Serie A - Verona-Inter 0-6, pagelle: Calha e Brozovic, professori in mezzo

SERIE A - I voti ai protagonisti di Verona-Inter 0-6 con le pagelle della partita: il migliore è Dzeko, che torna al gol e ne fa addirittura due, giocando un match di grande spessore. Promossi tutti i nerazzurri, guidati da Calhanoglu e Brozovic in mezzo. Nel Verona si salva l'ex Faraoni, Gaich con l'autogol fa partire la goleada della formazione di Inzaghi

Tutte le maglie della nuova stagione della Serie A

Video credit: Eurosport

Verona-Inter, match valido per la 33esima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 0-6 frutto delle reti di Calhanoglu, Dzeko (doppietta) e Lautaro (doppietta) dopo autorete di Gaich. Con questo risultato la formazione di Simone Inzaghi è da sola al quarto posto in classifica. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle del Verona

Lorenzo MONTIPÒ 5,5 – Subisce sei gol ma fa la sua parte, con tre parate importanti prima della goleada dei nerazzurri.
Giangiacomo MAGNANI 5,5 – Inizia bene, con una buona fisicità e interventi di testa. Quando l'Inter sblocca la partita, fatica a contenere gli avversari.
Isak HIEN 5,5 – Ha una buona occasione di testa nel primo tempo, poi affonda come tutta la squadra. (Dal 62' Diego COPPOLA 5,5 - Anche lui fatica ad arginare lo strapotere dell'Inter).
Federico CECCHERINI 5,5 – Ruvido ma inefficace. Nel primo tempo rischia il giallo su Dimarco, graziato. Esce nel finale per un problema fisico. (Dal 82' Juan CABAL S.V.)
Marco FARAONI 6 – Decisamente il migliore del Verona. L'ultimo a mollare nonostante il risultato, non fa mai giocate banali.
Adrien TAMEZE 5 – Perde palla sul gol del 3-0, episodio che chiude di fatto la partita. In avvio di secondo tempo viene saltato facilmente da Mkhitaryan. In difficoltà contro il grande centrocampo dell'Inter.
Olivera ABILDGAARD 4,5 – Disastroso in occasione del 4-0 dell'Inter, con una pessima palla persa.
Fabio DEPAOLI 5,5 – Ci mette una buona intensità, ma quando è sotto pressione fa fatica a gestire il pallone.
Simone VERDI 6 – Il più pericoloso nel primo tempo del Verona, con l'occasione di sinistro e la parata di Handanovic. Fa quello che può. (Dal 46' Ondrej DUDA 5,5 - Riesce poco a rendersi pericoloso).
Darko LAZOVIC 5,5 – Inizia bene, puntando D'Ambrosio quando può e mandando in porta Verdi. Poi cala, emblematico lo stop sbagliato a tu per tu con Handanovic a fine primo tempo. (Dal 46' Josh DOIG 6 - Qualche buona giocata, ci mette il giusto piglio).
Adolfo GAICH 4,5 – Fatica a tenere su il pallone e complica la serata dei suoi con l'autogol che sblocca la partita: da lì, l'Inter si scioglie e dilaga. (Dal 69' Milan DJURIC 5,5 - Tocca pochissimi palloni, di fatto una manciata).
All. Marco ZAFFARONI 5 – Il Verona dura una ventina di minuti, poi non gioca con il giusto mordente. Troppo poco per una squadra che lotta per la salvezza.
picture

Verona-Inter, Edin Dzeko in azione

Credit Foto Getty Images

Le pagelle dell'Inter

Samir HANDANOVIC 6,5 – Bella parata su Verdi sullo 0-0, poi amministra a regola senza patemi.
Danilo D'AMBROSIO 6 – Non sempre preciso con il pallone tra i piedi, sebbene abbia tanto spazio. Ci mette però sempre grande voglia, va vicino al gol del vantaggio sullo 0-0. (Dal 57' Matteo DARMIAN 6 - Preciso ed efficace, come sempre).
Stefan DE VRIJ 6,5 – Gioca con autorevolezza in mezzo alla difesa, prima dell'autorete di Gaich ha anche l'occasione per colpire.
Francesco ACERBI 6,5 – Grande assist per il 5-0 di Dzeko. Interpreta bene il ruolo di difensore di sinistra, in entrambe le fasi.
Denzel DUMFRIES 6 – Ancora poco incisivo, nonostante la serata show dell'Inter. Comunque, sbaglia poco. (Dal 65' Mattia ZANOTTI 6 - Ha voglia di mettersi in mostra e gioca con buona personalità).
Henrikh MKHITARYAN 7 – Solita prestazione intelligente e di grande sostanza. Gioca da veterano, va anche un paio di volte vicino al gol. (Dal 65' Roberto GAGLIARDINI 6 - Entra a partita di fatto finita, gioca in modo ordinato).
Marcelo BROZOVIC 7,5 – Il vero Brozovic. Insegna calcio in regia, in entrambe le fasi. Si scambia benissimo posizione con Calhanoglu e chiude con due assist. Inzaghi ha recuperato una colonna. (Dal 77' Kristjan ASLLANI S.V.)
Hakan CALHANOGLU 7,5 – Il gol del 2-0 è una perla ed è la vera sliding door della partita. Una meraviglia, in una prova da dominatore del centrocampo con sventagliate precise e cross pericolosi.
Federico DIMARCO 7 – Da un suo cross nasce l'autorete che sblocca la partita. Sempre presente, spesso si fa trovare in posizione centrale come nel gol in Coppa Italia con la Juve. In salute. (Dal 57' Raoul BELLANOVA 6 - Ha voglia di fare ma non sempre riesce a incidere nel dribbling)
Edin DZEKO 7,5 – Torna al gol dopo una vita e ne fa addirittura due. Si rilancia nelle gerarchie dell'attacco dell'Inter con una prova a 360°.
Lautaro MARTINEZ 7,5 – Dopo un periodo di black-out, non si ferma più. In perfetto stile Lautaro. In area di rigore ha il fuoco negli occhi, come ai bei tempi.
All. Simone INZAGHI 7 – La serata perfetta per l'Inter. I nerazzurri stanno benissimo, una conferma dopo il successo contro la Lazio.
picture

FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico

Video credit: SNTV

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità