Eurosport
Juventus: senza Sarri c'è Martusciello ma in conferenza stampa ci va Nedved
Di
Pubblicato 23/08/2019 alle 10:02 GMT+2
I giocatori bianconeri dovranno fare a meno del loro allenatore, fermato dalla polmonite, per le prime due giornate, contro Parma e Napoli: in panchina siederà il vice del tecnico toscano ma in conferenza stampa ci andrà il vicepresidente.
Fabio Paratici e Pavel Nedved
Credit Foto Getty Images
Maurizio Sarri non potrà esordire sulla panchina della Juventus né a Parma né contro la sua ex squadra, il Napoli, che i bianconeri ospiteranno nella prossima giornata di campionato: l’allenatore toscano è stato colpito dalla polmonite e potrà guidare i suoi uomini da bordocampo a partire dalla terza giornata, quando la Vecchia Signora farà visita alla Fiorentina.
Chi siederà dunque sulla panchina della Juventus? A guidare i piemontesi sarà il suo secondo, Giovanni Martusciello, che è stato già il vice di Sarri a Empoli tra il 2009 e il 2016 ed è stato primo allenatore dei toscani nella stagione 2016-2017. Collaboratore tecnico di Spalletti all'Inter tra il 2017 e il 2019, non vanta un buon precedente nella sua ultima presenza da allenatore "titolare".
Martusciello, infatti, tecnico nativo di Ischia, si è seduto in panchina da tecnico “titolare” nell’ormai lontano maggio del 2017, quando il suo Empoli nell’ultima di campionato giocò in trasferta a Palermo. Al Renzo Barbera si imposero i rosanero, con le reti di Nestorovski e Bruno Henrique, mentre per i toscani, nel 2-1 finale, andò a segno Krunic.
In conferenza ci va Pavel Nedved
Sarà, invece, Pavel Nedved, in conferenza stampa, fissata per il 23 agosto alle ore 13.30, a presentare il primo dei suddetti match, in programma sabato alle 18 allo stadio Tardini. L'annuncio lo ha dato la società bianconera tramite il proprio sito ufficiale.
I precedenti bianconeri senza allenatore alla "prima"
Non sarà la prima volta che la Juventus inizierà la Serie A senza il proprio capo allenatore in panchina: nella stagione 2012/13 fu Massimo Carrera a “inaugurare” il campionato dei bianconeri, sostituendo il tecnico Antonio Conte e il vice Angelo Alessio, entrambi squalificati. Curioso che anche in quell'occasione l'avversario della prima giornata fosse il Parma, superato 2-0 allo Stadium con le reti di Lichtsteiner e Pirlo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2019/05/03/2579136-53481430-2560-1440.jpg)
Massimo Carrera
Credit Foto Getty Images
Andando più indietro nel tempo, fino alla stagione 1951/52, si trova un altro esempio: dopo l'esonero di Carver, avvenuto il 4 agosto del '51, la Juventus ingaggia Sarosi. Il tecnico ungherese, in quei giorni a New York, comunica di aver accettato l'incarico tramite una lettera, spedita l'8 settembre e giunta a destinazione tre giorni più tardi. Il suo arrivo in Italia avverrà solo parecchie settimane dopo, viste anche le complicazioni incontrate nell'ottenere il visto per la moglie, e di conseguenza, il 9 settembre, per la prima gara di campionato contro la Spal, siederà in panchina Luigi Bertolini. Per la cronaca, la partita contro gli emiliani, giocata al Comunale, terminerà 1-1 con le reti di Muccinelli per la Juventus e il pareggio di Bennike su rigore per gli ospiti.
Pubblicità
Pubblicità