Eurosport
SERIE A - La Sampdoria continua a sperare nella salvezza: 3-1 al Verona. Tre punti d'oro per la squadra di Stankovic
Di
Pubblicato 19/03/2023 alle 12:20 GMT+1
SERIE A - La Sampdoria si aggiudica lo scontro salvezza battendo il Verona al Ferraris. Manolo Gabbiadini segna una doppietta nel primo tempo spianando la strada alla squadra di Stankovic che nel secondo tempo lascia però totale iniziativa al Verona. Gaich si vede annullare due gol mentre Faraoni accorcia all'88'. Il primo gol in Serie A di Zanoli chiude i giochi all'ultimo minuto.
Grifo: "La Serie A era il mio sogno da bimbo, ora però sto bene qui"
Video credit: Eurosport
A distanza di 10 mesi dall'ultima volta, la Sampdoria ritrova la vittoria casalinga al Ferraris battendo 3-1 il Verona. La strada verso la salvezza per la squadra di Dejan Stankovic è ancora lunghissima, ma intento i blucerchiati conquistano tre punti d'oro scavalcando la Cremonese che ieri non è andata oltre l'1-1 contro il Monza e mettendo pressione allo stesso Hellas adesso distante solo 4 lunghezze. Uno scontro salvezza intenso e vibrante con 4 gol segnati, due annullati e due pali colpiti. Nel primo tempo, la Sampdoria domina il gioco sfiorando il gol prima con Filip Djuricic e poi con Bruno Amione che centra il palo con un colpo di testa. I padroni di casa però possono contare sulla grande giornata di Manolo Gabbiadini che, nel giro di 10 minuti, batte per due volte Montipò con il sinistro portando avanti i suoi per 2-0.
Il Verona, piuttosto remissivo nella prima frazione, cambia volto nella ripresa. La Sampdoria si schiaccia tutta la protezione della porta del giovane Martin Turk che suda freddo quando Jayden Braaf colpisce il palo. Adolfo Gaich segna per ben due volte ma in entrambi i casi l'arbitro Mariani annulla per fuorigioco. L'arrembaggio continuo degli ospiti porta al gol, fortunoso ma meritato per la mole di gioco espressa, di Davide Faraoni all'88'. Stankovic si copre ulteriormente nel finale. Il Verona continua a crederci e si riversa in attacco a caccia del pareggio in extremis sbilanciandosi e prestando in fianco al contropiede. All'ultimo minuto, Jese fugge sulla destra trovando un autostrada e serve l'assist ad Allessandro Zanoli che segna ed esulta sotto la gradinata. Un gol prezioso, il suo primo in Serie A, che significa tre punti e un refolo di speranza per Sampdoria.
Il tabellino
SAMPDORIA-VERONA 3-1
SAMPDORIA (3-4-2-1): Turk; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Winks, Cuisance (63' Ilkhan), Augello; Leris (83' Jesè), Djuricic (72' Murru); Gabbiadini (83' Murillo). All. Stankovic
VERONA (3-4-2-1): Montipó; Dawidowicz, Magnani (46' Veloso), Coppola; Faraoni, Tameze, Duda, Doig (46' Lasagna); Braaf (78' Kallon), Lazovic (68' Depaoli); Djuric (dal 38' Gaich). All. Zaffaroni
GOL: 24', 35' Gabbiadini (S), 88' Faraoni (V), 90+7' Zanoli (S)
AMMONITI: 43' Djuricic (S), 83' Nuytinck (S), 85' Zanoli (S), 90+6' Coppola (V)
ARBITRO: Maurizio Mariani di Aprilia
La cronaca del match in 10 momenti chiave
2' DJURICIC SUBITO PERICOLOSO! Il serbo finta con il sinistro facendo deragliare Faraoni e poi calcia con il destro dal limite dell'area. Risposta di Montipò, reattivo a respingere in calcio d'angolo.
23' PALO DI AMIONE! Sugli sviluppo di un calcio d'angolo, Amione stacca bene di testa e colpisce il palo alla destra di Montipò, fortunato con la palla che non gli rimbalza sulla schiena. Poi Faraoni allontana il pallone che ballettava sulla linea di porta.
24' GABBIADINI! VANTAGGIO SAMP! Cinquantesimo gol con la maglia della Sampdoria per Gabbiadini. Tiro secco e preciso con il sinistro dentro l'area piccola su cui Montipò non può fare niente. Azione sviluppatasi nuovamente da un calcio d'angolo.
28' SALVATAGGIO SULLA LINEA DI NUYTINCK! Cross di Faraoni che viene gestito da Lazovic. Il serbo si allunga sul fondo e calcia con Turk in uscita. La palla danza sulla linea e viene allontanata da Nuytinck in scivolata.
35' ANCORA GABBIADINI! Rete splendida di Manolo Gabbiadini che sprigiona il sinistro da fuori area dopo essersi aggiustato il tiro. Una cannonata su cui Montipò non può fare niente!
48' PALO DI BRAAF! Accelerata del giocatore olandese del Verona che salta Winks e poi libera il destro. Palo pieno, lo stesso colpito da Amione nel primo tempo.
61' GAICH IN GOL MA MARIANI ANNULLA! Palla in profondita di Duda che arriva con i giri giusti sui piedi di Gaich. L'argentino calcia in diagonale con il destro e batte Turk in uscita. Il VAR però annulla il gol per la posizione irregolare di Gaich al momento del passaggio.
65' UN ALTRO GOL ANNULLATO A GAICH! Cross di Lazovic e colpo di testa di Lasagna su cui Turk compie un grande intervento. Sulla ribattuta corta, Gaich segna da due passi. Nuovo controllo del VAR che annulla il gol: azione viziata da un fuorigioco.
88' FARAONI! ACCORCIA LE DISTANZE IL VERONA! Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Dawidowicz colpisce di testa. Il pallone rimbalza a terra e trova la coscia di Faraoni insaccandosi in rete. Gol fortunoso ma meritato per il Verona che nel secondo tempo non ha fatto altro che attaccare.
90+7' CHIUDE I GIOCHI LA SAMP CON ZANOLI! Contropiede condotto da Jesé che scappa sulla destra e mette in mezzo per Zanoli che calcia a colpo sicuro, batte Montipò ed esulta sotto la gradinata!
Il momento social
Gabbiadini e la sua preziosa doppietta.
MVP
Manolo Gabbiadini - Una doppietta che spiana la strada alla Sampdoria nel primo tempo. Due tiri e due gol per un attaccante che, nonostante la tanta sfortuna e gli infortuni, non ha perso il gusto di segnare con quel sinistro che, nelle giornate giuste, risulta imparabile per chiunque.
Fantacalcio
Promosso: Bram Nuytinck. Invalicabile. L'ex Udinese sfoggia una prestazione da totem difensivo. Prima si incolla a Djuric senza farlo respirare, poi salva sulla linea il tiro di Lazovic e infine si mette a presidiare l'area spazzando ogni pallone entri nei suoi radar.
Bocciato John Doig. Prestazione decisamente negativa per quella che, fino a qualche settimana fa, era stata una delle note più liete della difficile stagione del Verona. Appare smarrito o semplicemente non è in forma. Non si vede per tutto il primo tempo e Zaffaroni lo cambia nell'intervallo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/11/29/3263018-66777628-2560-1440.png)
FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico
Video credit: SNTV
Pubblicità
Pubblicità