Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Crotone-Parma 2-1: Messias spettacolare, Kucka non basta, Cordaz salva i calabresi

Stefano Silvestri

Aggiornato 26/12/2020 alle 16:39 GMT+1

SERIE A - Il migliore in campo è l'attaccante brasiliano, autore della doppietta che regala la vittoria alla formazione di Stroppa. Cuomo incerto, gli strappi di Reca fanno male. Negli emiliani deludono Busi e Sohm. Inglese e Karamoh ci provano, ma senza fortuna. Ottimo l'ingresso in campo di Brunetta.

Messias esulta dopo aver segnato in Crotone-Parma

Credit Foto Getty Images

Crotone-Parma, match della quattordicesima giornata della Serie A 2020-2021 andato in scena allo stadio Ezio Scida, si è concluso col punteggio di 2-1. Gara arbitrata da Fabio Maresca. Il Crotone di Giovanni Stroppa in virtù di questo risultato si avvicina alla zona salvezza, mentre il Parma di Fabio Liverani non esce dalla crisi. Doppietta decisiva di Junior Messias, inutile invece la rete di Kucka per i ducali. Di seguito le pagelle dell’incontro per scoprire insieme ai voti dei nostri giornalisti i promossi e i bocciati del match, informazioni utili anche per farvi una prima idea se giocate a qualsiasi Fantacalcio.

Classifiche e risultati

Le pagelle del Crotone

Alex CORDAZ 6,5 - L'errore in disimpegno del primo tempo è un brutto segnale, ma resterà un'eccezione. La regola parla di una serie di parate decisive per la vittoria.
Giuseppe CUOMO 5 - Non impeccabile né nei disimpegni con i piedi né nei suoi interventi difensivi. Si perde Kucka, che non lo perdona andando a segnare il gol del 2-1 (dal 63' Lisandro MAGALLAN 6 - Attento. Porta maggiore sicurezza rispetto a quella garantita da Cuomo)
Vladimir GOLEMIC 6 - Ha parecchie difficoltà con Inglese, difficilmente controllabile anche nell'uno contro uno fisico. Nel finale di battaglia regge l'urto.
Sebastiano LUPERTO 6,5 - Bada al sodo, senza andare di ricami, e non molla di un centimetro. Dà ottime risposte, anche se al 97' rischia di combinarla grossissima.
Pedro PEREIRA 5,5 - Attacca poco e male, non riuscendo mai a trasformare la fascia destra del Crotone in una valvola di sfogo. Compensa con una buona applicazione difensiva.
Salvatore MOLINA 6 - Prezioso quando deve pulire qualche palla sporca in mezzo al campo. Dà un buon contributo in copertura.
Niccolò ZANELLATO 6 - Tocca tanti palloni, specialmente nel primo tempo, evitando di tenerli più del dovuto. Nella ripresa è costretto a un lavoro di maggior corsa (dall'89' Jacopo PETRICCIONE s.v.)
Milos VULIC 6 - Ha qualità nei piedi, ma è un po' troppo compassato. Comunque utile nei momenti maggiormente delicati del match.
Arkadiusz RECA 6,5 - Con i suoi strappi riesce spesso a mettere in difficoltà la difesa del Parma. Suo l'assist per il gol del vantaggio messo a segno da Messias.
MESSIAS 7,5 - L'MVP del Crotone. In tutti i sensi. Qualità superiore, intelligenza calcistica, un sinistro che canta. Le sue due perle consentono al Crotone di portarsi a casa un successo che vale oro.
Emmanuel RIVIERE 5 - Cerca l'intesa con Messias, si muove, si batte. Pericolosità? Praticamente inesistente (dal 59' Nwankwo SIMY 5,5 - Partecipa maggiormente all'azione rispetto a Riviere, ma in maniera sempre troppo macchinosa)
All. Giovanni STROPPA 7 - Corsa, intensità, le giocate di Messias. Così il suo Crotone torna concretamente a sognare la salvezza.
picture

Messias esulta dopo il gol in Crotone-Parma

Credit Foto Getty Images

Le pagelle del Parma

Luigi SEPE 5,5 - Sorpreso dal primo destro vincente di Messias, non esattamente incolpevole sul secondo. Non deve compiere altri interventi.
Maxime BUSI 5 - Un paio di discreti cross, ma dietro va in affanno. Viene sostituito da Liverani all'intervallo (dal 46' Simone IACOPONI 6 - Meglio rispetto a Busi)
Yordan OSORIO 5,5 - Ha sulla coscienza il gol del raddoppio di Messias: viene irretito dal movimento del brasiliano, perdendo la bussola (dall'83' Lautaro VALENTI s.v.)
Bruno ALVES 5,5 - Disattenzione decisiva anche per lui: rimane troppo lontano da Messias in occasione del primo gol del mancino di casa. Nel concitato finale va a fare l'attaccante.
Riccardo GAGLIOLO 6 - Bloccato nel primo tempo, più sciolto nella ripresa. Con qualche buon pallone fatto piovere nell'area del Crotone.
HERNANI 5,5 - Così così da mezzala, tra un errore e un'ammonizione. Meglio quando passa nella posizione di regista dopo l'uscita dal campo di Sohm (dal 76' Wylan CYPRIEN s.v.)
Simon SOHM 5 - Sbaglia troppo e non dona fluidità alla manovra del Parma. Liverani lo toglie dopo appena un tempo (dal 46' Juan BRUNETTA 6,5 - Ottimo ingresso in campo. Cambia da così a così la partita del Parma, servendo a Kucka l'assist del 2-1, sparigliando le carte con le sue iniziative e sfiorando il gol personale)
Jasmin KURTIC 5,5 - Sottotono. Con qualche sussulto nella ripresa, ma senza raggiungere la sufficienza.
Juraj KUCKA 6,5 - Impalpabile per un tempo buono, più vivo nella ripresa come tutto il Parma. Trova il gol che consente ai ducali di accorciare le distanze e nei secondi finali sfiora anche il pareggio.
Yann KARAMOH 5,5 - Si divora il gol del vantaggio, ne segna uno poi annullato, colpisce un palo da posizione favorevole. Ma si accende solo a tratti e non raggiunge la sufficienza.
Roberto INGLESE 5,5 -Serve Karamoh, partecipa all'azione della rete annullata a Karamoh, calcia direttamente in porta. Poi si spegne (dal 60' Andreas CORNELIUS 5,5 - Una rasoiata dal limite bloccata da Cordaz e poco altro)
All. Fabio LIVERANI 5 - Troppi giocatori in campo lo tradiscono. E nemmeno i cambi della ripresa raddrizzano una situazione compromessa.
picture

Quando Maradona arrivò allo stadio di Napoli...

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità