Serie A - Bologna-Sassuolo 4-2, pagelle: Saelemaekers e Fabbian al top. Serata da dimenticare per VitI e Boloca

SERIE A - I voti ai protagonisti di Bologna-Sassuolo 4-2 con le pagelle della partita: il migliore è Alexis Saelemaekers. L'ex Milan entra in scena al 58' e cambia letteralmente volto e consistenza alla formazione felsinea. Applausi che scrosciano anche per Fabbian e la sua splendida rete.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Video credit: Eurosport

Bologna-Sassuolo, match valido per la 23a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 4-2 frutto delle reti di Thorstvedt, dell'autorete di Viti, e ancora i gol di Volpato, Fabbian, Ferguson e Saelemaekers. Per la band di Thiago Motta, Atalanta agganciata - almeno momentaneamente - al 4° posto a 36 punti. I neroverdi, fermi a quota 19 e totalmente spariti fisicamente nella seconda metà di ripresa, devono iniziare a guardarsi attentamente alle spalle... Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle del Bologna

Lukasz SKORUPSKI 5: pasticcio non da poco quello che consegna lo 0-1 al Sassuolo. Ennesimo errore di un portiere nella ripartenza dal basso: il suo passaggio per Freuler è cortissimo e Thorstvedt ne approfitta.
Stefan POSCH 5,5: primo tempo tra una distrazione e l'altra. Si riprende, ma solo parzialmente, nel corso della ripresa.
Sam BEUKEMA 5,5: "idem con patate" rispetto a Posch. Marcature al burro nel corso della prima frazione. Poi, un certo risveglio nei secondi 45'.
Riccardo CALAFIORI 6: la sua prova, invece, rientra nei canoni della sufficienza, anche rinforzata dalle sempre insidiose incursioni offensive.
Victor KRISTIANSEN 6: fino al 70' perde qualsiasi tipo d pallone. Dopodiché, ha il grande merito di disegnare un cross al bacio per Fabbian in occasione del momentaneo 2-2.
Dall'82' Charalampos Lykogiannis: sv.
Michel AEBISCHER 6: gioca la carta dell'esperienza della mediana, spendendo il cartellino giallo per fermare un pericoloso contropiede di Bajrami. Giallo che, però, gli farà saltare il prossimo match..
Dal 58' Riccardo Orsolini 6,5: insieme a Saelemaekers, porta estro e brio in un Bologna fino a quel momento spento.
Remo FREULER 5,5: nel primo tempo il suo scudo funziona parecchio male. Prova a rifarsi nell'ambito della seconda frazione.
Kacper URBANSKI 6,5: piede e visione di gioco illuminanti. Vera e propria risorsa su cui fare affidamento..
Dal 58' Alexis Saelemaekers 7,5: entra e cambia totalmente volto al Bologna, rendendolo molto più coraggioso, volitivo e rapido nel trovare la giocata negli spazi stretti. Poi, tante aperture straordinarie ai compagni e il suo, meritatissimo, primo gol con la maglia del Bologna.
Lewis FERGUSON 7: lo scozzese mette in campo tutto il suo carattere. E realizza un gol (del momentaneo 3-2) di giustezza e stile.
Giovanni FABBIAN 7: terzo centro con la maglia del Bologna per il centrocampista scuola Inter ed ex Reggina. Salta in aria come un giocatore di basket che cerca il palleggio magico.
Dall'82' Nikola Moro: sv.
Joshua ZIRKZEE 7: grandissima coordinazine sul gol del provvisorio 1-1, poi diventato ufficialmente autorete di Viti. Corre come un indemoniato e fa sfoggio di un'ottima tecnica personale
Mister Thiago MOTTA (squalificato, in panchina Hugeaux) 6,5: parte con un undici un po' alternativo, poi capisce che due dalle qualità di Orsolini e Saelemaekers non possono in alcun modo scaldare la panchina...

Le pagelle del Sassuolo

Andrea CONSIGLI 6: regge la baracca come può salvo poi essere preso a pallate negli ultimi minuti di gioco..
Marcus PEDERSEN 5,5: alterna cavalcate travolgenti lungo la destra, ad attimi di distrazione che non ammettonno scusanti.
Martin ERLIC 6: lotta parecchio, tanto da uscire coi crampi. Stilisticamente non perfetto, ma comunque nel novero della sufficienza.
Mattia VITI 4,5: devia in maniera decisiva e nella propria porta la conclusione di Zirkzee poi risultata vincente al minuto 24. E' autorete, che si abbina a una prestazione non certo senza macchie, al centro della difesa neroverde.
Josh DOIG 5,5: lo scozzese sembra aver perso quell'ardore agonistico che l'aveva contraddistinto nell'arco della passata stagione..
Luca LIPANI 6,5: esordio in Serie A con ottima personalità e buona visione di gioco per il classe 2005 ex Genoa.
Dal 58' Daniel Boloca 5: entra, rischia un'autorete (di testa) e si fa ammonire. Non un sabato sera memorabile per luii.
Kristian THORSTVEDT 7: corsa, colpi di classe, tentativi dalla distanza e un gol all'attivo, quello che sblocca l'incontro. Insomma, un jolly tuttofare dalla cintola in su.
Cristian VOLPATO 7: gol di straordinaria bellezza, quello del momentaneo 1-2. Parte con grande fantasia e voglia di fare, frena leggermente nel secondo tempo.
Dal 58' Emil Ceide 5,5: non riesce ad entrare in partita come si conviene.
Nedim BAJRAMI 6: nel corso del primo tempo, tante ripartenze interessanti, salvo poi restare con la testa negli spogliatoi durante la ripresa.
Dal 68' Uros Racic 6: prova a scodellare al centro un paio di interessanti palloni.
Armand LAURIENTE 5: prestazione da "Chi l'ha visto". Totalmente abulico, là davanti.
Andrea PINAMONTI 6: si sacrifica molto per il reparto e l'intera squadra, ma in zona-gol arriva col contagocce..
Mister Alessio DIONISI 5,5: bene, a tratti benissimo per i primi 70'. Poi la sua squadra squadra si sfalda, anzitutto fisicamente e finisce per prendere l'imbarcata.
picture

I 10 big che dal 1° gennaio sono liberi di firmare con chi vogliono

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità