-5-2): Perin; Biraschi, Soumaoro, Masiello; Ankersen (dal 58’ I. Falque), Behrami, Schöne, Cassata, Criscito; Sanabria (dal 73’ Destro), Favilli (dal 58’ Pandev). All. Nicola
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Vavro, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva (dal 54’ Cataldi), Luis Alberto, Jony (dal 62’ Lazzari); Caicedo (dal 54’ Correa), Immobile. All. Inzaghi
Arbitro: Fabio Maresca (Napoli)
Gol: 1’ Marusic, 51’ Immobile, 57’ Cassata, 71’ Cataldi, 89' Criscito (R)
Assist: Caicedo, Ankersen
Ammoniti: Masiello, Soumaoro (G), Lucas Leiva, Strakosha (L)
La cronaca in 8 momenti chiave
01’ VANTAGGIO DELLA LAZIO - Azione tutta di prima dei biancocelesti: Caicedo serve centralmente Marusic sulla trequarti, il montenegrino resiste in mezzo a due difensori e in scivolata batte Perin. Subito avanti gli uomini di Inzaghi
13’ PARATONA DI PERIN - Lucas Leiva manda in porta Caicedo che resiste ad un difensore rossoblù e poi calcia sul primo palo ma il portiere ex Juve chiude e devia in angolo
25’ PALO DI CASSATA - Punizione magistrale di Schone che disegna una traettoria a giro per la mischia in area di rigore: Favilli svetta e colpisce il palo opposto. Sfortunato il Genoa
47’ CHANCE PER IMMOBILE - Giocata fantastica di Milinkovic-Savic che taglia il campo e pesca l'attaccante biancoceleste sulla sinistra: tiro che sfiora il palo e finisce sulla parte esterna della rete
51’ RADDOPPIO DELLA LAZIO - Caicedo tenta di sfondare all'interno dell'area di rigore, sfortunato rimpallo di Biraschi che regala il pallone a Immobile che punisce Perin con un missile nell'angolino. Lazio spietata, 27° gol in Serie A per l'attaccante biancoceleste
57’ IL GENOA ACCORCIA - Ankersen serve al centro Cassata che lascia partire un missile nel sette. Niente da fare per Strakosha!
71’ TRIS DELLA LAZIO - Punizione magistrale di Cataldi che supera la barriera e gela Perin! Gol dell'ex
89' IL GENOA ACCORCIA ANCORA - Proteste dei giocatori dei giocatori di casa per un fallo di mano di Lazzari in area di rigore dopo un controllo al volo di Pandev: l'arbitro inizialmente non fischia, ma poi, dopo il consulto al monitor, indica il dischetto! Criscito spiazza Strakosha, i rossoblù sono ancora vivi
Mvp
Adam MARUSIC - Preferito a Lazzari, il montenegrino mette il turbo al calcio d'inizio e batte Perin con caparbietà dopo 60 secondi. Nella ripresa Soumaoro lo ferma mentre è lanciato tutto solo a rete: sempre sul pezzo
L’angolo del Fantacalcio
Promosso. Ciro IMMOBILE - Ciro eguaglia il record di gol alla Lazio dopo 25 giornate (27 centri sui 58 totali) stabilito da Antonio Angelillo nel 1958-59. Segna un gol di puro cinismo e sfiora la doppietta un paio di volte. Fondamentale
Bocciato. Andrea MASIELLO - Dopo 1 minuto è già il peggiore in campo lasciando libero Marusic in occasione del gol. Non regge la sfida fisica con il montenegrino per tutta la partita
Il momento social del match
Pubblicità
Pubblicità